Cosa fare oggi a Lonigo e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Lonigo e dintorni

Ti trovi a Lonigo e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Lonigo

A Lonigo si festeggia Santissimo Redentore. La festa patronale è nel mese di Marzo. La prossima festa del patrono a Lonigo sarà il giorno 25 Marzo 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Antica Fiera di Santa Maria Maddalena a Castelgomberto

Castelgomberto

da 11 a 22 luglio 2025

Nel mese di luglio la Pro Loco di Castelgomberto vi invita calorosamente alla Fiera di Santa Maria Maddalena, una delle fiere più longeve del territorio. Piatto forte sono le trippe.

Leggi
in corso

Sagra di Fimon

Fimon

da 11 a 14 luglio 2025

La Sagra di Fimon si svolge a Fimon di Arcugnano, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in corso

Sagra di Sant'Anna a Thiene

Thiene

da 04 a 27 luglio 2025

A luglio nel quartiere "Cappuccini" di Thiene (VI) si svolge la tradizionale Sagra di Sant'Anna, con sport, musica, gastronomia e intrattenimento musicale.

Leggi
in arrivo

Leonicus. Alla Corte di Guglielmo della Scala

Lonigo

da 18 a 20 luglio 2025

Leonicus. Alla Corte di Guglielmo della Scala è in programma a Lonigo, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, dal 18 al 20 luglio 2025.

Leggi
in arrivo

Festa dell'Antica Pieve (ex Trebbiatura)

Baldaria

da 17 a 21 luglio 2025

La Festa dell'Antica Pieve (ex Trebbiatura) si svolge a Baldaria, in provincia di Verona, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Antica Sagra del Carmine di Sorio

Sorio di Gambellara

da 18 a 21 luglio 2025

Torna a Sorio di Gambellara l'Antica Sagra del Carmine. Rimane inalterata la passione di servirvi la più buona Frittura Mista di Pesce, riprendendo la Tradizione della Sagra.

Leggi
in arrivo

Arrogantemente Birra

Monteforte d'Alpone

da 01 a 03 agosto 2025

Il parco comunale di Monteforte d'Alpone (VR) ospita nel fine settimana del 1-2-3 agosto 2025 l'evento Arrogantemente Birra.

Leggi
in arrivo

Sagra del Redentore a Ponte di Barbarano

Ponte di Barbarano

18 luglio 2025

Torna a luglio a Ponte di Barbarano (VI) la Sagra del Redentore. Divertimento assicurato per tutti e buona cucina allo stand gastronomico.

Leggi
in arrivo

Sagra del SS. Redentore - Altavilla Vicentina

Altavilla Vicentina

da 17 a 21 luglio 2025

La Sagra del SS. Redentore ad Altavilla Vicentina torna ogni anno nel mese di luglio con ricco stand gastronomico e tanto intrattenimento per tutti con musica e spettacoli ogni sera.

Leggi
in arrivo

Sagra Santa Maria Maddalena a Castelcerino

Castelcerino

da 17 a 22 luglio 2025

A luglio nella località di Castelcerino, appartenente al comune di Soave (VR) si svolge la tradizionale sagra patronale, la Sagra di Santa Maria Maddalena.

Leggi
in arrivo

Festa della Sopressa - Villabalzana di Arcugnano

Villabalzana

da 18 a 21 luglio 2025

La Sopressa Vicentina, salume tipico della provincia di Vicenza, viene festeggiata da quasi quarant'anni a Villabalzana, frazione del comune di Arcugnano (VI) durate la Sagra della Sopressa.

Leggi
in arrivo

Jamrock. Music & Food Festival

Vicenza

da 15 a 20 luglio 2025

Appuntamento a luglio nella splendida location di Parco Fornaci per la dodicesima edizione di Jamrock! Dal 15 al 20 luglio 2025, 6 giorni di concerti, dj set, street food e mercatini.

Leggi
in arrivo

Palio delle Contrade di Isola Vicentina

Isola Vicentina

da 23 a 26 luglio 2025

Nel mese di luglio a Isola Vicentina (VI) appuntamento col Palio delle Contrade, che riunisce gli abitanti per tifare le squadre rappresentanti i quartieri della città.

Leggi
in arrivo

Costozza Wine Art

Costozza di Longare

da 18 a 19 luglio 2025

Venerdì 18 e Sabato 19 Luglio 2025 a Costozza di Longare (VI), notte bianca con le cantine della D.O.C. Colli Berici per degustare il meglio della produzione vinicola locale.

Leggi
in arrivo

Antica Sagra e Fiera di Sant'Anna

Dueville

da 25 a 30 luglio 2025

L'Antica Sagra e Fiera di Sant'Anna di Dueville, in provincia di Vicenza, riporta nel territorio tutta la tradizione della festa popolare con la sua ricchezza di significati.

