Cosa fare oggi a Vedelago e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Vedelago e dintorni

Ti trovi a Vedelago e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Vedelago

A Vedelago si festeggia San Martino. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Vedelago sarà il giorno 11 Novembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Street Food Festival - Mira

Mira

da 13 a 15 giugno 2025

Dal 13 al 15 giugno 2025 Tipico Eventi approda a Mira (VE) con il gustosissimo STREET FOOD FESTIVAL, una selezione dei migliori street chef dall'Italia e dal mondo.

Leggi
in corso

Sagra di San Vigilio - Zelarino

Zelarino

da 13 a 23 giugno 2025

La Sagra di San Vigilio a Zelarino (VE) si svolge ogni anno nel Sagrato della Parrocchia di Maria Immacolata e San Vigilio.

Leggi
in corso

Sagra di Sant'Antonio - Marghera

Marghera

da 07 a 15 giugno 2025

La Sagra di Sant'Antonio a Marghera, in provincia di Venezia, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in corso

Sagra a Montecchio Precalcino

Montecchio Precalcino

da 13 a 16 giugno 2025

Nel mese di giugno a Montecchio Precalcino, comune in provincia di Vicenza, si svolge la Sagra paesana. Un fine settimana di festa tra sport, musica, balli e gastronomia.

Leggi
in corso

Sagra dell'Ortica a Marola

Marola

da 13 a 17 giugno 2025

La Sagra di Marola, frazione del comune di Torri di Quartesolo, in provincia di Vicenza, è dedicata all'ortica, e si svolge nel mese di giugno.

Leggi
in corso

Festa Sant'Antonio - Associazione San Francesco

Venezia

da 07 a 14 giugno 2025

La Festa Sant'Antonio organizzata dall'Associazione San Francesco si svolge a Venezia, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in corso

Pizza in Piazza a Vicenza

Vicenza

da 13 a 15 giugno 2025

Pizza in Piazza, la 3^ edizione del festival della pizza di Vicenza, in programma nei giorni 13, 14 e 15 giugno 2025 in Piazza dei Signori.

Leggi
in arrivo

Infiorata del Corpus Domini a Noale

Noale

da 21 a 22 giugno 2025

Durante i festeggiamenti del Corpus Domini a Noale (VE), c'è un evento straordinario. Stiamo parlando dell'Infiorata, una manifestazione unica che vuole arricchire la solennità religiosa.

Leggi
in arrivo

Cittadella in Armonia

Cittadella

15 giugno 2025

Domenica 15 Giugno 2025 un'intera giornata dedicata al Ben-Essere del Corpo, della Mente e dello Spirito con Cittadella in Armonia.

Leggi
in arrivo

Mercatini della Sagra del Carmine - Carmine Rock

Villatora di Saonara

da 11 luglio a 15 giugno 2025

Il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo sarà presente alla Sagra del Carmine e Carmine Rock di Villatora di Saonara (PD).

Leggi
in arrivo

Festa Paesana di Pozzoleone

Pozzoleone

da 19 a 22 giugno 2025

Nel mese di giugno il comune di Pozzoleone organizza la Festa Paesana. Un fine settimana di festeggiamenti dove non manca un fornitissimo stand gastronomico con specialità venete.

Leggi
in arrivo

Sagra dei SS. Pietro e Paolo, Festa delle Rane - Gazzo

Gazzo

da 26 giugno a 01 luglio 2025

In occasione della Sagra patronale dei SS. Pietro e Paolo, a Grossa di Gazzo, provincia di Padova, si fa festa con la Festa delle Rane.

Leggi
in arrivo

Sagra Bosco di Rubano

Bosco di Rubano

da 26 giugno a 02 luglio 2025

La Sagra Bosco di Rubano, tradizionale sagra in onore di San Teobaldo, si svolge presso la Parrocchia Santi Maria e Teobaldo di Bosco, frazione di Rubano (PD).

