Cosa fare oggi a Montegaldella e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Montegaldella e dintorni

Ti trovi a Montegaldella e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Montegaldella

A Montegaldella si festeggia San Michele Arcangelo. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Montegaldella sarà il giorno 29 Settembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Vo

27 aprile 2025

Assapora Vo'

Assapora Vo è una passeggiata enogastronomica nel Parco Regionale dei Colli Euganei. Lungo il percorso tra vigneti, sentieri e capezzagne si avrà l'occasione di visitare alcune cantine.

Leggi
in arrivo

Pozzolo di Villaga

da 16 a 18 maggio 2025

Festa dei Bisi a Pozzolo di Villaga

A Pozzolo di Villaga (VI) si svolge la Festa dei Bisi per festeggiare la raccolta del piselli. Presso lo stand gastronomico, protagonisti i Bisi de Pozzolo, insieme a carne ai ferri, dolci e vini dei colli.

Leggi
in arrivo

Piazzola sul Brenta

da 21 a 25 aprile 2025

Chic Nic a Villa Contarini - Piazzola sul Brenta

Torna l’appuntamento più atteso di primavera con Chic Nic nella suggestiva atmosfera del parco più grande del Veneto, a Villa Contarini, la Versailles italiana, ricco di tante novità.

Leggi
in arrivo

Mejaniga di Cadoneghe

da 03 a 11 maggio 2025

Mejaniga in Fiore e Festa dei Bigoi al Torcio

A Mejaniga di Cadoneghe (PD) appuntamento con Mejaniga in Fiore Mostra-Mercato del Florovivaismo; ci sarà inoltre la presenza del Mercatino delle Tradizioni Popolari.

Leggi
in arrivo

Creazzo

da 24 aprile a 03 maggio 2025

San Marco in Festa a Creazzo

A Creazzo (VI) si svolge San Marco in Festa, un'occasione per festeggiare insieme tra musica, divertimento e gastronomia.

Leggi
in arrivo

Pernumia

da 24 aprile a 03 maggio 2025

Festa dell'Asparago di Pernumia

La Festa dell'Asparago si svolge a Pernumia, in provincia di Padova, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Aprile.

Leggi
in arrivo

Cittadella

20 aprile 2025

Fior di Pasqua a Cittadella

Domenica 20 Aprile 2025 nella splendida cornice del Centro Storico di Cittadella (PD), dalle ore 09:00 alle ore 19:00 ci sarà il Mercatino Primaverile e Pasquale.

Leggi
in arrivo

Selva di Montebello Vicentino

da 19 a 21 aprile 2025

Festa dei Vini D.O.C. Gambellara

Torna anche quest'anno a Selva di Montebello Vicentino la Festa dei Vini D.O.C. Gambellara, evento che celebra i vini tipici della zona.

Leggi
in arrivo

Stra

da 25 a 27 aprile 2025

Weekend Strabiologico - Tipico e Artigianale

Un Weekend Strabiologico - Tipico e Artigianale si svolge nel parco di Villa Loredan, a Stra (VE), nella Riviera del Brenta. Il tema centrale di questa nuova edizione è: I dolci Veneti.

Leggi
in arrivo

San Zeno di Cassola

da 30 aprile a 11 maggio 2025

L'Asparago e dintorni: sagra dell'Asparago di San Zeno di Cassola

A San Zeno di Cassola (VI) ogni anno si svolge la Sagra dell'asparago bianco di Bassano del Grappa, dedicata a uno dei prodotti tipici della regione, con specialità gastronomiche.

Leggi
in arrivo

Zero Branco

da 09 a 18 maggio 2025

Mostra dell’Asparago di Badoere IGP

Appuntamento in primavera a Zero Branco (TV) con la Mostra dell'Asparago di Badoere IGP, uno dei prodotti tipici locali, eccellenza della provincia di Treviso.

Leggi

Mostre e Festival

Abano Terme

da 22 marzo da 21 settembre 2025

Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta WOMEN POWER, mostra fotografica a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi.

mostre / Padova

Leggi

Piazzola sul Brenta

da 01 marzo da 29 giugno 2025

Dal 1° marzo 2025, la splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) ospiterà una mostra straordinaria dedicata al fascino intramontabile del Giappone...

