Il Mamertino Doc, dalla provincia messinese

Partenza: Santa Lucia del Mela, Messina

Arrivo: Milazzo, Messina

Cosa puoi gustare:
Mamertino Bianco, Mamertino Nero d'Avola, Mamertino Rosso, Olio extravergine di oliva Valdemone

Cosa puoi vedere:
Valle del Mela
Castello di Federico II


Un breve percorso che da Santa Lucia del Mela si snoda tra il territorio del Mamertino Doc, fino a scendere sino alla costa, alla scoperta dei vini e dei sapori della provincia di Messina seguendo il corso del fiume Mela.

L'itinerario

Il nostro percorso alla scoperta dei luoghi del Mamertino inizia a Santa Lucia del Mela, cittadina che sorge sulle pendici dei Monti Peloritani, insediamento risalente all'epoca della dominazione greca e famosa per il suo castello arabo-svevo-aragonese. In Contrada Casale si trova l'Azienda Agricola Vasari, produttrice di Mamertino Nero d'Avola Doc, Mamertino Rosso Doc e Mamertino Bianco Doc.

Scendendo verso San Filippo del Mela, lungo la SP 65 o per la più diretta via Serra, si segue da lontano il corso del fiume, tra i colli che dolcemente digradano verso il mare. Si giunge così a San Filippo del Mela, anch'esso insediamento di epoca greca, e conosciuto per il duomo e per il castello di Belvedere. A San Filippo ha sede l'Azienda Agricola Celi, dove è possibile degustare l'Olio Extravergine di Oliva Dop Valdemone e Igt Sicilia Rosso e Bianco.

Continuando a scendere lungo la strada ci si avvicina al mare, sino ad arrivare a Milazzo, principale centro della zona, con il suo importante porto che sorge tra due golfi e punto di partenza privilegiato per le isole eolie. L'antico borgo presenta numerosi punti di interesse, ma il più noto è sicuramente il Castello di Federico II, che sorge sul promontorio ed è una vera e propria cittadella fortificata. A Milazzo si trova anche la Casa Vinicola Grasso, che  produce un'ampia gamma di vini tra cui il Mamertino Doc Rosso e Bianco e numerosi vini Igt.

 

 

 



Lazio • Castelli Romani

Frascati e dintorni

Lunghezza: circa 30km

Mezzo consigliato: Automobile