A fine luglio appuntamento con Libera la Festa. Il cuore pulsante dell'evento sono le persone, ma ci sarà ampio spazio a musica, cibo e birra, insieme alle proposte d'artigianato, stili di vita e attivismo solidale.
Nel mese di luglio, la Trattoria Moro organizza ad Albino (BG) la settimana della Sagra degli Gnocchi Ripieni, un evento gastronomico unico, all'insegna della cucina casalinga.
Torna una delle feste più attese della Valle Imagna: la Taragnafest. Primi piatti, grigliate alla brace, brasati, funghi porcini e ovviamente la taragna, regina indiscussa della festa.
La Festa della Comunità a Villa d'Almè - organizzata dalla Parrocchia di Villa d'Almè - si svolge ad agosto presso l'Oratorio (ingresso da Via Polveriera con ampio parcheggio)
Per allietare le settimane più calde dell’anno, torna anche quest’estate la tanto attesa Grigliata Alpina, famosa sagra organizzata dal Gruppo Alpini Roncola.
Torna a settembre la Festa dell’Uva a Trescore Balneario (Bergamo), 4 serate di spettacoli, approfondimento, cibo e vino. In programma anche il Palio di Trescore Balneario con le sue 9 contrade storiche
In coincidenza con i giorni del raccolto del prezioso cereale d'eccellenza a Gandino un'iniziativa che mette al centro tradizionalmente "coltura, cultura e...cottura del mais" con una serie di eventi.
A Rovetta, in provincia di Bergamo, arriva la Sagra della Patata con diversi punti ristoro dislocati nel centro storico, con gustosi piatti tipici tutti a base di patate.
Il Festival del pastoralismo nasce nel 2014 in un clima di rinnovato interesse per le tradizioni pastorali di un territorio ad economia avanzata ma con una storia legata alle transumanze ovine e bovine, all’industria delle lana e ad una grande tradizione casearia.
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
La nostra continua ricerca di nuove esperienze tra gusto, arte e cultura del territorio, su e giù per il Bel Paese, ci porta a tornare a scrivere della...
Ogni 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione sulla Diversità...