Leggi
in arrivo

Sagra di San Gaetano a Thiene

Thiene

da 30 luglio a 07 agosto 2025

Alla fine di Luglio la parrocchia della Conca a Thiene (VI) festeggia con Sagra di San Gaetano. Durante la sagra è attivo uno stand gastronomico con specialità locali.

Leggi
in arrivo

Sagra di Santa Margherita - Rovegliana

Rovegliana

da 17 a 20 luglio 2025

La Sagra di Santa Margherita a Rovegliana, contrada di Recoaro Terme, in provincia di Vicenza, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Antica Festa della Trebbiatura a Sandrigo

Sandrigo

da 24 a 27 luglio 2025

A Sandrigo (VI) in piena estate si svolge la Festa della Trebbiatura, con la presenza di attrezzature agricole, trattori d'epoca e la "sfilata del trebbiatore".

Leggi
in arrivo

Antica Sagra San Giacomo e Festa del Riso al Pisto e Anitra al Forno

Ronchi

da 24 a 30 luglio 2025

A Ronchi di Villafranca Padovana (PD) si svolge a fine luglio l'Antica Sagra di San Giacomo e la Festa del riso al pisto e anitra al forno.

Leggi
in arrivo

Sagra del Pesce a Maragnole di Breganze

Maragnole

da 18 a 21 luglio 2025

A Maragnole, frazione di Breganze, in provincia di Vicenza, ogni anno si svolge la Sagra del Pesce, un'occasione per assaporare la cucina tradizionale del pesce, tipico della zona lagunare

Leggi
in arrivo

Festa d'estate a Parlati di Recoaro

Contrada Parlati

da 25 a 27 luglio 2025

A fine luglio a Parlati di Recoaro Terme (VI) la tradizionale Festa d'estate, con ottimo cibo, musica. Presso lo stand gastronomico con i tradizionali Gnocchi con la Fioretta.

Leggi
in arrivo

Magnalonga Settembrina a Negrar di Valpolicella

Negrar

07 settembre 2025

Negrar di Valpolicella si terrà la Magnalonga Settembrina, passeggiata enogastronomica "quattro passi fra i colori dei vigneti ed i sapori delle cantine nei sentieri Salgariani.

Leggi
in arrivo

Sapori - Saperi - Serenità a Cittadella

Cittadella

19 luglio 2025

Nel centro storico di Cittadella un evento unico che intreccia la ricchezza delle tradizioni locali con la consapevolezza del vivere sano e armonioso.

Leggi

Mostre e Festival

Soave

da 05 luglio a 21 settembre 2025

"Un altro '900. Casorati, Semeghini, Trentini e l'arte a Verona" presenta, dal 5 luglio al 21 settembre, un nucleo di opere di grande pregio.

mostre / Verona

Leggi

Soave

da 27 settembre a 30 novembre 2025

“…Apri gli occhi" è un'installazione ad hoc, unica e irripetibile, creata da Omar Galliani in perfetta armonia con Chiesa di Santa Maria dei Padri Domenicani.

mostre / Verona

Leggi

Arzignano

da 16 maggio a 02 agosto 2025

Atipografia presenta MASQUERADE, mostra personale di Nero/Alessandro Neretti (Faenza, 1980) da venerdì 16 maggio a sabato 2 agosto 2025.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 06 luglio a 16 novembre 2025

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 06 luglio 2025 al 16 novembre 2025 alle Gallerie d'Italia – Vicenza il percorso espositivo VITALITÀ DEL TEMPO. ARTURO MARTINI.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 11 aprile a 22 marzo 2026

Apre al pubblico dall'11 aprile 2025 al 22 marzo 2026 alle Gallerie d'Italia – Vicenza la mostra CERAMICHE E NUVOLE. Cosa le antiche ceramiche greche raccontano di noi.

mostre / Vicenza

Leggi

Vicenza

da 10 maggio a 20 ottobre 2025

La Fondazione Coppola presenta la mostra collettiva "La Scuola di Venezia", dedicata a cinque artisti formatisi presso l'Accademia delle Belle Arti di Venezia.

mostre / Vicenza

Leggi

Abano Terme

da 22 marzo a 21 settembre 2025

Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta WOMEN POWER, mostra fotografica a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi.

mostre / Padova

Leggi

Verona

da 27 marzo a 21 settembre 2025

EARTH Foundation con Magnum Photos, presenta Errand and Epiphany: personale del fotografo americano Alex Webb, membro dell'agenzia Magnum Photos.

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 27 giugno a 22 settembre 2025

Tornano ad accendersi i riflettori su uno dei più importanti cartelloni estivi italiani, quello del Teatro Romano di Verona.

eventi / Verona

Leggi

Verona

20 maggio 2024

La Collezione Luigi Carlon, allestita nelle sale della Casa Museo Palazzo Maffei, è ricca di opere straordinarie dall'antichità ai giorni nostri, in dialogo con rari manufatti...