Leggi
in arrivo

Festa dei Santi Pietro e Paolo - Sagra dea Sardea

Barbano

da 20 a 29 giugno 2025

La Festa dei Santi Pietro e Paolo e la Sagra dea Sardea si svolgono a Barbano di Grisignano di Zocco, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in arrivo

Festa della Tagliata a Sarmego

Sarmego

da 04 a 09 luglio 2025

La parrocchia di Sarmego organizza la Festa della Tagliata a Sarmego di Grumolo delle Abbadesse, in provincia di Vicenza. La specialità culinaria protagonista dell'evento è la Tagliata di Sorana.

Leggi
in arrivo

Rive Divine

Colline di Vittorio Veneto

da 14 a 15 giugno 2025

Passeggiate enogastronomiche, suggestive, piene di vita e colore, sulle colline di Vittorio Veneto.

Leggi
in arrivo

Notte Bianca a Vicenza - Street Food & Beer

Vicenza

da 05 a 07 luglio 2025

5ª edizione della Notte Bianca di Vicenza per tre giorni di festa tra le vie della città, con stand dedicati alle eccellenze dello street food, con food truck da tutta Italia.

Leggi

Mostre e Festival

Montebelluna

da 07 marzo a 30 giugno 2025

L'Agenzia Generale di Montebelluna offre un'opportunità aggiuntiva per ammirare le 36 opere provenienti da collezionisti privati.

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

da 17 luglio a 30 giugno 2025

Da luglio 2024 più di 100 nuove opere accolgono i visitatori al Museo Luigi Bailo di Treviso in un nuovo percorso espositivo.

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

da 29 marzo a 28 settembre 2025

La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

15 settembre 2024

36ª edizione del Festival Organistico Internazionale "Città di Treviso e della Marca trevigiana". Dal 15 settembre al 13 ottobre 2024.

eventi / Treviso

Leggi

Treviso

da 05 aprile a 13 luglio 2025

"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

da 15 novembre a 10 maggio 2026

Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

da 11 aprile a 06 luglio 2025

Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale.

mostre / Treviso

Leggi

Stra

da 17 maggio a 02 novembre 2025

A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.

mostre / Venezia

Leggi

Possagno

da 23 marzo a 21 giugno 2025

Il Teseo sul Minotauro è il fulcro di una mostra-dossier, in programma dal 23 marzo al 21 giugno 2025, al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV).

mostre / Treviso

Leggi

Bassano del Grappa

da 31 maggio a 07 settembre 2025

Dal 31 maggio il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita, in occasione del centenario della nascita, la retrospettiva di uno dei più importanti artisti veneti del secondo...

mostre / Vicenza

Leggi

Bassano del Grappa

da 25 ottobre a 22 febbraio 2026

Dal 25 ottobre 2025, la grande pittura europea torna protagonista al Museo Civico di Bassano con una mostra dedicata Giovanni Segantini (1858-1899).

mostre / Vicenza

Leggi

Piazzola sul Brenta

da 01 marzo a 29 giugno 2025

Dal 1° marzo 2025, la splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) ospiterà una mostra straordinaria dedicata al fascino intramontabile del Giappone...

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 11 aprile a 14 giugno 2025

Maco arte a Padova presenta la mostra MADE IN ITALY (volevo un titolo Pop), con una trentina di lavori realizzati tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta.

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 25 aprile a 28 settembre 2025

Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova, al Centro Culturale Altinate | San Gaetano, VIVIAN MAIER. The exhibition.

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 17 aprile a 30 agosto 2025

Negli spazi storici di Palazzo Colonne, cresce il progetto di 21Gallery, nato nel 2021 a Treviso dalla scelta di Alessandro Benetton di investire sulle idee del giovane imprenditore...

