Sagre e feste di paese in Calabria da gennaio a dicembre in un ricco calendario di feste di paese che celebrano le tante specialità gastronomiche e prodotti tipici della regione. leggi tutto»
La Sagra del Pesce Spada si tiene ogni anno alla Tonnara di Palmi il 10 agosto. L'evento viene organizzato dall’Associazione Tradizioni Marinare nella notte di San Lorenzo, per gustare le prelibatezze che questo meraviglioso pesce sa dare. leggi tutto»
Il Gran Galà del Pesce Spada è un tradizionale appuntamento a Bagnara Calabra dedicato al Pescespada, che si svolge tutti gli anni all'inizio del mese di agosto. leggi tutto»
Organizzata dalla Pro Loco di San Costantino Calabro, la Sagra della Pitta Chjina si riconferma come uno tra gli appuntamenti fissi dell’estate calabrese, sia per i residenti che per i numerosi turisti che in questi mesi affollano le coste della Calabria. leggi tutto»
Gioiosa Beer Village è un evento dedicato alla birra e che strizza l’occhio anche al cibo di strada e che mira a confermarsi come uno dei più importanti dell’area della locride e dell’intera regione Calabria. leggi tutto»
A Sant’Andrea Apostolo dello Ionio (CZ) torna, presso Corso Umberto I, la Festa del Ritorno, organizzata dalla Pro Loco. Un momento importante di aggregazione popolare, dove sapori, suoni e racconti rievocano le esperienze di quanti sono stati costretti ad abbandonare la propria terra natia. leggi tutto»
I Festeggiamenti in onore della Madonna della Quercia di Visora tornano nelle ultime domeniche di agosto con un vasto programma di iniziative religiose e civili. leggi tutto»
Appuntamento di fine agosto nella splendida location del Porto delle Grazie a Roccella Jonica per la Festa in Porto, con artisti e intrattenimento di vario genere per animare ancor di più le serate del porto. leggi tutto»
La più antica manifestazione enogastronomica professionale della Calabria torna con una nuova edizione nel mese di dicembre. Una manifestazione enogastronomica con oltre 1 km di percorso ricco di suoni, vini, oli e cucina tipica. Nell'atmosfera natalizia del borgo antico, trionfano i sensi del gusto e dell'udito senza soluzione di continuità. leggi tutto»
Le vie del centro storico di Lungro (CS) ospitano a fine dicembre, la tradizionale Festa del Vino e dei Sapori Antichi del Territorio. Durante l'evento prodotti enogastronomici, piatti tipici della tradizione e premiazione della Gara del vino nuovo dell’Arberia leggi tutto»
Primo appuntamento di Cantine Aperte, evento targato Movimento Turismo del Vino. Sabato 27 e domenica 28 porte aperte nell catine aderenti, ecco alcuni...