Cosa fare oggi Montagnana e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Montagnana e dintorni

Ti trovi a Montagnana e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Montagnana

A Montagnana si festeggia Maria SS. Assunta. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Montagnana sarà il giorno 15 Agosto 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Lonigo

da 21 a 24 marzo 2025

Fiera di Lonigo

Nel mese di marzo a Lonigo (VI) si ripete la Fiera di Lonigo che trae le sue antiche origini dalle tradizioni popolari e religiose del Basso Vicentino.

Leggi

Mostre e Festival

Vicenza

da 07 da 30 marzo 2025

Palazzo Cordellina, sede della Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, ospita la mostra d'arte contemporanea "TRACCE DI FUTURI" un progetto di Metamorfosi Gallery.

mostre / Vicenza

Leggi

Arzignano

da 27 febbraio da 24 aprile 2025

Palazzo Cordellina, sede della Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, ospita la mostra d'arte contemporanea "TRACCE DI FUTURI" un progetto di Metamorfosi Gallery.

mostre / Vicenza

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Lonigo (VI)

Lonigo è il centro più importante del versante sud-ovest alle pendici dei Colli Berici, dove nascono alcuni dei vini migliori di questa zona. I colli fanno da contorno al pregevole centro storico e alle splendide ville venete che sorgono nei dintorni.

Leggi

Visitare Barbarano Vicentino

Barbarano Vicentino si trova alle pendici dei Colli Berici in provincia di Vicenza. Aderisce all’Associazione Nazionale Città del Vino e all’Associazione Nazionale Città dell’Olio, a testimonianza della sua vocazione per la produzione di olio e vino.

Leggi

Visitare Villa Valmarana ai Nani

A Vicenza, a cinque minuti dal centro storico si trova Villa Valmarana ai Nani. La villa è visitata ogni anno da numerosi turisti per ammirare gli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo custoditi. Inoltre dalle stanze affrescate si ha un'incantevole vista sui colli berici

Leggi

Visitare Arzignano (VI)

La cittadina veneta che sorge nella valle del torrente Chiampo è più nota come distretto industriale ma riserva interessanti attrazioni, coi suoi dintorni, anche per gli amanti del buon mangiare e del buon bere, oltre che per escursioni a piedi e in bici.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store