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 24 maggio a 04 luglio 2025

La mostra propone la ricerca di un artista e stampatore d'arte di un ritratto subliminale di Michelangelo che occupa l'intero Giudizio Universale.

mostre / Padova

Leggi

Mestre

da 03 da 15 giugno 2025

Da martedì 3 a domenica 15 giugno ritorna il Mestre Bookfest, evento promosso e organizzato dal Comune di Venezia e Confcommercio Mestre.

eventi / Venezia

Leggi

Mestre

da 15 marzo a 31 agosto 2025

Dal 15 marzo al 31 agosto 2025 M9 - Museo del ’900 presenta a Mestre la mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.

mostre / Venezia

Leggi

Mestre

da 15 marzo a 31 agosto 2025

M9 - Museo del '900 di Venezia Mestre ospita la spettacolare installazione video sonora immersiva "Escalation>

mostre / Venezia

Leggi

Mestre

da 08 da 22 giugno 2025

In esposizione una cinquantina di opere tra dipinti e sculture nell’ex Polveriera Francese, un’oasi immersa nel verde nel più antico e maestoso complesso del campo Trincerato...

mostre / Venezia

Leggi

Conegliano

da 17 aprile a 15 giugno 2025

A Conegliano, Palazzo Sarcinelli ospita la mostra antologica del maestro Tobia Ravà dal titolo significativo Tikkun Olam (Riparare il Mondo).

mostre / Vicenza

Leggi

Conegliano

da 24 maggio a 12 luglio 2025

Oltrearte Galleria Contemporanea presenta la mostra personale di Vincenzo Parea dal titolo "Evanescenze cromatiche".

mostre / Treviso

Leggi

Venezia

da 01 da 22 giugno 2025

La Galleria d'arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia presenta la mostra personale "Walk of Life" della pittrice iperrealista Donatella Chiara Bedello.

mostre / Venezia

Leggi

Abano Terme

da 22 marzo a 21 settembre 2025

Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta WOMEN POWER, mostra fotografica a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi.

mostre / Padova

Leggi

Venezia

da 08 maggio a 30 giugno 2025

Domus Civica ospiterà a Venezia la mostra personale di Piera Benetti dal titolo "Aboutness", con inaugurazione l'8 maggio 2025.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 07 marzo a 27 luglio 2025

Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova che esplora l'evoluzione della moda maschile nel Settecento.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 10 maggio a 23 novembre 2025

Roma è una cometa è un progetto immersivo e visionario che esplora la trasformazione urbana e culturale di Roma, partendo da un nuovo punto di osservazione.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 08 maggio a 29 settembre 2025

Megaflora, un'opera dell'artista britannica Alice Channer, è una scultura autoportante di oltre tre metri di altezza che rappresenta uno stelo di rovo.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 27 maggio a 27 settembre 2025

Nella Project Room di Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d'Arte Moderna, la mostra personale di Eleonora Rinaldi invita a interrogarsi sul rapporto tra immaginazione...

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 16 maggio a 28 settembre 2025

Ca' Pesaro rievoca la prima esposizione del fregio ai Giardini realizzato per il Padiglione Centrale dell'Esposizione Internazionale d'Arte del 1907.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 10 maggio a 23 novembre 2025

Il Salone Verde art & social club vi invita ad un "Workshop per cool Cities". La mostra affronta il surriscaldamento urbano e richiama l'attenzione sulle tradizioni costruttive...

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 29 marzo a 21 giugno 2025

A Venezia Tommaso Calabro presenta la mostra dedicata a Man Ray, uno dei più visionari ed innovativi artisti del ventesimo secolo.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 06 aprile a 04 gennaio 2026

A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé (nata nel 1968 a Cosenza, in Italia).

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 17 da 26 giugno 2025

Nell'incantevole cornice di Murano a Venezia presso il prestigioso Palazzo da Mula, si terrà una mostra d'arte internazionale.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 21 febbraio a 27 luglio 2025

Mattia Moreni arriva ad ACP - Palazzo Franchetti by Fondazione Calarota, negli affascinanti spazi del Secondo Piano Nobile.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 21 febbraio a 27 luglio 2025

ACP - Palazzo Franchetti by Fondazione Calarota ospita la mostra dedicata a Graham Sutherland, tra i maggiori innovatori della pittura britannica contemporanea.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 14 maggio a 05 ottobre 2025