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 16 novembre da 04 maggio 2025

Un viaggio alla riscoperta del mondo dell'artista trevigiano, allievo di Arturo Martini a Venezia e firmatario con Lucio Fontana del Manifesto dello Spazialismo per la televisione.

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 08 marzo da 08 giugno 2025

Esposte per la prima volta al pubblico opere e collezioni canoviane della Chiesa di Padova. Dall'8 Marzo all'8 Giugno 2025 al Museo Diocesano di Padova.

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 22 febbraio da 04 maggio 2025

Galleria Civica Cavour presenta la mostra dedicata a Walter Rosenblum che riporta al grande pubblico un’opera che, pur essendo ben radicata nel suo tempo, continua a trasmetterci...

mostre / Padova

Leggi

Vicenza

da 11 aprile da 08 giugno 2025

Più di 60 fotografie di teatri e architetture di Patrizia Mussa, con interventi di coloritura a mano, invitano ad un percorso storico-artistico attraversando tutta Italia.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 08 marzo da 08 giugno 2025

Il Museo Diocesano di Vicenza, da sabato 8 marzo a domenica 8 giugno, presenta la mostra "Soglie: Tempo del prima - Tempo del poi" con opere di Roberto Floreani.

mostre / Vicenza

Leggi

Padova

da 25 aprile da 28 settembre 2025

Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova, al Centro Culturale Altinate | San Gaetano, VIVIAN MAIER. The exhibition.

mostre / Padova

Leggi

Padova

da 17 aprile da 30 agosto 2025

Negli spazi storici di Palazzo Colonne, cresce il progetto di 21Gallery, nato nel 2021 a Treviso dalla scelta di Alessandro Benetton di investire sulle idee del giovane imprenditore...

mostre / Padova

Leggi

Vicenza

da 11 aprile da 22 marzo 2026

Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 23 ottobre da 26 maggio 2025

La stagione artistica 2024/2025 del TCVI si annuncia ricca di linguaggi, stili e contenuti con una nuova sezione dedicata ai concerti rock e di musica elettronica, per oltre...

eventi / Vicenza

Leggi

Padova

da 11 aprile da 14 giugno 2025

Maco arte a Padova presenta la mostra MADE IN ITALY (volevo un titolo Pop), con una trentina di lavori realizzati tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta.

mostre / Padova

Leggi

Vicenza

da 12 aprile da 22 giugno 2025

L'Ex Centrale del Latte di Vicenza ospita la mostra Scultura Centrale che coinvolge 11 artisti, tutti italiani.

mostre / Vicenza

Leggi

Marostica

da 29 marzo da 04 maggio 2025

Tra luce e ombra, a Marostica mostra immersiva su Caravaggio e spettacoli teatrali Per le festività pasquali, un mese di eventi dedicati al tema del Sacro.

mostre / Vicenza

Leggi

Vescovana

da 23 marzo da 27 aprile 2025

La storica Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana ospiterà la mostra personale dell'artista Sonia Strukul, intitolata Sguardi di Primavera - Animali fantastici nel...

mostre / Padova

Leggi

Bassano del Grappa

da 16 novembre da 21 aprile 2025

Dal 16 novembre 2024 al 21 aprile 2025 il Museo Civico di Bassano del Grappa (VI) presenta al pubblico un nuovo grande capitolo della storia della fotografia con la mostra...

mostre / Vicenza

Leggi

Bassano del Grappa

da 25 ottobre da 22 febbraio 2026

Dal 25 ottobre 2025, la grande pittura europea torna protagonista al Museo Civico di Bassano con una mostra dedicata Giovanni Segantini (1858-1899).

mostre / Vicenza

Leggi

Arzignano

da 27 febbraio da 24 aprile 2025

Atipografia presenta Disgelo, mostra personale di Gregorio Botta (Napoli, 1953), aperta al pubblico da giovedì 27 febbraio a giovedì 24 aprile 2025.

mostre / Vicenza

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Parco Frassanelle

Parco Frassanelle di Rovolon, in provincia di Padova, è un parco privato, uno dei parchi del Veneto di fine Ottocento meglio conservati.

