Cosa fare oggi a Erbezzo e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Erbezzo e dintorni

Ti trovi a Erbezzo e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Erbezzo

A Erbezzo si festeggia SS. Filippo e Giacomo. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Erbezzo sarà il giorno 3 Maggio 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Antica Fiera di Santa Maria Maddalena a Castelgomberto

Castelgomberto

da 11 a 22 luglio 2025

Nel mese di luglio la Pro Loco di Castelgomberto vi invita calorosamente alla Fiera di Santa Maria Maddalena, una delle fiere più longeve del territorio. Piatto forte sono le trippe.

Leggi
in corso

Sagra di Sant'Anna a Thiene

Thiene

da 04 a 27 luglio 2025

A luglio nel quartiere "Cappuccini" di Thiene (VI) si svolge la tradizionale Sagra di Sant'Anna, con sport, musica, gastronomia e intrattenimento musicale.

Leggi
in corso

Festa della Birra - Solferino

Solferino

da 11 a 14 luglio 2025

La Festa della Birra a Solferino, in provincia di Mantova, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Magnalonga Settembrina a Negrar di Valpolicella

Negrar

07 settembre 2025

Negrar di Valpolicella si terrà la Magnalonga Settembrina, passeggiata enogastronomica "quattro passi fra i colori dei vigneti ed i sapori delle cantine nei sentieri Salgariani.

Leggi
in arrivo

Festa d'estate a Parlati di Recoaro

Contrada Parlati

da 25 a 27 luglio 2025

A fine luglio a Parlati di Recoaro Terme (VI) la tradizionale Festa d'estate, con ottimo cibo, musica. Presso lo stand gastronomico con i tradizionali Gnocchi con la Fioretta.

Leggi
in arrivo

Sagra di Santa Margherita - Rovegliana

Rovegliana

da 17 a 20 luglio 2025

La Sagra di Santa Margherita a Rovegliana, contrada di Recoaro Terme, in provincia di Vicenza, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Festa della Madonna del Carmine a Cavaion Veronese

Cavaion Veronese

da 18 a 21 luglio 2025

La Festa della Madonna del Carmine a Cavaion Veronese, in provincia di Verona, nella regione Veneto, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Sagra della Sopressa a Valli del Pasubio

Valli del Pasubio

da 08 a 15 agosto 2025

Nel mese di agosto torna la sagra della Sopressa a Valli del Pasubio, in provincia di Vicenza. Un appuntamento tra gastronomia, prodotti tipici, musica e intrattenimento.

Leggi
in arrivo

Festa della Croce a Valli del Pasubio

Valli del Pasubio

da 18 a 20 luglio 2025

A Valli del Pasubio, in provincia di Vicenza, a luglio si svolge la Festa della Croce, in località San Carlo. Un evento con musica, divertimento e gastronomia.

Leggi
in arrivo

Festa di Sant'Anna a Calmasino di Bardolino

Calmasino di Bardolino

da 23 a 27 luglio 2025

Nel mese di luglio si svolge la tradizionale Festa di Sant'Anna a Calmasino di Bardolino (VR), con stand enogastronomici, intrattenimenti musicali, grande luna park e spettaccolo pirotecnico.

Leggi
in arrivo

Sardelada

Riva del Garda

19 luglio 2025

Nel mese di luglio a Riva del Garda (TN) si svolge Sardelada, tradizionale sagra dov'è possibile gustare sarde di lago alla piastra con polentina fresca e vino bianco.

Leggi
in arrivo

Sagra Santa Maria Maddalena a Castelcerino

Castelcerino

da 17 a 22 luglio 2025

A luglio nella località di Castelcerino, appartenente al comune di Soave (VR) si svolge la tradizionale sagra patronale, la Sagra di Santa Maria Maddalena.

Leggi
in arrivo

Palio delle Contrade di Isola Vicentina

Isola Vicentina

da 23 a 26 luglio 2025

Nel mese di luglio a Isola Vicentina (VI) appuntamento col Palio delle Contrade, che riunisce gli abitanti per tifare le squadre rappresentanti i quartieri della città.

Leggi
in arrivo

Arrogantemente Birra

Monteforte d'Alpone

da 01 a 03 agosto 2025

Il parco comunale di Monteforte d'Alpone (VR) ospita nel fine settimana del 1-2-3 agosto 2025 l'evento Arrogantemente Birra.

Leggi
in arrivo

Antica Sagra del Carmine di Sorio

Sorio di Gambellara

da 18 a 21 luglio 2025

Torna a Sorio di Gambellara l'Antica Sagra del Carmine. Rimane inalterata la passione di servirvi la più buona Frittura Mista di Pesce, riprendendo la Tradizione della Sagra.

