Da marzo a fine ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino i visitatori troveranno “Wine trekking” e una notte gratuita per i camper di Agricamper Italia.
Nel mese di aprile si svolge la Sagra degli Agrumi di Muravera, in provincia di Cagliari. Un appuntamento primaverile da non perdere all’insegna della tradizione, dell’enogastronomia e delle bellezze naturalistiche. In programma mostre, spettacoli, canti popolari, laboratori artigiani e visite negli agrumeti
Torna Cantine Aperte in tutta Italia grazie al Movimento Turismo del Vino, l’associazione di cantine italiane che promuove l’enoturismo. Appuntamento nell'ultimo week end di maggio.
Nelle cantine del Movimento Turismo del Vino le diverse regioni organizzano collettive in banchi d’assaggio e feste nei comuni dell’Associazione Città del Vino, partner dell’evento.
Piatti e prodotti tipici vi aspettano a Selargius (CA) in occasione della Sagra della degustazione dei prodotti tipici selargini. La sagra fa parte degli eventi dell'Antica Sagra in onore a San Lussorio, Santo Patrono della municipalità Selargius.
A Selargius (CA) nell'ambito dei Festeggiamenti del Santo Patrono San Lussorio, il 21 agosto si svolge la "Sagra della Degustazione dei prodotti tipici selargini".
Elmas in Festa: i Festaggiamenti in Onore di San Sebastiano a Elmas, in provincia di Cagliari, nella regione Sardegna, si svolgono tradizionalmente alla fine del mese di Agosto.
Cantine Aperte in Vendemmia è alle porte e segna il magnifico passaggio di stagione che salutando l'assolata estate conduce ai magnifici colori autunnali e alla festa del raccolto.
A settembre i caseifici italiani aprono le porte. OPEN DAY, quando i casari si raccontano. Un’esperienza per scoprire come nasce un formaggio, come si conserva e come si degusta.
Nel 2023 giunge alla decima edizione la Giornata del Panorama, l'evento che dal 2014 il FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano ETS organizza in collaborazione con Fondazione Zegna.
Torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Tantissimi itinerari alla scoperta degli ulivi millenari per sensibilizzare sull’uso dell’olio EVO di qualità.
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...