BIS - Biella Saperi & Sapori, in provincia di Biella, nella regione Piemonte, è in programma da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2024 per la sua 3^ edizione.
La seconda domenica di ottobre torna ogni anno la Festa del Nuovo Raccolto - Festa del riso a Salussola in provincia di Biella. Un antico cascinale, Le sue risaie.
L'evento FAI, Tre Giorni per il Giardino, si terrà da giovedì 1° a domenica 4 maggio, al Castello e Parco di Masino, Bene del FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano a Caravino (TO).
Il Mercato della Terra e della Biodiversità è una manifestazione legata al mondo enogastronomico che coinvolge i produttori di eccellenza del territorio canavesano, Presidi Slow Food e altre realtà.
A maggio Asigliano Vercellese (VC) organizza la Festa Patronale con la storica Corsa dei Buoi. Oltre alle celebrazioni religiose in onore del Santo, sono previsti molti incontri sulla cultura, la musica.
Il 25 e 26 maggio 2024 torna Rosa e Rosso di Maggio, il tradizionale appuntamento enogastronomico dell'ultimo fine settimana del mese in concomitanza con "Cantine Aperte".
La Festa Patronale dell’Ascensione di Baldissero Canavese (TO) è lo storico appuntamento di primavera per gli amanti dei Peperoni dei Monti Pelati, della carne alla griglia, delle patatine fritte, degli spaghetti in bagna caöda, del fritto di pesce, e di tanto altro
Un vortice di sapori, musica e divertimento vi aspetta alla Sagra del Canestrel a Montanaro (TO) per celebrare il dolce tipico che fa la gioia di grandi e piccini.
Torna il Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, una delle più importanti e suggestive manifestazioni storiche piemontesi sulle gesta di Arduino, primo re d'Italia che coinvolge tutto il paese di Cuorgnè.
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...