Leggi

Visitare Barbarano Vicentino

Barbarano Vicentino si trova alle pendici dei Colli Berici in provincia di Vicenza. Aderisce all’Associazione Nazionale Città del Vino e all’Associazione Nazionale Città dell’Olio, a testimonianza della sua vocazione per la produzione di olio e vino.

Leggi

Visitare Ermitage Bel Air Medical Hotel - Abano Terme (PD)

Per chi è alla ricerca di una vacanza o di un weekend all'insegna del relax e del benessere le Terme di Abano e Montegrotto vicino a Padova fanno per voi. Ecco la proposta di Ermitage Bel Air Medical Hotel.

Leggi

Visitare Villa Valmarana ai Nani

A Vicenza, a cinque minuti dal centro storico si trova Villa Valmarana ai Nani. La villa è visitata ogni anno da numerosi turisti per ammirare gli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo custoditi. Inoltre dalle stanze affrescate si ha un'incantevole vista sui colli berici

Leggi

Visitare Montecchio Maggiore (VI)

Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, è noto principalmente per i suoi castelli che potrebbero aver ispirato le novella di Luigi Da Porto a suo volta ripresa da Shakespeare nella sua celebre opera Romeo e Giulietta.

Leggi

Visitare Lonigo (VI)

Lonigo è il centro più importante del versante sud-ovest alle pendici dei Colli Berici, dove nascono alcuni dei vini migliori di questa zona. I colli fanno da contorno al pregevole centro storico e alle splendide ville venete che sorgono nei dintorni.

Leggi

Visitare Cittadella (PD)

Cittadella una città murata del Veneto, in provincia di Padova. Nel 2020 ha festeggiato gli 800 anni dalla sua fondazione e dalla costruzione delle mura di cinta. Le mura antiche, le atmosfere medioevali, i palazzi storici, le piazze e le piazzette attendono i visitatori per conquistarli.

Leggi

Visitare Al Monte di Livio

A Colceresa (VI) si trova la Cantina Monte di Livio. Un posto consigliato per degustare vini di qualità e godere di una splendida vista del panorama vicentino

Leggi

Visitare Bassano del Grappa (VI)

Bassano del Grappa si trova alle pendici del monte Grappa nella provincia di Vicenza, ed è attraversato dal fiume Brenta. Con il suo Ponte Vecchio, i palazzi e le piazze del centro storico, e i bar e ristoranti affacciati lungo il Brenta, Bassano è una cittadina dalle molteplici attrattive.

Leggi

Visitare Breganze (VI)

Breganze, cittadina della pedemontana veneta della provincia di Vicenza, può ben definirsi città del vino, ed è punto di partenza ideale per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali e architettoniche.

Leggi

Visitare Montagnana (PD)

Montagnana, in provincia di Padova, fa parte dell'Associazione Città Murate del Veneto, è stata inserita tra i Borghi più belli d'Italia, e può vantare anche la bandiera arancione del Touring Club Italiano.

Leggi

Visitare Arzignano (VI)

La cittadina veneta che sorge nella valle del torrente Chiampo è più nota come distretto industriale ma riserva interessanti attrazioni, coi suoi dintorni, anche per gli amanti del buon mangiare e del buon bere, oltre che per escursioni a piedi e in bici.

Leggi

Visitare Santa Maria di Sala (VE)

Santa Maria di Sala è un comune della città metropolitana di Venezia in Veneto. Nel suo territorio si trova Villa Farsetti costruita nella seconda metà del XVIII secolo ispirandosi a modelli come la reggia di Versailles e villa Pisani di Stra.

Leggi

Visitare Soave (VR)

Soave è una splendida città murata che sorge tra le città venete di Vicenza e Verona, in una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite, tanto da dare il nome all'omonima DOC.

Leggi

Visitare Castello di Thiene

Castello di Thiene fu antica dimora del '400 del Generale della Serenissima Porto e si trova nell'omonimo comune di Thiene, in provincia di Vicenza.

Leggi

Visitare Recoaro Terme (VI)

Recoaro Terme si trova nell'Alta Valle dell'Agno in provincia di Vicenza, alle pendici delle Dolimiti vicentine, e vanta un glorioso passato di località turistica termale. Oggi conserva un'attrattiva legata alle sue tradizioni, alla montagna e alla gastronomia.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store