Cosa fare oggi a Pianezze e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Pianezze e dintorni

Ti trovi a Pianezze e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Pianezze

A Pianezze si festeggia San Lorenzo. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Pianezze sarà il giorno 10 Agosto 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Notte Bianca a Vicenza - Street Food & Beer

Vicenza

da 04 a 06 luglio 2025

5ª edizione della Notte Bianca di Vicenza per tre giorni di festa tra le vie della città, con stand dedicati alle eccellenze dello street food, con food truck da tutta Italia.

Leggi
in corso

Festa della Tagliata a Sarmego

Sarmego

da 04 a 09 luglio 2025

La parrocchia di Sarmego organizza la Festa della Tagliata a Sarmego di Grumolo delle Abbadesse, in provincia di Vicenza. La specialità culinaria protagonista dell'evento è la Tagliata di Sorana.

Leggi
in corso

Festa della Bruschetta - Arcugnano

Arcugnano

da 27 giugno a 06 luglio 2025

La Festa della Bruschetta è ormai una tradizione estiva ad Arcugnano, sui Colli Berici, a pochi chilometri da Vicenza.

Leggi
in corso

Brew-tta Sete. Festival dei Birrifici Artigianali

Padova

da 03 a 06 luglio 2025

Brew-tta Sete - Festival dei Birrifici Artigianali è una manifestazione in provincia di Padova che si sovlge di tradizione al al Parco degli Alpini nel mese di luglio.

Leggi
in corso

Sagra de Foen

Foen

da 26 giugno a 06 luglio 2025

La Sagra de Foen si svolge nella frazione del comune di Feltre, in provincia di Belluno, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in corso

Festival La Giusta Distanza

Prealpi Trevigiane vari luoghi

da 04 a 08 luglio 2025

Dal 4 all'8 luglio si svolge il festival "La Giusta Distanza" organizzato dal Teatro del Pane con la direzione artistica di Mirko Artuso. Nel programma anche degustazioni di prodotti del territorio.

Leggi
in arrivo

Sapori - Saperi - Serenità a Cittadella

Cittadella

19 luglio 2025

Nel centro storico di Cittadella un evento unico che intreccia la ricchezza delle tradizioni locali con la consapevolezza del vivere sano e armonioso.

Leggi
in arrivo

Costozza Wine Art

Costozza di Longare

da 18 a 19 luglio 2025

Venerdì 18 e Sabato 19 Luglio 2025 a Costozza di Longare (VI), notte bianca con le cantine della D.O.C. Colli Berici per degustare il meglio della produzione vinicola locale.

Leggi
in arrivo

Jamrock. Music & Food Festival

Vicenza

da 15 a 20 luglio 2025

Appuntamento a luglio nella splendida location di Parco Fornaci per la dodicesima edizione di Jamrock! Dal 15 al 20 luglio 2025, 6 giorni di concerti, dj set, street food e mercatini.

Leggi
in arrivo

Hoga Zait, il festival Cimbro

Roana

da 18 a 27 luglio 2025

Appuntamento a Roana (VI) nell'Altopiano dei Sette Comuni con Hoga Zait, il festival Cimbro. In programma laboratori ed escursioni nei luoghi della leggenda cimbra, spettacoli, cene tipiche.

Leggi
in arrivo

Sagra di Fimon

Fimon

da 11 a 14 luglio 2025

La Sagra di Fimon si svolge a Fimon di Arcugnano, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Sagra del SS. Redentore - Altavilla Vicentina

Altavilla Vicentina

da 17 a 21 luglio 2025

La Sagra del SS. Redentore ad Altavilla Vicentina torna ogni anno nel mese di luglio con ricco stand gastronomico e tanto intrattenimento per tutti con musica e spettacoli ogni sera.

Leggi
in arrivo

BirraRock

Caselle

da 23 a 29 luglio 2025

A luglio a Caselle di Santa Maria di Sala (VE) appuntamento con BirraRock e Sagra di San Giacomo. Un'occasione per assaggiare cucina di qualità, favolose birre e ascoltare tanta musica live.

