The Valzer delle Tagliatelle al Cinghiale takes place in Iesa (SI) in June. Every day, in addition to the tagliatelle that give the festival its name, there will be various other specialties.
The Palio of Casole d'Elsa, in the province of Siena, in the Tuscany region, is a horse race held annually on the second Sunday of July at 6:30 PM in honor of Saint Isidore.
The traditional Festa dei Pici e dei Lumacci in Piancastagnaio, in the province of Siena, features pici, a type of handmade Tuscan pasta similar to spaghetti.
L'ultima domenica di Agosto si svolge a Montepulciano il tradizionale "Bravìo delle Botti". Il Bravìo delle Botti è la sfida tra otto contrade, che si contendono un panno dipinto, facendo rotolare delle botti di circa 80 Kg ciascuna.
Calici di Stelle in Montepulciano shines again on the night of San Lorenzo, August 10, 2024, with tastings of Rosso di Montepulciano DOC and Vino Nobile di Montepulciano DOCG.
From 4 to 11 August 2024, the Feast of San Lorenzo will take place in Valiano di Montepulciano (SI). The celebrations of San Lorenzo have a long tradition in Valiano.
A settembre tradizionale appuntamento con la sagra Valzer delle tagliatelle al cinghiale a Iesa (SI). che inizia con la cena del venerdì e si chiude dopo la cena della domenica. Tutti i giorni oltre alle tagliatelle al cinghiale che danno il nome alla sagra ci saranno varie specialità cinghiale in umido, fegatelli, griglia, contorni, e dolci fatti in casa
Casole in Castagna, una giornata di attrazioni enogastronomiche, culturali e ludiche. L'evento si svolge a Casole d'Elsa (SI). Si potranno degustare cibi che hanno come ingrediente fondamentale la castagna o la farina di castagne. Alla festa vi aspettano spettacoli di burattini e clawnerie, caldarroste, bicchieri di vino Terre di Casole DOC, crepes e bomboloni
Dal 1958, l’ultima domenica di ottobre, Montalcino (SI) celebra la Sagra del Tordo. Quest'anno l'appuntamento è fissato in calendario il 30 e il 31 ottobre ma senza stand enogastronomici
Ad Ottobre si svolge a Vivo d’Orcia, sul Monte Amiata, la tradizionale Sagra del Fungo e della Castagna. Nel ristorante, in locali coperti e riscaldati, aperto tutti i giorni della festa, è possibile gustare pietanze a base di funghi porcini e castagne. Presso gli stand gastronomici è possibile acquistare funghi, caldarroste oltre a prodotti tipici.
La Festa d’Autunno è un appuntamento autunnale molto atteso che coinvolge i quattro terzieri del borgo di Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, che propongono le specialità di stagione, il tutto impreziosito da mercatini e momenti musicali.
Il "Crastatone" è una storica manifestazione autunnale della fine di ottobre che coinvolge le contrade del borgo di Piancastagnaio, in provincia di Siena.
In Italy, the arrival of summer is also heralded by an explosion of colors and scents: it’s the time of the Infiorate, floral carpets that transform...
Our continuous search for new experiences involving taste, art, and local culture throughout Italy brings us back to writing about the splendid Umbria....
San Valentino is just around the corner, and the charm of love is in the air. Whether you're looking for a romantic getaway or an unforgettable experience...
Today, we’re talking about truffle, one of Italy’s treasures that the whole world envies! This king of autumn tables is not only prized for its unique...