Cosa fare oggi a Fumane e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Fumane e dintorni

Ti trovi a Fumane e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Fumane

A Fumane si festeggia San Zenone. La festa patronale è nel mese di Aprile. La prossima festa del patrono a Fumane sarà il giorno 12 Aprile 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Corteggiando in Valdadige

Brentino Belluno

da 04 a 06 luglio 2025

"Corteggiando in Valdadige 9° edizione" che si svolgerà dal 4 al 6 luglio 2025 a Brentino Belluno (VR).

Leggi
in corso

Festa di San Luigi - Parrocchia di San Martino della Battaglia

Desenzano del Garda

da 04 a 06 luglio 2025

La Festa di San Luigi è un'ottima opportunità per la comunità di San Martino della Battaglia e dintorni per riunirsi e celebrare in un ambiente festoso e accogliente.

Leggi
in arrivo

Magnalonga Settembrina a Negrar di Valpolicella

Negrar

07 settembre 2025

Negrar di Valpolicella si terrà la Magnalonga Settembrina, passeggiata enogastronomica "quattro passi fra i colori dei vigneti ed i sapori delle cantine nei sentieri Salgariani.

Leggi
in arrivo

Festa della Birra - Solferino

Solferino

da 11 a 14 luglio 2025

La Festa della Birra a Solferino, in provincia di Mantova, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Sagra di Santa Margherita

Solarolo

da 18 a 20 luglio 2025

La Sagra di Santa Margherita di Solarolo è la festa patronale di un piccolo comune in provincia di Mantova che ogni anno riunisce gli amanti della buona cucina.

Leggi

Mostre e Festival

Verona

da 07 settembre a 01 ottobre 2025

Festival internazionale di musica "Il Settembre dell'Accademia" in programma a Verona dal 7 settembre al 1 ottobre 2025.

eventi / Verona

Leggi

Verona

20 maggio 2024

La Collezione Luigi Carlon, allestita nelle sale della Casa Museo Palazzo Maffei, è ricca di opere straordinarie dall'antichità ai giorni nostri, in dialogo con rari manufatti...

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 27 giugno a 22 settembre 2025

Tornano ad accendersi i riflettori su uno dei più importanti cartelloni estivi italiani, quello del Teatro Romano di Verona.

eventi / Verona

Leggi

Verona

da 27 marzo a 21 settembre 2025

EARTH Foundation con Magnum Photos, presenta Errand and Epiphany: personale del fotografo americano Alex Webb, membro dell'agenzia Magnum Photos.

mostre / Verona

Leggi

Brenzone sul Garda

da 03 da 06 luglio 2025

Rinasce il Brain Zone Music Festival, che dal 3 al 6 luglio tornerà ad animare Brenzone sul Garda (VR).

eventi / Verona

Leggi

Sirmione

da 05 giugno a 30 settembre 2025

A Sirmione, un percorso espositivo da Punta Grò alle Grotte di Catullo con sculture in marmo, installazioni monumentali, progetti site specific, fotografia, videoarte, eventi...

mostre / Brescia

Leggi

Salò

da 28 giugno a 28 settembre 2025

La Civica Raccolta del Disegno di Salò, presso il MuSa Museo di Salò, inaugura la mostra Fernando Picenni. Luce segreta.

mostre / Brescia

Leggi

Arzignano

da 16 maggio a 02 agosto 2025

Atipografia presenta MASQUERADE, mostra personale di Nero/Alessandro Neretti (Faenza, 1980) da venerdì 16 maggio a sabato 2 agosto 2025.

mostre / Vicenza

Leggi

Soave

da 05 luglio a 21 settembre 2025

"Un altro '900. Casorati, Semeghini, Trentini e l'arte a Verona" presenta, dal 5 luglio al 21 settembre, un nucleo di opere di grande pregio.

mostre / Verona

Leggi

Soave

da 27 settembre a 30 novembre 2025

“…Apri gli occhi" è un'installazione ad hoc, unica e irripetibile, creata da Omar Galliani in perfetta armonia con Chiesa di Santa Maria dei Padri Domenicani.

mostre / Verona

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Fumane (VR)

Fumane è un comune della provincia di Verona, in Veneto. localizzato in Valpolicella, territorio celebre per i suoi vini. Con alcune sue frazioni si arrampica verso i monti Lessini superando i 1100 metri di altitudine.

