Veronella
Eventi e feste / Itinerari
Idee per il weekend a Veronella, località ed eventi interessanti raggiungibili in itinerari di giornata. Le feste tradizionali a Veronella.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Con partenza da Veronella, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Veronella.
La festa patronale a Veronella
A Veronella si festeggia Madonna del Carmelo. La festa patronale è nel mese di Luglio. Più precisamente la festa del patrono a Veronella ricorre la terza domenica di Luglio. La prossima festa del patrono cadrà il giorno 17 Aprile 2023.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Cosa fare, cosa vedere nei dintorni

Festa della Sopressa De.Co. e del Tai rosso DOC dei Berici
quando: 24/03/2023 / 26/03/2023
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo a Lonigo (VI) si svolge la festa dedicata ai sapori della trafizione Veneta. Sopressa De.Co. e Tai rosso DOC dei Berici i protagonisti... Leggi tutto

Fiera di Lonigo
quando: 24/03/2023 / 27/03/2023
Nel mese di marzo a Lonigo (VI) si ripete la Fiera di Lonigo che trae le sue antiche origini dalle tradizioni popolari e religiose del Basso Vicentino. Leggi tutto

VAN Italy
quando: 02/04/2023 / 03/04/2023
Torna a Verona, nei giorni delle fiere internazionali del vino, il VAN Italy 2023, la "fiera evento" dei VIGNAIOLI ARTIGIANI NATURALI. Il 2 e 3 aprile 2023 presso Villa Bongiovanni... Leggi tutto

VinNatur Tasting 2023
quando: 01/04/2023 / 03/04/2023
VinNatur Tasting torna dal'1 al 3 Aprile 2023 allo show-room Margraf a Gambellara (VI). Presenti oltre 200 produttori di 10 diversi paesi europei che hanno in comune la passione... Leggi tutto

Festa del Formaggio - Nogarole Vicentino
quando: 05/05/2023 / 07/05/2023
A Nogarole Vicentino (VI) a maggio si svolge la Festa del Formaggio, un’occasione unica per conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche del vicentino, in particolare... Leggi tutto

Vinitaly and the City
quando: 31/03/2023 / 03/04/2023
Dal 31 marzo al 3 aprile 2023 a Verona ci sarà Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly dedicato a tutti i wine lovers. Le principali etichette e denominazioni... Leggi tutto

Visitare Lonigo (VI)
Lonigo è il centro più importante del versante sud-ovest alle pendici dei Colli Berici, dove nascono alcuni dei vini migliori di questa zona. I colli fanno da contorno... Leggi tutto

Visitare Soave (VR)
Soave è una splendida città murata che sorge tra le città venete di Vicenza e Verona, in una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite, tanto da dare il nome... Leggi tutto

Visitare Montagnana (PD)
Montagnana, in provincia di Padova, fa parte dell'Associazione Città Murate del Veneto, è stata inserita tra i Borghi più belli d'Italia, e può vantare anche la bandiera... Leggi tutto

Visitare Barbarano Vicentino
Barbarano Vicentino si trova alle pendici dei Colli Berici in provincia di Vicenza. Aderisce all’Associazione Nazionale Città del Vino e all’Associazione Nazionale Città... Leggi tutto

Visitare Montecchio Maggiore (VI)
Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, è noto principalmente per i suoi castelli che potrebbero aver ispirato le novella di Luigi Da Porto a suo volta ripresa da... Leggi tutto

Visitare Arzignano (VI)
La cittadina veneta che sorge nella valle del torrente Chiampo è più nota come distretto industriale ma riserva interessanti attrazioni, coi suoi dintorni, anche per gli... Leggi tutto
Mostre e Festival
raggiungibili da Veronella / medio raggio

cosa vedere / Vicenza
Vo’ On the Folks. XXVII edizione
quando: 11/02/2023 - 25/03/2023
Al via il Vo’ On the Folks. La storica rassegna veneta dedicata alla world music e al folk, diretta da Paolo Sgevano, giunge alla XXVII edizione e presenta come da tradizione... Leggi tutto

cosa vedere / Vicenza
Diego Soldà. La cava delle nuvole bianche
quando: 25/03/2023 - 14/05/2023
Da sabato 25 marzo a domenica 14 maggio 2023, negli spazi della galleria sarà possibile visitare la mostra LA CAVA DELLE NUVOLE BIANCHE, personale dell’artista Diego Soldà... Leggi tutto

cosa vedere / Verona
Tao Han. Enclave
quando: 25/03/2023 - 29/04/2023
Il 25 marzo LuogoArteContemporanea apre i battenti con la personale dell'artista cinese Tao Han, che ben rappresenta la propensione concettuale e creativa del nuovo spazio... Leggi tutto

cosa vedere / Verona
Fluxidea - Andrea Bianconi e i Fluxartisti
quando: 11/02/2023 - 06/05/2023
Un artista contemporaneo incontra un gruppo di Fluxartisti storici in una mostra che non è fatta solo di storia, ma anche di tanta attualità. Andrea Bianconi, artista ormai... Leggi tutto

cosa vedere / Verona
Piero Dorazio la nuova pittura. Opere 1963-1968
quando: 18/12/2022 - 30/04/2023
l colore protagonista dello spazio e della forma nella mostra dedicata al pittore italiano Piero Dorazio, allestita negli spazi espositivi dalla Galleria d’Arte Moderna... Leggi tutto

cosa vedere / Vicenza
I creatori dell’Egitto eterno Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone
quando: 22/12/2022 - 28/05/2023
Sono 160 i reperti del Museo Egizio in partenza per la Basilica Palladiana di Vicenza, dove il 22 dicembre aprirà la mostra che restituisce uno spaccato della vita quotidiana... Leggi tutto