Si tratta dell'Antica Sagra di Santa Lucia o meglio conosciuta come la "Antîghe Sâgre di S. Lussie", avente origini medioevali rafforzate in seguito da un ex-voto seicentesco della comunità della Val Resia, i cui abitanti un tempo raggiungevano a piedi la chiesa di S. Lucia, posta lungo la S.S. 13 nei pressi del vecchio abitato di Portis, e poi il Centro Storico di Venzone, dove si svolgeva un grande mercato tradizionale.
L'usanza viene ripetuta anche oggi ed è un momento di incontro e di amicizia tra le comunità di Venzone e della Val Resia.
Nei ristoranti si possono degustare le tradizionali trippe cucinate secondo diverse ricette fino dalle prime ore del mattino.
Non abbiamo ancora informazioni certe sulla prossima edizione. Puoi cercare aggiornamenti usando i riferimenti riportati sotto (sito web per approfondire o pagina facebook).