La mostra al Museo Fortuny presenta una selezione delle creazioni più significative degli ultimi anni di Alberto Rodríguez Serrano.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 09 maggio a 23 novembre 2025

Venezia, città d'arte e d'infinita ispirazione, accoglierà la finora più grande presentazione a livello internazionale della scultrice ceca Veronika Psotková.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 18 aprile a 08 settembre 2025

BUILDING presenta Ljubodrag Andric. Spazi, soglie, luci, un progetto espositivo a cura di Francesco Tedeschi.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

08 luglio 2025

Giovanni Allevi sarà protagonista di evento speciale al Teatro La Fenice per celebrare la vita attraverso la musica, con l'Orchestra Sinfonica Italiana, live l'8 luglio.

eventi / Venezia

Leggi

Murano

da 06 dicembre a 30 giugno 2025

Una mostra per celebrare l'esperienza e la storia di una creatività illuminata, per ricordare due gentiluomini del vetro, Carlo e Giovanni Moretti.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 12 aprile a 15 settembre 2025

Le tele astratte di Maria Helena Vieira da Silva saranno protagoniste del programma espositivo della Collezione Peggy Guggenheim dal 12 aprile al 15 settembre 2025.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 14 maggio a 17 ottobre 2025

Apre il 14 maggio 2025 la monografica "Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes" al Palazzo Ferro Fini di Venezia, sede del Consiglio Regionale del Veneto.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 09 maggio a 13 luglio 2025

SMAC San Marco Art Centre e MMCA (National Museum of Modern and Contemporary Art, Corea) presentano For All That Breathes On Earth: Jung Youngsun and Collaborators.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 09 maggio a 13 luglio 2025

A Venezia un'ampia retrospettiva sulla vita e l'opera dell'architetto australiano di origine austriaca Harry Seidler (Vienna 1923 – Sydney 2006).

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 01 maggio a 19 ottobre 2025

Museo Correr di Venezia, al Piano 2°, Quadreria - Sala delle Quattro Porte, presenta l Correr di Carlo Scarpa 1953-1960, dal 1° maggio - 19 ottobre 2025.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 10 aprile a 27 luglio 2025

Le Stanze della Fotografia presentano, dal 10 aprile 2025, al primo piano, la mostra Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 10 aprile a 23 novembre 2025

Le Stanze della Fotografia di Venezia annunciano una grande mostra dedicata a un protagonista assoluto della fotografia internazionale: Robert Mapplethorpe.

mostre / Venezia

Leggi

Venezia

da 30 aprile a 29 settembre 2025

Una grande mostra allestita a Palazzo Ducale sull'arte veneto-cretese da un progetto nato alcuni anni fa in Grecia, che ha trovato sostegno scientifico e istituzionale a...

mostre / Venezia

Leggi

Vittorio Veneto

da 18 maggio a 22 giugno 2025

nurraumproject presenta l'ultimo progetto dell'artista Enrico Michieletto. Michieletto introduce ironicamente l'ambiguità del termine "Klein", che in tedesco significa "piccolo".

mostre / Treviso

Leggi

Venezia

da 09 maggio a 23 novembre 2025

Il Giardino Bianco Art Space, a Venezia, ospita la mostra "Tessere la bellezza", personale dell'artista Marialuisa Tadei, a cura di Anna Caterina Bellati.

mostre / Venezia

Leggi

Vicenza

da 12 aprile a 22 giugno 2025

L'Ex Centrale del Latte di Vicenza ospita la mostra Scultura Centrale che coinvolge 11 artisti, tutti italiani.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 10 maggio a 20 ottobre 2025

La Fondazione Coppola presenta la mostra collettiva "La Scuola di Venezia", dedicata a cinque artisti formatisi presso l'Accademia delle Belle Arti di Venezia.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 11 aprile a 22 marzo 2026

Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 08 marzo a 06 luglio 2025

Il Museo Diocesano di Vicenza ha prorogato fino a domenica 6 luglio la mostra "Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi" con opere di Roberto Floreani.

mostre / Vicenza

Leggi

Albettone

20 giugno 2025

Si alza il sipario su "Teatro sulla scala", prima edizione della rassegna teatrale promossa dal Comune di Albettone.

eventi / Vicenza

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Santa Maria di Sala (VE)

Santa Maria di Sala è un comune della città metropolitana di Venezia in Veneto. Nel suo territorio si trova Villa Farsetti costruita nella seconda metà del XVIII secolo ispirandosi a modelli come la reggia di Versailles e villa Pisani di Stra.

