Cosa fare oggi a Piovene Rocchette e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Piovene Rocchette e dintorni

Ti trovi a Piovene Rocchette e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Piovene Rocchette

A Piovene Rocchette si festeggia Santo Stefano. La festa patronale è nel mese di Dicembre. La prossima festa del patrono a Piovene Rocchette sarà il giorno 26 Dicembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Creazzo

da 24 aprile a 03 maggio 2025

San Marco in Festa a Creazzo

A Creazzo (VI) si svolge San Marco in Festa, un'occasione per festeggiare insieme tra musica, divertimento e gastronomia.

Leggi
in arrivo

Arzignano

da 09 a 11 maggio 2025

Il Castello di Vino al Castello di Arzignano

Il Castello di Arzignano ospita un Festival dedicato al mondo vino e non solo. Area food e birra artigianali completano l'offerta.

Leggi
in arrivo

Nogarole Vicentino

da 01 a 04 maggio 2025

Festa del Formaggio - Nogarole Vicentino

A Nogarole Vicentino (VI) a maggio si svolge la Festa del Formaggio, un’occasione unica per conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche del vicentino.

Leggi
in arrivo

San Zeno di Cassola

da 30 aprile a 11 maggio 2025

L'Asparago e dintorni: sagra dell'Asparago di San Zeno di Cassola

A San Zeno di Cassola (VI) ogni anno si svolge la Sagra dell'asparago bianco di Bassano del Grappa, dedicata a uno dei prodotti tipici della regione, con specialità gastronomiche.

Leggi
in arrivo

Mejaniga di Cadoneghe

da 03 a 11 maggio 2025

Mejaniga in Fiore e Festa dei Bigoi al Torcio

A Mejaniga di Cadoneghe (PD) appuntamento con Mejaniga in Fiore Mostra-Mercato del Florovivaismo; ci sarà inoltre la presenza del Mercatino delle Tradizioni Popolari.

Leggi

Mostre e Festival

Marostica

da 29 marzo a 04 maggio 2025

Tra luce e ombra, a Marostica mostra immersiva su Caravaggio e spettacoli teatrali Per le festività pasquali, un mese di eventi dedicati al tema del Sacro.

mostre / Vicenza

Leggi

Bassano del Grappa

da 16 novembre a 04 maggio 2025

Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI) presenta al pubblico un nuovo grande capitolo della storia della fotografia con la mostra...

mostre / Vicenza

Leggi

Bassano del Grappa

da 25 ottobre a 22 febbraio 2026

Dal 25 ottobre 2025, la grande pittura europea torna protagonista al Museo Civico di Bassano con una mostra dedicata Giovanni Segantini (1858-1899).

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 12 aprile a 22 giugno 2025

L'Ex Centrale del Latte di Vicenza ospita la mostra Scultura Centrale che coinvolge 11 artisti, tutti italiani.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 23 ottobre a 26 maggio 2025

La stagione artistica 2024/2025 del TCVI si annuncia ricca di linguaggi, stili e contenuti con una nuova sezione dedicata ai concerti rock e di musica elettronica, per oltre...

eventi / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 11 aprile a 22 marzo 2026

Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 08 marzo a 08 giugno 2025

Il Museo Diocesano di Vicenza, da sabato 8 marzo a domenica 8 giugno, presenta la mostra "Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi" con opere di Roberto Floreani.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 11 aprile a 08 giugno 2025

Più di 60 fotografie di teatri e architetture di Patrizia Mussa, con interventi di coloritura a mano, invitano ad un percorso storico-artistico attraversando tutta Italia.

mostre / Vicenza

Leggi

Rovereto

da 08 marzo a 15 giugno 2025

Al Mart di Rovereto dall'8 marzo al 15 giugno 2025 sarà esposta la collezione del mecenate Vincenzo Paolillo, con circa 100 opere che entrano a far parte del prestigioso...

mostre / Trento

Leggi

Rovereto

da 08 marzo a 15 giugno 2025

A vent'anni dalla scomparsa di Luigi Ferro, tra i maggiori collezionisti di arte italiana del Novecento, una mostra celebra la sua raccolta, dal 2006 in deposito al Mart...

mostre / Trento

Leggi

Rovereto

da 08 marzo a 15 giugno 2025

Il Mart dedica un focus espositivo all'opera dell'artista Marco Ferri, in un percorso composto interamente da opere provenienti dal suo studio.

mostre / Trento

Leggi

Rovereto

da 08 marzo a 29 giugno 2025

Il Mart dedica un prezioso omaggio a Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto, 1922), pittore e incisore tra i più raffinati nel panorama italiano, a cura dell'Archivio del...

mostre / Trento

Leggi

Rovereto e Trento

da 12 aprile a 21 settembre 2025

Dal 12 aprile 2025 il Mart e il MUSE portano in Trentino il nuovo progetto espositivo di Sebastião Salgado dedicato ai Ghiacciai. La mostra si sviluppa in due sezioni allestite...

mostre / Trento

Leggi

Possagno

da 23 marzo a 21 giugno 2025

Il Teseo sul Minotauro è il fulcro di una mostra-dossier, in programma dal 23 marzo al 21 giugno 2025, al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV).

mostre / Treviso

Leggi

Piazzola sul Brenta

da 01 marzo a 29 giugno 2025

Dal 1° marzo 2025, la splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) ospiterà una mostra straordinaria dedicata al fascino intramontabile del Giappone...

