In provincia di Matera si svolge ogni anno la Sagra dell’albicocca di Rotondella. Per due giorni si terranno dibattiti, degustazione e spettacoli. Un'occasione per gustare tante prelibatezze e visitare il piccolo borgo di Rotondella leggi tutto»
Nel mese di Giugno il comune di Raiano (AQ) si prepara per ospitare la Maggiolata - Sagra delle ciliegie. Un programma ricco di eventi che per tre giorni animeranno la città: stand gastronomici, espositori, mostre, concorsi, artigiani e la notte rosso ciliegia leggi tutto»
Appuntamento annuale che rende omaggio al prezioso frutto di Colceresa (VI): Ciliegia in Festa! Oltre alla mostra mercato della Ciliegia di Marostica IGP tanti appuntamenti durante la settimana e stand gastronomico. leggi tutto»
Torna anche quest'anno a giugno FontanetoArteSapori! 7 le serate: si inizia con gli otto risotti si conclude con il gran fritto misto alla piemontese. Nel mezzo tanto territorio e solidarietà. leggi tutto»
La Festa del Pescegatto si svolge a Dosolo (MN) e offre la possibilita' di gustare diversi tipi di fritture. Oltre a quella del Pescegatto nostrano, quella di sarde e psina. inoltre nelle nostre proposte troverete anche gnocco fritto con prosciutto crudo, stinco di maiale al forno, grigliata mista di carne alla brace,coppa cotta. leggi tutto»
Corti e Sapori si svolge a Cogliate (MB) nel mese di giugno. La manifestazione è strutturata in un tour eno-gastronomico all’interno di 5 corti storiche del centro paese, in ognuna verrà servita una portata con un vino abbinato leggi tutto»
Ogni anno il Comitato Fuoco sotto il cielo vi aspetta a Teriasca di Sori (GE) tra maggio e giugno con la Sagra delle acciughe. Un programma tra musica, balli e un menù realizzato per l'occasione leggi tutto»
Appuntamento per le vie del centro storico di San Damiano al Colle (PV) con COLLE DI VINO. In programma degustazioni di vini dei produttori locali street food e bancarelle. leggi tutto»
Tra maggio e giugno appuntamento in provincia di Brescia con la Fiera del vino di Polpenazze. Quattro giorni di festa con un programma ricco di iniziative. Degustazioni di vini, formaggi, street food, spettacoli itineranti e musica. leggi tutto»
Borgo DiVino è la manifestazione che si svolge a Nemi (RM) nel mese di giugno per tre giorni di piacere alla scoperta dei migliori vini nazionali e internazionali. L'evento è oganizzato da CastelliExperience e dal Comune di Nemi. leggi tutto»
La prima domenica di giugno torna la Sagra delle Fragole a Nemi (RM). Un appuntamento che valorizza il frutto simbolo del borgo. In programma una serie di iniziative da non perdere tra cui la sfilata delle Fragolare che indosseranno l'antico costume della tradizione. leggi tutto»
Nel mese di giugno a Montasola, borgo dal fascino medievale situato in provincia di Rieti, si tiene la Sagra della Fregnaccia. La manifestazione celebra uno dei piatti tipici della tradizione contadina leggi tutto»
L'Antica Fiera di Ginestra è una fiera di paese che ogni anno destina i proventi raccolti a finanziare progetti che restituiscano servizi alla propria comunità. 5 serate ricche di eventi, che si concluderanno con l’immancabile Palio del Papero. Non mancherà lo stand gastronomico leggi tutto»
Al via il Canapa Festival presso il Parco Fluviale di Castrocaro Terme. La kermesse dedicata alla canapa torna anche quest’anno con un programma ricco di eventi, ospiti e speciali iniziative che consacrano la manifestazione come un punto di riferimento del settore a livello locale e nazionale. leggi tutto»
Anche quet'anno il Borgo di Sopra di Ronciglione (VT) si riempirà di musica, vino e buon cibo: torna Un Borgo diVino. Passeggiare per le vie del borgo sotto le stelle, con un calice in mano, degustando rinomati vini della Tuscia e piatti locali non può che essere un momento perfetto per andare piano, socializzare, rilassarsi e divertirsi allo stesso tempo. leggi tutto»
Torna sul Borgomarina di Cervia l’appuntamento con la Regina dell’Adriatico. In programma spettacoli, mercatini, divertimento e tanto gusto. La cozza di Cervia in festa è un appuntamento imperdibile per gli appassionati del gusto leggi tutto»
Appuntamento a Cellai, Rignano Sull'Arno (FI) con la Sagra del Tartufo. Un fine settimana tra buona cucina, musica, attività sportive, arte e degustazioni. Lo stand gastronomico proporrà un ricco menù a base di tartufo, con le famose penne strascicate di Cellai leggi tutto»
Tre giorni di festa con musica e animazione per grandi e piccoli, vendita di piccoli frutti, cucina tipica, gelati e piatti con i piccoli frutti. leggi tutto»
Nel mese di giugno si rinnova l'appuntamento con "Du’ Pici sotto le stelle" nel centro storico di Chianciano Terme (SI). Si gustano i veri pici fatti a mano dai volontari dell’associazione che verranno conditi con ragù di Chianina, ragù di nana (anatra) e con l’aglione di produzione locale. leggi tutto»