Cosa fare oggi a Borso del Grappa e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Borso del Grappa e dintorni

Ti trovi a Borso del Grappa e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Borso del Grappa

A Borso del Grappa si festeggia Madonna del Carmine. La festa patronale è nel mese di Luglio. La prossima festa del patrono a Borso del Grappa sarà il giorno 16 Luglio 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Farra di Soligo

da 10 a 27 aprile 2025

Mostra del Valdobbiadene a Col San Martino

La Mostra del Valdobbiadene a Col San Martino si svolge a Farra di Soligo, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Aprile.

Leggi
in corso

Valdobbiadene

da 19 a 30 aprile 2025

Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG a San Pietro di Barbozza

La Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG a San Pietro di Barbozza, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, si svolge nel mese di Aprile.

Leggi
in corso

Valdobbiadene

da 14 marzo a 08 giugno 2025

Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Nel territorio di Conegliano Valdobbiadene torna con una nuova edizione la Primavera del Prosecco Superiore: da marzo a giugno un fitto calendario di Mostre del vino.

Leggi
in corso

Chiarano

da 04 a 27 aprile 2025

Festa di San Marco a Fossalta Maggiore

La Festa di San Marco a Fossalta Maggiore si svolge a Chiarano, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Aprile.

Leggi
in corso

Piazzola sul Brenta

da 21 a 25 aprile 2025

Chic Nic a Villa Contarini - Piazzola sul Brenta

Torna l’appuntamento più atteso di primavera con Chic Nic nella suggestiva atmosfera del parco più grande del Veneto, a Villa Contarini, la Versailles italiana, ricco di tante novità.

Leggi
in arrivo

Cimadolmo

da 24 aprile a 04 maggio 2025

Festa dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP

Mostra-concorso interregionale dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP e di altre zone di produzione con un centinaio di espositori.

Leggi
in arrivo

Preganziol

da 26 a 27 aprile 2025

Mostra Asparago di Badoere IGP ed Erbe Spontanee

A Preganziol tornano gli Asparagi di Badoere IGP e le erbe spontanee, tra prodotti e territorio, per celebrare il ritorno di questa mostra mercato.

Leggi
in arrivo

Zero Branco

da 09 a 18 maggio 2025

Mostra dell’Asparago di Badoere IGP

Appuntamento in primavera a Zero Branco (TV) con la Mostra dell'Asparago di Badoere IGP, uno dei prodotti tipici locali, eccellenza della provincia di Treviso.

Leggi

Mostre e Festival

Treviso

15 settembre 2024

36ª edizione del Festival Organistico Internazionale "Città di Treviso e della Marca trevigiana". Dal 15 settembre al 13 ottobre 2024.

eventi / Treviso

Leggi

Treviso

da 05 aprile da 13 luglio 2025

"Maddalena e la Croce. Amore Sublime", al Museo di Santa Caterina dal 5 aprile al 13 luglio, affronta temi universali quali passione, sofferenza, devozione, redenzione, amore.

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

da 15 novembre da 10 maggio 2026

Da Picasso a Van Gogh. Marco Goldin torna nella sua Treviso con una mostra di autentici capolavori.

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

da 11 aprile da 06 luglio 2025

Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso rende omaggio a Renato Casaro, il re dei cartellonisti cinematografici, dedicandogli una delle Sale espositive della sede museale.

mostre / Treviso

Leggi

Vittorio Veneto

da 06 aprile da 04 maggio 2025

Nahal Eski è una giovane artista iraniana impegnata ad analizzare gli aspetti che riguardano le disuguaglianze sociali nel mondo.

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

da 17 luglio da 30 giugno 2025

Da luglio 2024 più di 100 nuove opere accolgono i visitatori al Museo Luigi Bailo di Treviso in un nuovo percorso espositivo.

mostre / Treviso

Leggi

Treviso

da 29 marzo da 28 settembre 2025

La genialità artistica di Katsushika Hokusai, maestro indiscusso dell'Ukiyo-e, in una mostra ospitata dal Museo civico "Luigi Bailo" di Treviso.

mostre / Treviso

Leggi

Oderzo

da 27 settembre da 21 aprile 2025

In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".

mostre / Treviso

Leggi

Possagno

da 23 marzo da 21 giugno 2025

Il Teseo sul Minotauro è il fulcro di una mostra-dossier, in programma dal 23 marzo al 21 giugno 2025, al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno (TV).

mostre / Treviso

Leggi

Pordenone

da 22 dicembre da 04 maggio 2025

Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966.

mostre / Pordenone

Leggi

Pordenone

da 22 dicembre da 04 maggio 2025

Una mostra dedicata a Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo.

mostre / Pordenone

Leggi

Piazzola sul Brenta

da 01 marzo da 29 giugno 2025

Dal 1° marzo 2025, la splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) ospiterà una mostra straordinaria dedicata al fascino intramontabile del Giappone...

mostre / Padova

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Santa Lucia di Piave (TV)

Santa Lucia di Piave è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Originaa da un antico insediamento romano ed ha origini antiche anche la sua famosa " la Fiera di Santa Lucia".

Leggi

Visitare San Pietro di Feletto (TV)

San Pietro di Feletto si trova in provincia di Treviso, in Veneto. Il paese si trova nel cuore di due DOCG: Prosecco Superiore e Colli di Conegliano.

Leggi

Visitare Rolle di Cison di Valmarino (TV)

Primo borgo italiano a godere dal 2004 della prestigiosa definizione di punto FAI (Fondo Ambiente Italiano), che preserva le caratteristiche ambientali e naturali che lo caratterizzano. Una meta ideale per il cicloturismo, per passeggiate e per i suggestivi scorci che ne fanno una meta ambita dai motociclisti.

Leggi

Visitare Portobuffolé (TV)

Portobuffolè è un’incantevole cittadina della Marca Trevigiana posta al confine tra il Veneto Orientale e il Friuli, rimasta pressoché intatta nella sua tipica architettura originaria, col centro storico recintato da mura.

Leggi

Visitare Pederobba (TV)

Pederobba è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Si tratta di un comune sparso con sede comunale nella frazione Onigo. Nel suo territorio si trova il Sacrario dei soldati francesi.

Leggi

Visitare Mel - Borgo Valbelluna (BL)

Mel, in passato comune autonomo, è la frazione capoluogo del comune di Borgo Valbelluna, in provincia di Belluno. Borgo caratteristico, ha conseguito la bandiera arancione del Touring Club Italiano ed è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia".

Leggi

Visitare Cittadella (PD)

Cittadella una città murata del Veneto, in provincia di Padova. Nel 2020 ha festeggiato gli 800 anni dalla sua fondazione e dalla costruzione delle mura di cinta. Le mura antiche, le atmosfere medioevali, i palazzi storici, le piazze e le piazzette attendono i visitatori per conquistarli.

Leggi

Visitare Mezzano di Primiero (TN)

Mezzano di Primiero è un comune della provincia di Trento in Trentino-Alto Adige. Si trova nella valle del Primiero tra Imer e Fiera di Primiero. Mezzano fa parte del club de "I Borghi più belli d'Italia".

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store