mostre / Padova

Leggi

Trento

da 17 dicembre a 03 maggio 2025

L'artista gardenese Willy Verginer torna allo Studio d'Arte Raffaelli con una personale intitolata Rêverie, in omaggio alle atmosfere oniriche evocate dal suo lavoro scultoreo.

mostre / Trento

Leggi

Trento

da 12 aprile a 14 settembre 2025

Al Castello del Buonconsiglio a Trento, dal 12 aprile 2025 un'ampia, documentata mostra incentrata su un artista, Giacomo Francesco Cipper, comunemente noto come il Todeschini.

mostre / Trento

Leggi

Trento

da 26 febbraio a 04 maggio 2025

La Galleria Civica di Trento presenta un progetto inedito dedicato al tema dell'intelligenza emotiva, esplorato attraverso opere delle Collezioni del Mart, interventi site-specific...

mostre / Trento

Leggi

Trento

da 03 aprile a 31 luglio 2025

Cellar Contemporary presenta Flower Games, la nuova personale dell'artista newyorchese Melissa Brown.

mostre / Trento

Leggi

Trento

da 08 marzo a 08 giugno 2025

Alchemica APS presenta "MONSTRA. Una mostra prodigiosa" a cura di Camilla Nacci Zanetti, visitabile fino all'8 giugno 2025, da martedì a domenica.

mostre / Trento

Leggi

Verona

da 12 aprile a 29 giugno 2025

Dal 12 aprile al 29 giugno 2025, presso il Forte Sofia di Verona, è allestita la mostra fotografica "BEST BEFORE. Street Art Against a Rancid Future".

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 11 ottobre a 04 maggio 2025

Dall'11 ottobre 2024 sarà possibile ammirare a Verona, alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, il nuovo progetto espositivo ad opera di Patrizia Nuzzo e Stefano Raimondi.

mostre / Verona

Leggi

Verona

20 maggio 2024

La Collezione Luigi Carlon, allestita nelle sale della Casa Museo Palazzo Maffei, è ricca di opere straordinarie dall'antichità ai giorni nostri, in dialogo con rari manufatti...

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 09 da 11 maggio 2025

Torna a Verona l'evento che fa vivere la fotografia come mai prima: The Photo Show, il primo talent italiano interamente dedicato all'immagine.

eventi / Verona

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Castello di Thiene

Castello di Thiene fu antica dimora del '400 del Generale della Serenissima Porto e si trova nell'omonimo comune di Thiene, in provincia di Vicenza.

Leggi

Visitare Breganze (VI)

Breganze, cittadina della pedemontana veneta della provincia di Vicenza, può ben definirsi città del vino, ed è punto di partenza ideale per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali e architettoniche.

Leggi

Visitare Al Monte di Livio

A Colceresa (VI) si trova la Cantina Monte di Livio. Un posto consigliato per degustare vini di qualità e godere di una splendida vista del panorama vicentino

Leggi

Visitare Recoaro Terme (VI)

Recoaro Terme si trova nell'Alta Valle dell'Agno in provincia di Vicenza, alle pendici delle Dolimiti vicentine, e vanta un glorioso passato di località turistica termale. Oggi conserva un'attrattiva legata alle sue tradizioni, alla montagna e alla gastronomia.

Leggi

Visitare Montecchio Maggiore (VI)

Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, è noto principalmente per i suoi castelli che potrebbero aver ispirato le novella di Luigi Da Porto a suo volta ripresa da Shakespeare nella sua celebre opera Romeo e Giulietta.

Leggi

Visitare Bassano del Grappa (VI)

Bassano del Grappa si trova alle pendici del monte Grappa nella provincia di Vicenza, ed è attraversato dal fiume Brenta. Con il suo Ponte Vecchio, i palazzi e le piazze del centro storico, e i bar e ristoranti affacciati lungo il Brenta, Bassano è una cittadina dalle molteplici attrattive.

Leggi

Visitare Villa Angarano Bianchi Michiel

Villa Angarano Bianchi Michiel è una dimora Palladiana, inserita nell’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1996. Fa parte delle Dimore Amiche del Veneto.

Leggi

Visitare Arzignano (VI)

La cittadina veneta che sorge nella valle del torrente Chiampo è più nota come distretto industriale ma riserva interessanti attrazioni, coi suoi dintorni, anche per gli amanti del buon mangiare e del buon bere, oltre che per escursioni a piedi e in bici.

Leggi

Visitare Villa Valmarana ai Nani

A Vicenza, a cinque minuti dal centro storico si trova Villa Valmarana ai Nani. La villa è visitata ogni anno da numerosi turisti per ammirare gli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo custoditi. Inoltre dalle stanze affrescate si ha un'incantevole vista sui colli berici

Leggi

Visitare Cittadella (PD)

Cittadella una città murata del Veneto, in provincia di Padova. Nel 2020 ha festeggiato gli 800 anni dalla sua fondazione e dalla costruzione delle mura di cinta. Le mura antiche, le atmosfere medioevali, i palazzi storici, le piazze e le piazzette attendono i visitatori per conquistarli.

Leggi

Visitare Museo del Vino di Cantine Giacomo Montresor

Centotrent’anni, tre secoli attraversati in un crocevia di generazioni, una storia viva da preservare e raccontare a futura memoria.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store