Natale a Govone

natale a Govone

In cima a una delle tante colline del Roero è situato il piccolo ma incantevole paese di Govone, con il suo castello Patrimonio Unesco, le vigne, i campi e l'impressione di essere trasportati lontano nel tempo e nello spazio.

Qui a partire da sabato 16 novembre, il pittoresco borgo apre le porte della Casa di Babbo Natale, allestita all'interno del suggestivo Castello Reale dove musical e animazione ricreeranno un'atmosfera fiabesca. Quest'anno il percorso della Casa di Babbo Natale a Govone si rinnova. La magia partirà già dall'esterno! Un narratore d'eccezione accoglierà il pubblico fuori delle mura della casa, introducendolo ad un mondo incantato. Un percorso ricco di sorprese che condurrà direttamente nel cuore della festa, alla scoperta di un villaggio natalizio, dove ogni angolo è una sorpresa. Qui musiche natalizie e elfi laboriosi anticiperanno l'emozione di incontrare Babbo Natale in persona. Un'occasione per vivere un'esperienza unica e indimenticabile, fatta di musica, teatro e tanta magia. E al termine dello spettacolo la possibilità di incontrare Babbo Natale e di consegnargli la propria letterina!

La Casa di Babbo Natale è un posto dove i sogni prendono vita, dove l'amore, la gioia e la fantasia regnano sovrane: un luogo che resta sempre impresso nel loro cuore, anche quando i bambini cresceranno e diventeranno adulti.

È proprio questo lo spirito che anima tutti i luoghi del Magico Paese di Natale. Proprio da questo concetto si sviluppa anche Il Castello del Magico Paese di Natale.

Una Mostra all'interno del Castello Reale di Govone per celebrare lo Spirito del "Magico Paese di Natale"

Anche il Castello Reale di Govone quest'anno avrà una veste nuova. Prende vita, infatti, il Castello del Magico Paese di Natale. All'interno di questo incantevole luogo, patrimonio UNESCO, verrà allestito un percorso al piano nobile dove in ogni stanza, sarà presente un richiamo allo spirito del Natale in senso più ampio. Le sale del Castello si impreziosiranno di addobbi, luci e colori che più scaldano i cuori e creano l'atmosfera di festa che invita a ritrovare la magia dell'infanzia, a condividere momenti speciali con i propri cari.

Diciotto anni fa è partita proprio dall'allestimento di queste stanze la prima edizione dell'evento. Le stesse sale hanno ospitato per sei anni la Casa di Babbo Natale, prima statica e poi animata dal musical.

Ecco perchè, proprio tra i corridoi, le alte volte e gli spazi nobiliari, si respira il vero spirito del Magico Paese di Natale.

La Scuola e il Mercatino degli Elfi: i Folletti protagonisti del Natale

Anche quest'anno verrà riproposto lo spettacolo-laboratorio rivolto a tutte le fasce d'età, in cui sia i bambini che gli adulti verranno coinvolti attivamente dagli elfi di Babbo Natale per diventare suoi aiutanti, con rilascio di un attestato finale da parte di TatElfa a tutti coloro che supereranno le prove.

La magia natalizia si farà ancora più intensa a Govone con il "Mercatino degli Elfi"! Una ventina di casette circa, attentamente selezionate tra artigiani e produttori che diventeranno gli elfi del villaggio, creando un suggestivo e innovativo modo di trattare il tema dei mercatini di Natale. Ovviamente il tutto sarà contestualizzato alle dimensioni del piccolo borgo di Govone, per il grande mercatino del magico Paese di Natale ci si dovrà spostare nella vicina Asti.

Gli incantevoli esterni del Magico Paese di Natale

A rendere tutto più elegante, suggestivo e magico anche quest'anno verrà data grande rilevanza e cura all'allestimento esterno del Magico Paese di Natale.

A Govone, il Castello Reale e il centro storico si trasformeranno in un luogo magico. Il cuore sarà il giardino all'italiana, che diventerà un vero e proprio "Giardino Incantato", dove luci e decorazioni creeranno un'atmosfera fiabesca.

L'incanto continuerà lungo tutto il percorso che conduce al Castello Reale. I visitatori, seguendo la suggestiva scia di pacchi regalo illuminati e renne 3D, giungeranno dinnanzi al maniero. Tutto darà l'idea di magia e...romanticismo! A questo tema saranno dedicati punti panoramici che si affacciano sulle splendide colline circostanti, punti selfie che offriranno ai visitatori l'opportunità di catturare ricordi indimenticabili, immortalando se stessi immersi nella magia del Natale, con uno sfondo mozzafiato.

Anche ad Asti non mancherà l'incanto delle luci: i visitatori del mercatino di Natale verranno accolti in corrispondenza dell'ingresso principale in Piazza Alfieri, da una maestosa stella cometa luminosa lunga 17 metri; a questa si aggiungeranno ulteriori luminarie per rendere l'esperienza ancora più unica e indimenticabile.


Natale in località entro 150km da Govone

Natale

Natale 2024 a Asti

Il 16 novembre prende il via il mercatino natalizio di Asti: l'unico in Italia a entrare nella "Top Ten" dei migliori mercatini natalizi d'Europa guadagnando la settima posizione... Leggi tutto

Natale

Natale 2024 a Bagnaria

L'incantevole borgo medievale di Bagnaria regala uno scenario suggestivo durante il periodo natalizio. Oltre che passeggiare per le vie del borgo vestite a festa, l'8 dicembre... Leggi tutto