La Città della Pizza
Roma, GARUM
dal
14/04/2025
al
16/04/2025
Veneto • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Motta di Livenza e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Motta di Livenza si festeggia San Nicolò. La festa patronale è nel mese di Dicembre. La prossima festa del patrono a Motta di Livenza sarà il giorno 6 Dicembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
La Festa di San Marco a Fossalta Maggiore si svolge a Chiarano, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Aprile.
Mostra-concorso interregionale dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP e di altre zone di produzione con un centinaio di espositori.
Jesolo Gourmet Festival, in provincia di Venezia, nella regione Veneto, è in programma dal 09 al 11 e dal 16 al 18 maggio 2025.
A Preganziol tornano gli Asparagi di Badoere IGP e le erbe spontanee, tra prodotti e territorio, per celebrare il ritorno di questa mostra mercato.
A Favaro Veneto (VE) in Piazza Angelo Pastrello si svolge la “Festa di Primavera”, che prevede la Mostra-Mercato del Florovivaismo, del Giardinaggio e dell'Arredo Giardino.
Il Mercatino rientra nella programmazione della Manifestazione "Festeggiamenti al Villaggio San Marco" che prevede Esibizioni Musicali, Tornei Sportivi, Esposizioni, Mostre, Intrattenimenti vari.
da 27 settembre da 21 aprile 2025
In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".
da 22 dicembre da 04 maggio 2025
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966.
da 22 dicembre da 04 maggio 2025
Una mostra dedicata a Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo.
da 11 da 14 dicembre 2025
A Jesolo al Palazzo del Turismo dall’11 dicembre al 14 dicembre 2025 con la promozione di DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Jesolo.
da 05 da 19 aprile 2025
Inaugurerà il prossimo 5 aprile alle ore 17.00 nella Chiesa di Sant'Orsola di Conegliano, in provincia di Treviso, la personale dell'artista Riccardo Zancano "Connessioni...
da 05 aprile da 31 agosto 2025
Fino al 31 agosto presso il Centro Culturale A. Bafile di Caorle (Ve) una panoramica generale sulla nascita dell'ultima avanguardia storica, il Surrealismo.
da 05 aprile da 13 luglio 2025
"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.
da 15 novembre da 10 maggio 2026
Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.
15 settembre 2024
36ª edizione del Festival Organistico Internazionale "Città di Treviso e della Marca trevigiana". Dal 15 settembre al 13 ottobre 2024.
da 11 aprile da 06 luglio 2025
Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale.
da 17 luglio da 30 giugno 2025
Da luglio 2024 più di 100 nuove opere accolgono i visitatori al Museo Luigi Bailo di Treviso in un nuovo percorso espositivo.
da 29 marzo da 28 settembre 2025
La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.
da 16 febbraio da 27 aprile 2025
The Universal Form of ONE, prima grande mostra personale di Andrea Marchesini a Venezia, a cura di Martina Cavallarin.
da 06 aprile da 04 maggio 2025
Nahal Eski è una giovane artista iraniana impegnata ad analizzare gli aspetti che riguardano le disuguaglianze sociali nel mondo.
da 11 ottobre da 12 aprile 2026
Per Go!2025, Nova Gorica/Gorizia Capitale europea della Cultura 2025, dall'11 ottobre 2025 Villa Manin ospita la grande mostra "Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni".
da 06 dicembre da 30 giugno 2025
Una mostra per celebrare l'esperienza e la storia di una creatività illuminata, per ricordare due gentiluomini del vetro, Carlo e Giovanni Moretti.
da 22 marzo da 08 giugno 2025
A Venezia, Ca’ Pesaro presenta la mostra sull'artista veneziano Raoul Schultz (1931-1971) che ripercorre con oltre cinquanta opere la breve ma ricca vicenda artistica dell'autore.
da 07 marzo da 27 luglio 2025
Il rinnovamento dell'immagine maschile al tempo di Casanova che esplora l'evoluzione della moda maschile nel Settecento.
da 15 marzo da 31 agosto 2025
M9 - Museo del '900 di Venezia Mestre ospita la spettacolare installazione video sonora immersiva "Escalation>
da 15 marzo da 31 agosto 2025
Dal 15 marzo al 31 agosto 2025 M9 - Museo del ’900 presenta a Mestre la mostra Arte Salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre.
Portobuffolè è un’incantevole cittadina della Marca Trevigiana posta al confine tra il Veneto Orientale e il Friuli, rimasta pressoché intatta nella sua tipica architettura originaria, col centro storico recintato da mura.
Santa Lucia di Piave è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Originaa da un antico insediamento romano ed ha origini antiche anche la sua famosa " la Fiera di Santa Lucia".
Valvasone, uno dei Borghi più belli d’Italia, dal 2015 confluito nel comune Valvasone Arzene, si trova tra Pordenone e Udine in Friuli Venezia Giulia. Nel mese di settembre potrete immergervi in una splendida rievocazione medievale.
San Pietro di Feletto si trova in provincia di Treviso, in Veneto. Il paese si trova nel cuore di due DOCG: Prosecco Superiore e Colli di Conegliano.
Primo borgo italiano a godere dal 2004 della prestigiosa definizione di punto FAI (Fondo Ambiente Italiano), che preserva le caratteristiche ambientali e naturali che lo caratterizzano. Una meta ideale per il cicloturismo, per passeggiate e per i suggestivi scorci che ne fanno una meta ambita dai motociclisti.
Roma, GARUM
dal
14/04/2025
al
16/04/2025
Cittadella, centro
20/04/2025
Negrar di Valpolicella
dal
19/04/2025
al
21/04/2025
Baldissero Canavese, centro
21/04/2025
Montefalco
21/04/2025
Calici di Pasqua a Jerzu
21/04/2025
Capodimonte
dal
19/04/2025
al
21/04/2025
Favaro Veneto, centro
25/04/2025
Mestre
25/04/2025
Piazzola sul Brenta, Villa Contarini
dal
21/04/2025
al
25/04/2025
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
da 19 a 21 aprile 2025
da 19 a 30 aprile 2025
21 aprile 2025
da 16 a 18 maggio 2025
21 aprile 2025
da 18 a 21 aprile 2025
da 20 a 21 aprile 2025
da 25 a 27 aprile 2025
20 aprile 2025
da 20 a 21 aprile 2025
da 24 a 27 aprile 2025
da 30 aprile a 01 maggio 2025
da 24 aprile a 01 maggio 2025
da 19 a 21 aprile 2025
21 aprile 2025
da 22 a 25 aprile 2025