Leggi

Mostre e Festival

Marostica

da 05 da 20 luglio 2025

Dal 5 al 20 luglio 2025, il Castello Superiore di Marostica accoglie "Tra le Mura del Tempo", rassegna d'arte contemporanea a cura di Patty's Art Gallery.

mostre / Vicenza

Leggi

Bassano del Grappa

da 31 maggio a 07 settembre 2025

Dal 31 maggio il Museo Civico di Bassano del Grappa ospita, in occasione del centenario della nascita, la retrospettiva di uno dei più importanti artisti veneti del secondo...

mostre / Vicenza

Leggi

Bassano del Grappa

da 25 ottobre a 22 febbraio 2026

Dal 25 ottobre 2025, la grande pittura europea torna protagonista al Museo Civico di Bassano con una mostra dedicata Giovanni Segantini (1858-1899).

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 10 maggio a 20 ottobre 2025

La Fondazione Coppola presenta la mostra collettiva "La Scuola di Venezia", dedicata a cinque artisti formatisi presso l'Accademia delle Belle Arti di Venezia.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 11 aprile a 22 marzo 2026

Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 08 marzo a 06 luglio 2025

Il Museo Diocesano di Vicenza ha prorogato fino a domenica 6 luglio la mostra "Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi" con opere di Roberto Floreani.

mostre / Vicenza

Leggi

Asolo

da 03 da 13 luglio 2025

Dal 3 al 6 luglio, un fine settimana di Gioie Musicali, tra la sala della Ragione, la Chiesa di san Gottardo ed il Teatro Duse di Asolo.

eventi / Treviso

Leggi

Possagno

da 22 giugno a 11 gennaio 2026

L’esposizione documenta il legame tra Carlo Scarpa e le arti nel contesto della Biennale di Venezia: un sodalizio di fondamentale importanza nella storia professionale...

mostre / Treviso

Leggi

Arzignano

da 16 maggio a 02 agosto 2025

Atipografia presenta MASQUERADE, mostra personale di Nero/Alessandro Neretti (Faenza, 1980) da venerdì 16 maggio a sabato 2 agosto 2025.

mostre / Vicenza

Leggi

Val di Sella

da 21 giugno a 15 ottobre 2025

Sabato 21 giugno 2025, Arte Sella inaugura Lotta per l'esistenza, mostra personale di Marzia Migliora che si sviluppa tra Villa Strobele e Malga Costa.

mostre / Trento

Leggi

Padova

da 19 giugno a 05 ottobre 2025

La Fondazione Alberto Peruzzo presenta una mostra concepita a partire dalla contemplazione di un'unica opera, Senza Titolo (1996) di Jannis Kounellis.

mostre / Padova

Leggi

Padova

06 luglio 2025

L'Omaggio a Padova Urbs Picta è la manifestazione ideata dalla Vecia Padova per tenere vivo il ricordo della nomina di Padova Città Patrimonio dell'Umanità.

eventi / Padova

Leggi

Padova

da 27 giugno a 13 luglio 2025

Dal 27 giugno al 13 luglio la Galleria Civica Cavour, a Padova, ospita Ponte d’Arte. Dialogo pittorico e interazioni artistiche tra Cina e Italia.

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 25 aprile a 28 settembre 2025

Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova, al Centro Culturale Altinate | San Gaetano, VIVIAN MAIER. The exhibition.

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 17 aprile a 30 agosto 2025

Negli spazi storici di Palazzo Colonne, cresce il progetto di 21Gallery, nato nel 2021 a Treviso dalla scelta di Alessandro Benetton di investire sulle idee del giovane imprenditore...

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 16 ottobre a 25 gennaio 2026

Palazzo Zabarella dal 16 ottobre 2025 propone la mostra "Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM".

mostre / Padova

Leggi

Soave

da 05 luglio a 21 settembre 2025

"Un altro '900. Casorati, Semeghini, Trentini e l'arte a Verona" presenta, dal 5 luglio al 21 settembre, un nucleo di opere di grande pregio.

mostre / Verona

Leggi

Soave

da 27 settembre a 30 novembre 2025

“…Apri gli occhi" è un'installazione ad hoc, unica e irripetibile, creata da Omar Galliani in perfetta armonia con Chiesa di Santa Maria dei Padri Domenicani.

mostre / Verona

Leggi

Stra

da 17 maggio a 02 novembre 2025

A Villa Pisani una mostra pensata per omaggiare la carriera di Roberto Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.

mostre / Venezia

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Al Monte di Livio

A Colceresa (VI) si trova la Cantina Monte di Livio. Un posto consigliato per degustare vini di qualità e godere di una splendida vista del panorama vicentino

Leggi

Visitare Breganze (VI)

Breganze, cittadina della pedemontana veneta della provincia di Vicenza, può ben definirsi città del vino, ed è punto di partenza ideale per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali e architettoniche.