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 07 settembre a 01 ottobre 2025

Festival internazionale di musica "Il Settembre dell'Accademia" in programma a Verona dal 7 settembre al 1 ottobre 2025.

eventi / Verona

Leggi

Rovigo

da 03 ottobre a 01 febbraio 2026

Per la prima volta in Italia, arriva a Palazzo Roverella una grande mostra monografica che celebra l’opera dell’acclamato fotografo newyorkese Rodney Smith (1947-2016).

mostre / Rovigo

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Lonigo (VI)

Lonigo è il centro più importante del versante sud-ovest alle pendici dei Colli Berici, dove nascono alcuni dei vini migliori di questa zona. I colli fanno da contorno al pregevole centro storico e alle splendide ville venete che sorgono nei dintorni.

Leggi

Visitare Montecchio Maggiore (VI)

Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, è noto principalmente per i suoi castelli che potrebbero aver ispirato le novella di Luigi Da Porto a suo volta ripresa da Shakespeare nella sua celebre opera Romeo e Giulietta.

Leggi

Visitare Soave (VR)

Soave è una splendida città murata che sorge tra le città venete di Vicenza e Verona, in una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite, tanto da dare il nome all'omonima DOC.

Leggi

Visitare Barbarano Vicentino

Barbarano Vicentino si trova alle pendici dei Colli Berici in provincia di Vicenza. Aderisce all’Associazione Nazionale Città del Vino e all’Associazione Nazionale Città dell’Olio, a testimonianza della sua vocazione per la produzione di olio e vino.

Leggi

Visitare Arzignano (VI)

La cittadina veneta che sorge nella valle del torrente Chiampo è più nota come distretto industriale ma riserva interessanti attrazioni, coi suoi dintorni, anche per gli amanti del buon mangiare e del buon bere, oltre che per escursioni a piedi e in bici.

Leggi

Visitare Montagnana (PD)

Montagnana, in provincia di Padova, fa parte dell'Associazione Città Murate del Veneto, è stata inserita tra i Borghi più belli d'Italia, e può vantare anche la bandiera arancione del Touring Club Italiano.

Leggi

Visitare Parco Frassanelle

Parco Frassanelle di Rovolon, in provincia di Padova, è un parco privato, uno dei parchi del Veneto di fine Ottocento meglio conservati.

Leggi

Visitare Villa Valmarana ai Nani

A Vicenza, a cinque minuti dal centro storico si trova Villa Valmarana ai Nani. La villa è visitata ogni anno da numerosi turisti per ammirare gli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo custoditi. Inoltre dalle stanze affrescate si ha un'incantevole vista sui colli berici

Leggi

Visitare Castello di Thiene

Castello di Thiene fu antica dimora del '400 del Generale della Serenissima Porto e si trova nell'omonimo comune di Thiene, in provincia di Vicenza.

Leggi

Visitare Ermitage Bel Air Medical Hotel - Abano Terme (PD)

Per chi è alla ricerca di una vacanza o di un weekend all'insegna del relax e del benessere le Terme di Abano e Montegrotto vicino a Padova fanno per voi. Ecco la proposta di Ermitage Bel Air Medical Hotel.

Leggi

Visitare Recoaro Terme (VI)

Recoaro Terme si trova nell'Alta Valle dell'Agno in provincia di Vicenza, alle pendici delle Dolimiti vicentine, e vanta un glorioso passato di località turistica termale. Oggi conserva un'attrattiva legata alle sue tradizioni, alla montagna e alla gastronomia.

Leggi

Visitare Breganze (VI)

Breganze, cittadina della pedemontana veneta della provincia di Vicenza, può ben definirsi città del vino, ed è punto di partenza ideale per scoprire un territorio ricco di bellezze naturali e architettoniche.

Leggi

Visitare Museo del Vino di Cantine Giacomo Montresor

Centotrent’anni, tre secoli attraversati in un crocevia di generazioni, una storia viva da preservare e raccontare a futura memoria.

Leggi

Visitare Al Monte di Livio

A Colceresa (VI) si trova la Cantina Monte di Livio. Un posto consigliato per degustare vini di qualità e godere di una splendida vista del panorama vicentino

Leggi

Visitare Cittadella (PD)

Cittadella una città murata del Veneto, in provincia di Padova. Nel 2020 ha festeggiato gli 800 anni dalla sua fondazione e dalla costruzione delle mura di cinta. Le mura antiche, le atmosfere medioevali, i palazzi storici, le piazze e le piazzette attendono i visitatori per conquistarli.

Leggi

Visitare Governolo (MN)

Governolo è un piccolo gioiello tutto da scoprire che ha visto intrecciarsi nel suo passato storie gonzaghesche e viscontee, di Papi e di imperatori.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store