Leggi
in arrivo

Sagra di San Gaetano a Thiene

Thiene

da 30 luglio a 07 agosto 2025

Alla fine di Luglio la parrocchia della Conca a Thiene (VI) festeggia con Sagra di San Gaetano. Durante la sagra è attivo uno stand gastronomico con specialità locali.

Leggi
in arrivo

Sagra del SS. Redentore - Altavilla Vicentina

Altavilla Vicentina

da 17 a 21 luglio 2025

La Sagra del SS. Redentore ad Altavilla Vicentina torna ogni anno nel mese di luglio con ricco stand gastronomico e tanto intrattenimento per tutti con musica e spettacoli ogni sera.

Leggi
in arrivo

Festa del Lago e dell'Ospite

Desenzano del Garda

da 07 a 10 agosto 2025

La tradizione continua. I Cuori Ben Nati di Rivoltella rinnovano l'appuntamento con la Festa del Lago e dell’Ospite al porto di Rivoltella (Desenzano del Garda).

Leggi
in arrivo

Leonicus. Alla Corte di Guglielmo della Scala

Lonigo

da 18 a 20 luglio 2025

Leonicus. Alla Corte di Guglielmo della Scala è in programma a Lonigo, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, dal 18 al 20 luglio 2025.

Leggi
in arrivo

Hoga Zait, il festival Cimbro

Roana

da 18 a 27 luglio 2025

Appuntamento a Roana (VI) nell'Altopiano dei Sette Comuni con Hoga Zait, il festival Cimbro. In programma laboratori ed escursioni nei luoghi della leggenda cimbra, spettacoli, cene tipiche.

Leggi
in arrivo

Festa dell'Antica Pieve (ex Trebbiatura)

Baldaria

da 17 a 21 luglio 2025

La Festa dell'Antica Pieve (ex Trebbiatura) si svolge a Baldaria, in provincia di Verona, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi

Mostre e Festival

Verona

da 27 giugno a 22 settembre 2025

Tornano ad accendersi i riflettori su uno dei più importanti cartelloni estivi italiani, quello del Teatro Romano di Verona.

eventi / Verona

Leggi

Verona

20 maggio 2024

La Collezione Luigi Carlon, allestita nelle sale della Casa Museo Palazzo Maffei, è ricca di opere straordinarie dall'antichità ai giorni nostri, in dialogo con rari manufatti...

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 07 settembre a 01 ottobre 2025

Festival internazionale di musica "Il Settembre dell'Accademia" in programma a Verona dal 7 settembre al 1 ottobre 2025.

eventi / Verona

Leggi

Verona

da 27 marzo a 21 settembre 2025

EARTH Foundation con Magnum Photos, presenta Errand and Epiphany: personale del fotografo americano Alex Webb, membro dell'agenzia Magnum Photos.

mostre / Verona

Leggi

Rovereto e Trento

da 12 aprile a 21 settembre 2025

Dal 12 aprile 2025 il Mart e il MUSE portano in Trentino il nuovo progetto espositivo di Sebastião Salgado dedicato ai Ghiacciai. La mostra si sviluppa in due sezioni allestite...

mostre / Trento

Leggi

Rovereto

da 12 luglio a 09 novembre 2025

Il volume fotografico Trentino Unexpected diventa una grande mostra. Il libro raccoglie gli scatti di sei fotografi di fama internazionale.

mostre / Trento

Leggi

Arzignano

da 16 maggio a 02 agosto 2025

Atipografia presenta MASQUERADE, mostra personale di Nero/Alessandro Neretti (Faenza, 1980) da venerdì 16 maggio a sabato 2 agosto 2025.

mostre / Vicenza

Leggi

Soave

da 05 luglio a 21 settembre 2025

"Un altro '900. Casorati, Semeghini, Trentini e l'arte a Verona" presenta, dal 5 luglio al 21 settembre, un nucleo di opere di grande pregio.

mostre / Verona

Leggi

Soave

da 27 settembre a 30 novembre 2025

“…Apri gli occhi" è un'installazione ad hoc, unica e irripetibile, creata da Omar Galliani in perfetta armonia con Chiesa di Santa Maria dei Padri Domenicani.

mostre / Verona

Leggi

Salò

da 05 luglio a 31 agosto 2025

È un Federico Fellini inedito, quello raccontato dalla mostra FEDERICO FELLINI. Dal disegno alla regia che, al MuSa Museo di Salò.

