Sagre e feste di paese • cose da fare a Asti e provincia
Sagre nelle regioni italiane
cosa fare / feste
Montaldo in festa - Montaldo Scarampi
quando: 29/06/2023 - 02/07/2023
Tra gli appuntamenti da non perdere in questo periodo si segnalano. Sagra della Tinca - Birrifici in Piazza & Street Food. Nelle serate dal 9 all'11 giugno 2023 si terrà a Valfenera presso il Parco Comunale in Piazza T. VIlla (AT) l'evento Birrifici in Piazza & Street Food, Sagra della Tinca.
Di seguito le date di queste e di altre manifestazioni e tutti gli altri dettagli da conoscere.
Nelle serate dal 9 all'11 giugno 2023 si terrà a Valfenera presso il Parco Comunale in Piazza T. VIlla (AT) l'evento Birrifici in Piazza & Street Food, Sagra della Tinca. leggi tutto»
Domenica 11 giugno 2023 a Vigliano d'Asti (AT) si svolge la Festa dell'amicizia, con camminata e pranzo benefici a favore della scuola primaria di Vigliano. leggi tutto»
Sagre e feste di paese in Piemonte da gennaio a dicembre: attraversando le quattro stagioni sono protagonisti i formaggi tipici come la Toma, le feste dei vini del territorio, dal Monferrato, alle Langhe ad Alba, i prodotti della terra, primo tra tutti il tartufo. leggi tutto»
Banchi d’assaggio e degustazioni a Castelnuovo Don Bosco (AT) con la Festa del Vino. Protagoniste dell’evento saranno infatti le produzioni vinicole di tutto un comprensorio, a nord-ovest di Asti, in un’area di confine con la provincia di Torino, nel contesto della peculiarità del bel centro storico del luogo e nell'atmosfera di una sera d’estate. leggi tutto»
Anche quest'anno si svolgono i festeggiamenti patronali a Belveglio (AT). L'appuntamento è in programma l'ultimo weekend di luglio. Nei tre giorni dell'evento non mancherà buon cibo e birre artigianali leggi tutto»
La sagra del fritto misto alla piemontese a Montaldo, frazione di Cerrina Monferrato (AL), propone uno stand gastronomico, dove si possono trovare diversi piatti tipici della tradizione piemontese, tra cui il protagonista assoluto della sagra, cioè il fritto misto alla piemontese. leggi tutto»
Torna a Motta di Costigliole d’Asti (AT) la Sagra del Peperone. La storica sagra si svolge ogni estate, per cinque serate di festa con stand enogastronomico, spettacoli, cultura, giochi e sport per tutte le età. leggi tutto»
A Primeglio, frazione di Passerano Marmorito (AT) si svolge la festa patronale di San Lorenzo. Un'occasione per gustare piatti tipici piemontesi preparati secondo la tradizione. In programma musica, animazione e spettacoli leggi tutto»
Il Consiglio direttivo della Pro loco di Vigliano d'Asti ha deciso di riprendere i tradizionali Festeggiamenti patronali di agosto con quattro serate enogastronomiche e di intrattenimento musicale. leggi tutto»
Castagnole delle Lanze veste l’abito regale e si prepara al grande e tradizionale avvenimento che lo celebra. Nonostante gli anni, ritorna con i tratti dell’immutato appeal, suscitando un sempre crescente interesse, una Fiera che porta in trionfo la Regina Nocciola, eccellenza del nostro territorio. leggi tutto»
La Pro Loco, il Comune e la Comunità Collinare di Calliano Monferrato, in provincia di Asti, organizzano la sagra d'agosto dedicata allo Stufato d'Asino. leggi tutto»
A settembre Asti ospita un appuntamento da non perdere: il Festival delle Sagre Astigiane. Un fine settimana tra sapori e tradizioni che da oltre quarant'anni riuniscono cittadini e turisti appassionati dell'enogastronomia regionale leggi tutto»
Nel mese di Settembre appuntamento con la Fiera della Zucca. Il comune di Piea, in provincia di Asti, ospita un evento dedicato ad uno dei prodotti tipici della stagione: la zucca De.C.O. di Piea. Un fine settimana all'insegna del gusto dove non mancherà l'intrattenimento con musica e spettacoli. leggi tutto»
Il paese di Calosso ospita ogni anno la “Fiera del Rapulé tra i colori d’Autunno”. Un lungo e goloso percorso enogastronomico che si snoderà tra le vie e le piazze del centro storico: qui saranno proposte le degustazioni di molti piatti tipici accompagnati dai vini locali. leggi tutto»
La Bagna Cauda è un piatto tradizionale piemontese, simbolo della cucina contadina di una volta. A Vigliano d’Asti (AT) nel mese di ottobre si potrà assaggiare il piatto tipico all'evento Gran Bagna Cauda d’Autunno leggi tutto»
La Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo (AT) si svolge ogni anno durante le ultime due domeniche del mese di ottobre. Un ricco programma di eventi in cui non mancano stand ricchi di prodotti enogastronomici e bancarelle di artisti e hobbisti leggi tutto»
La Fiera dedicata alla Nocciola Piemonte Trilobata, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Castellero, è un evento atteso dagli amanti delle cose buone che torna ogni anno tra le dolci colline del Monferrato. leggi tutto»
La Pro Loco di Vigliano d’Asti organizza un doppio appuntamento enogastronomico (sabato sera e domenica a pranzo) che ha come protagonista il Gran fritto misto alla piemontese preparato secondo l'antica ricetta. leggi tutto»
Il Bagna Cauda Day è il momento più atteso per migliaia di bagnacaudisti. L’evento dell’ultimo fine settimana di novembre, organizzato dall’Associazione Astigiani, è una festa per celebrare uno dei piatti tipici della gastronomia piemontese: la bagna cauda. leggi tutto»