Leggi

Visitare Monte Zovo Azienda Agricola

L'azienda agricola Monte Zovo si trova Caprino Veronese (VR). E' tra le cantine più ecologiche in Italia dove si possono degustare vini ottenuti interamente con le uve provenienti dalle tenute di proprietà della famiglia Cottini.

Leggi

Visitare Museo del Vino a Bardolino

Il Museo del Vino di Bardolino si trova presso la Cantina F.lli Zeni. All'interno si snoda un percorso che guida alla scoperta delle uve del territorio, degli attrezzi e oggetti utilizzati un tempo, testimonianza della tradizione vitivinicola veronese

Leggi

Visitare EVO Bardolino - AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme

EVO, il ristorante gourmet di AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme Bardolino aperto anche a chi non soggiorna in hotel, offre un’esperienza di gusto tra tradizione e creatività in un contesto raffinato e accogliente.

Leggi

Visitare Museo del Vino di Cantine Giacomo Montresor

Centotrent’anni, tre secoli attraversati in un crocevia di generazioni, una storia viva da preservare e raccontare a futura memoria.

Leggi

Visitare Bardolino (VR)

Bardolino si trova in provincia di Verona sulla riva veneta del Lago di Garda, a circa 40km dalla città di Verona. Si tratta della località turistica più nota e frequentata della riva sud-orientale del maggiore lago italiano.

Leggi

Visitare Avio (TN)

Avio si trova in Vallagarina, nella provincia autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige, a circa 50 chilometri da Trento. Il Castello di Avio può vantare il riconoscimento di luogo più bello d'Italia nella classifica FAI.

Leggi

Visitare Torbole sul Garda

Sulla sponda trentina del Lago di Garda si trova Torbole, località che fa parte del comune di Noga-Torbole. Si tratta di un atichissimo borgo di pescatori, meta turistica ideale per gli amanti della natura e dello sport.

Leggi

Visitare Volta Mantovana

Volta Mantovana è un comune della provincia di Mantova, in Lombardia, situato a circa 20 chilometri dal Lago di Garda e a 26 da Mantova. Tra le sue attrazioni spicca il Palazzo Gonzaga-Guerrieri, risalente al XV secolo.

Leggi

Visitare Arzignano (VI)

La cittadina veneta che sorge nella valle del torrente Chiampo è più nota come distretto industriale ma riserva interessanti attrazioni, coi suoi dintorni, anche per gli amanti del buon mangiare e del buon bere, oltre che per escursioni a piedi e in bici.

Leggi

Visitare Museo Casa del Podestà di Lonato del Garda

Casa-museo di Ugo Da Como, personaggio assai importante della cultura politica bresciana e italiana tra il secolo decimonono e il ventesimo secolo. Vi si trovano tre strappi di affresco di Girolamo Romanino, il più originale pittore della Scuola Bresciana del Cinquecento.

Leggi

Visitare Rocca di Lonato del Garda

La Rocca di Lonato è una costruzione fortificata, edificata a partire dal X secolo, che sovrasta il centro abitato di Lonato del Garda, in provincia di Brescia, sul basso lago di Garda.

Leggi

Visitare Lonato del Garda (BS)

Lonato del Garda è un comune della provincia di Brescia, che si trova sul basso lago di Garda, in Lombardia. Qui si trova il complesso monumentale di Lonato del Garda, comprendente la Rocca visconteo veneta, la Casa del Podestà, i grandi spazi aperti del parco della Collina della Rova e dei giardini della Casa museo del Senatore bresciano.

Leggi

Visitare Soave (VR)

Soave è una splendida città murata che sorge tra le città venete di Vicenza e Verona, in una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite, tanto da dare il nome all'omonima DOC.

Leggi

Visitare Recoaro Terme (VI)

Recoaro Terme si trova nell'Alta Valle dell'Agno in provincia di Vicenza, alle pendici delle Dolimiti vicentine, e vanta un glorioso passato di località turistica termale. Oggi conserva un'attrattiva legata alle sue tradizioni, alla montagna e alla gastronomia.

Leggi

Visitare Carpenedolo (BS)

Carpenedolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia. Si trova a circa 20km da Brescia e 45km da Mantova, sulla riva sinistra del fiume Chiese. Il comune può vantare alcuni prodotti prodotti De.Co. e alcune bellezze artistiche ed architettoniche.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store