Leggi

Visitare Cittadella (PD)

Cittadella una città murata del Veneto, in provincia di Padova. Nel 2020 ha festeggiato gli 800 anni dalla sua fondazione e dalla costruzione delle mura di cinta. Le mura antiche, le atmosfere medioevali, i palazzi storici, le piazze e le piazzette attendono i visitatori per conquistarli.

Leggi

Visitare Pederobba (TV)

Pederobba è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Si tratta di un comune sparso con sede comunale nella frazione Onigo. Nel suo territorio si trova il Sacrario dei soldati francesi.

Leggi

Visitare Bassano del Grappa (VI)

Bassano del Grappa si trova alle pendici del monte Grappa nella provincia di Vicenza, ed è attraversato dal fiume Brenta. Con il suo Ponte Vecchio, i palazzi e le piazze del centro storico, e i bar e ristoranti affacciati lungo il Brenta, Bassano è una cittadina dalle molteplici attrattive.

Leggi

Visitare Villa Angarano Bianchi Michiel

Villa Angarano Bianchi Michiel è una dimora Palladiana, inserita nell’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1996. Fa parte delle Dimore Amiche del Veneto.

Leggi

Visitare Rolle di Cison di Valmarino (TV)

Primo borgo italiano a godere dal 2004 della prestigiosa definizione di punto FAI (Fondo Ambiente Italiano), che preserva le caratteristiche ambientali e naturali che lo caratterizzano. Una meta ideale per il cicloturismo, per passeggiate e per i suggestivi scorci che ne fanno una meta ambita dai motociclisti.

Leggi

Visitare Santa Lucia di Piave (TV)

Santa Lucia di Piave è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Originaa da un antico insediamento romano ed ha origini antiche anche la sua famosa " la Fiera di Santa Lucia".

Leggi

Visitare Al Monte di Livio

A Colceresa (VI) si trova la Cantina Monte di Livio. Un posto consigliato per degustare vini di qualità e godere di una splendida vista del panorama vicentino

Leggi

Visitare San Pietro di Feletto (TV)

San Pietro di Feletto si trova in provincia di Treviso, in Veneto. Il paese si trova nel cuore di due DOCG: Prosecco Superiore e Colli di Conegliano.

Leggi

Visitare Breganze (VI)

Breganze, cittadina della pedemontana veneta della provincia di Vicenza, può ben definirsi città del vino, ed è punto di partenza ideale per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali e architettoniche.

Leggi

Visitare Ermitage Bel Air Medical Hotel - Abano Terme (PD)

Per chi è alla ricerca di una vacanza o di un weekend all'insegna del relax e del benessere le Terme di Abano e Montegrotto vicino a Padova fanno per voi. Ecco la proposta di Ermitage Bel Air Medical Hotel.

Leggi

Visitare Villa Valmarana ai Nani

A Vicenza, a cinque minuti dal centro storico si trova Villa Valmarana ai Nani. La villa è visitata ogni anno da numerosi turisti per ammirare gli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo custoditi. Inoltre dalle stanze affrescate si ha un'incantevole vista sui colli berici

Leggi

Visitare Parco Frassanelle

Parco Frassanelle di Rovolon, in provincia di Padova, è un parco privato, uno dei parchi del Veneto di fine Ottocento meglio conservati.

Leggi

Visitare Barbarano Vicentino

Barbarano Vicentino si trova alle pendici dei Colli Berici in provincia di Vicenza. Aderisce all’Associazione Nazionale Città del Vino e all’Associazione Nazionale Città dell’Olio, a testimonianza della sua vocazione per la produzione di olio e vino.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store