mostre / Brescia

Leggi

Salò

da 28 giugno a 28 settembre 2025

La Civica Raccolta del Disegno di Salò, presso il MuSa Museo di Salò, inaugura la mostra Fernando Picenni. Luce segreta.

mostre / Brescia

Leggi

Sirmione

da 05 giugno a 30 settembre 2025

A Sirmione, un percorso espositivo da Punta Grò alle Grotte di Catullo con sculture in marmo, installazioni monumentali, progetti site specific, fotografia, videoarte, eventi...

mostre / Brescia

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Avio (TN)

Avio si trova in Vallagarina, nella provincia autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige, a circa 50 chilometri da Trento. Il Castello di Avio può vantare il riconoscimento di luogo più bello d'Italia nella classifica FAI.

Leggi

Visitare Fumane (VR)

Fumane è un comune della provincia di Verona, in Veneto. localizzato in Valpolicella, territorio celebre per i suoi vini. Con alcune sue frazioni si arrampica verso i monti Lessini superando i 1100 metri di altitudine.

Leggi

Visitare Museo del Vino di Cantine Giacomo Montresor

Centotrent’anni, tre secoli attraversati in un crocevia di generazioni, una storia viva da preservare e raccontare a futura memoria.

Leggi

Visitare Monte Zovo Azienda Agricola

L'azienda agricola Monte Zovo si trova Caprino Veronese (VR). E' tra le cantine più ecologiche in Italia dove si possono degustare vini ottenuti interamente con le uve provenienti dalle tenute di proprietà della famiglia Cottini.

Leggi

Visitare Recoaro Terme (VI)

Recoaro Terme si trova nell'Alta Valle dell'Agno in provincia di Vicenza, alle pendici delle Dolimiti vicentine, e vanta un glorioso passato di località turistica termale. Oggi conserva un'attrattiva legata alle sue tradizioni, alla montagna e alla gastronomia.

Leggi

Visitare Torbole sul Garda

Sulla sponda trentina del Lago di Garda si trova Torbole, località che fa parte del comune di Noga-Torbole. Si tratta di un atichissimo borgo di pescatori, meta turistica ideale per gli amanti della natura e dello sport.

Leggi

Visitare EVO Bardolino - AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme

EVO, il ristorante gourmet di AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme Bardolino aperto anche a chi non soggiorna in hotel, offre un’esperienza di gusto tra tradizione e creatività in un contesto raffinato e accogliente.

Leggi

Visitare Museo del Vino a Bardolino

Il Museo del Vino di Bardolino si trova presso la Cantina F.lli Zeni. All'interno si snoda un percorso che guida alla scoperta delle uve del territorio, degli attrezzi e oggetti utilizzati un tempo, testimonianza della tradizione vitivinicola veronese

Leggi

Visitare Bardolino (VR)

Bardolino si trova in provincia di Verona sulla riva veneta del Lago di Garda, a circa 40km dalla città di Verona. Si tratta della località turistica più nota e frequentata della riva sud-orientale del maggiore lago italiano.

Leggi

Visitare Arzignano (VI)

La cittadina veneta che sorge nella valle del torrente Chiampo è più nota come distretto industriale ma riserva interessanti attrazioni, coi suoi dintorni, anche per gli amanti del buon mangiare e del buon bere, oltre che per escursioni a piedi e in bici.

Leggi

Visitare Soave (VR)

Soave è una splendida città murata che sorge tra le città venete di Vicenza e Verona, in una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite, tanto da dare il nome all'omonima DOC.

Leggi

Visitare Castello di Thiene

Castello di Thiene fu antica dimora del '400 del Generale della Serenissima Porto e si trova nell'omonimo comune di Thiene, in provincia di Vicenza.

Leggi

Visitare Montecchio Maggiore (VI)

Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, è noto principalmente per i suoi castelli che potrebbero aver ispirato le novella di Luigi Da Porto a suo volta ripresa da Shakespeare nella sua celebre opera Romeo e Giulietta.

Leggi

Visitare Lonigo (VI)

Lonigo è il centro più importante del versante sud-ovest alle pendici dei Colli Berici, dove nascono alcuni dei vini migliori di questa zona. I colli fanno da contorno al pregevole centro storico e alle splendide ville venete che sorgono nei dintorni.

Leggi

Visitare Volta Mantovana

Volta Mantovana è un comune della provincia di Mantova, in Lombardia, situato a circa 20 chilometri dal Lago di Garda e a 26 da Mantova. Tra le sue attrazioni spicca il Palazzo Gonzaga-Guerrieri, risalente al XV secolo.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store