Leggi

Visitare Bassano del Grappa (VI)

Bassano del Grappa si trova alle pendici del monte Grappa nella provincia di Vicenza, ed è attraversato dal fiume Brenta. Con il suo Ponte Vecchio, i palazzi e le piazze del centro storico, e i bar e ristoranti affacciati lungo il Brenta, Bassano è una cittadina dalle molteplici attrattive.

Leggi

Visitare Villa Angarano Bianchi Michiel

Villa Angarano Bianchi Michiel è una dimora Palladiana, inserita nell’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1996. Fa parte delle Dimore Amiche del Veneto.

Leggi

Visitare Castello di Thiene

Castello di Thiene fu antica dimora del '400 del Generale della Serenissima Porto e si trova nell'omonimo comune di Thiene, in provincia di Vicenza.

Leggi

Visitare Cittadella (PD)

Cittadella una città murata del Veneto, in provincia di Padova. Nel 2020 ha festeggiato gli 800 anni dalla sua fondazione e dalla costruzione delle mura di cinta. Le mura antiche, le atmosfere medioevali, i palazzi storici, le piazze e le piazzette attendono i visitatori per conquistarli.

Leggi

Visitare Villa Valmarana ai Nani

A Vicenza, a cinque minuti dal centro storico si trova Villa Valmarana ai Nani. La villa è visitata ogni anno da numerosi turisti per ammirare gli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo custoditi. Inoltre dalle stanze affrescate si ha un'incantevole vista sui colli berici

Leggi

Visitare Barbarano Vicentino

Barbarano Vicentino si trova alle pendici dei Colli Berici in provincia di Vicenza. Aderisce all’Associazione Nazionale Città del Vino e all’Associazione Nazionale Città dell’Olio, a testimonianza della sua vocazione per la produzione di olio e vino.

Leggi

Visitare Recoaro Terme (VI)

Recoaro Terme si trova nell'Alta Valle dell'Agno in provincia di Vicenza, alle pendici delle Dolimiti vicentine, e vanta un glorioso passato di località turistica termale. Oggi conserva un'attrattiva legata alle sue tradizioni, alla montagna e alla gastronomia.

Leggi

Visitare Montecchio Maggiore (VI)

Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, è noto principalmente per i suoi castelli che potrebbero aver ispirato le novella di Luigi Da Porto a suo volta ripresa da Shakespeare nella sua celebre opera Romeo e Giulietta.

Leggi

Visitare Pederobba (TV)

Pederobba è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Si tratta di un comune sparso con sede comunale nella frazione Onigo. Nel suo territorio si trova il Sacrario dei soldati francesi.

Leggi

Visitare Arzignano (VI)

La cittadina veneta che sorge nella valle del torrente Chiampo è più nota come distretto industriale ma riserva interessanti attrazioni, coi suoi dintorni, anche per gli amanti del buon mangiare e del buon bere, oltre che per escursioni a piedi e in bici.

Leggi

Visitare Santa Maria di Sala (VE)

Santa Maria di Sala è un comune della città metropolitana di Venezia in Veneto. Nel suo territorio si trova Villa Farsetti costruita nella seconda metà del XVIII secolo ispirandosi a modelli come la reggia di Versailles e villa Pisani di Stra.

Leggi

Visitare Soave (VR)

Soave è una splendida città murata che sorge tra le città venete di Vicenza e Verona, in una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite, tanto da dare il nome all'omonima DOC.

Leggi

Visitare Mel - Borgo Valbelluna (BL)

Mel, in passato comune autonomo, è la frazione capoluogo del comune di Borgo Valbelluna, in provincia di Belluno. Borgo caratteristico, ha conseguito la bandiera arancione del Touring Club Italiano ed è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia".

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store