Zelarino
Festa della Befana - Zelarino
In occasione della Festa della Befana a Zelarino (VE) ci sarà il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo.
Veneto • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Belluno e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Belluno si festeggia San Martino di Tours. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Belluno sarà il giorno 11 Novembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
In occasione della Festa della Befana a Zelarino (VE) ci sarà il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo.
Tornano i mercatini di Natale nella Regione Turistica Plan de Corones e nel magico centro di Brunico.
Annunciate le date degli eventi natalizi a Caorle: dal 7 dicembre al 6 gennaio. Il villaggio di Natale si ingrandisce e si allunga: oltre 80 casette, luna park e maxi pista di pattinaggio per i bambini.
È tutto pronto a Bolzano: dal 28 novembre 2024 al 6 gennaio 2025 si alza il sipario su uno degli eventi più attesi dell'anno, il Christkindlmarkt, il tradizionale Mercatino di Natale.
Domenica 19 gennaio 2025 torna la cerimonia di spremitura pubblica del Primo Torcolato DOC Breganze (VI) con il brindisi in piazza.
Per la "612^ Festa Patronale di Sant'Agata" a Tezze di Arzignano (VI), lungo Via Roma, ci sarà il Mercatino delle Tradizioni Popolari e dell'Artigianato Artistico.
A Febbraio Tezze di Arzignano (VI) festeggia la patrona Sant'Agata con una festa con origini storiche che si svolge da più di 600 edizioni.
da 21 dicembre da 30 marzo 2025
La mostra "Ritratti di un tempo", allestita al Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo (Longarone - Belluno).
da 14 dicembre da 15 febbraio 2025
Un'esposizione dedicata a Mario Raciti dal titolo "Ricordi dell'Eden", presso gli spazi di Oltrearte Galleria Contemporanea, dal 14 dicembre 2024, dedicata a lavori inediti...
da 23 ottobre da 06 aprile 2025
L'Antico Egitto è in mostra a Conegliano, dal 23 ottobre 2024 a Palazzo Sarcinelli, con oltre 100 capolavori dal Museo Egizio di Firenze.
da 21 settembre da 06 gennaio 2025
"Tancredi, Guidi, Morandis, Licata. 4 Anniversari Spazialisti" è il titolo della grande mostra a cura di Giovanni Granzotto organizzata dal Comune di Sacile (PN).
da 22 dicembre da 04 maggio 2025
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966.
da 22 dicembre da 04 maggio 2025
Una mostra dedicata a Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo.
Mel, in passato comune autonomo, è la frazione capoluogo del comune di Borgo Valbelluna, in provincia di Belluno. Borgo caratteristico, ha conseguito la bandiera arancione del Touring Club Italiano ed è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia".
San Pietro di Feletto si trova in provincia di Treviso, in Veneto. Il paese si trova nel cuore di due DOCG: Prosecco Superiore e Colli di Conegliano.
Primo borgo italiano a godere dal 2004 della prestigiosa definizione di punto FAI (Fondo Ambiente Italiano), che preserva le caratteristiche ambientali e naturali che lo caratterizzano. Una meta ideale per il cicloturismo, per passeggiate e per i suggestivi scorci che ne fanno una meta ambita dai motociclisti.
Santa Lucia di Piave è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Originaa da un antico insediamento romano ed ha origini antiche anche la sua famosa " la Fiera di Santa Lucia".
Mezzano di Primiero è un comune della provincia di Trento in Trentino-Alto Adige. Si trova nella valle del Primiero tra Imer e Fiera di Primiero. Mezzano fa parte del club de "I Borghi più belli d'Italia".
Pederobba è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Si tratta di un comune sparso con sede comunale nella frazione Onigo. Nel suo territorio si trova il Sacrario dei soldati francesi.
Portobuffolè è un’incantevole cittadina della Marca Trevigiana posta al confine tra il Veneto Orientale e il Friuli, rimasta pressoché intatta nella sua tipica architettura originaria, col centro storico recintato da mura.
Tarquinia, convento di San Francesco
dal
26/12/2024
al
06/01/2025
Amandola, centro
06/01/2025
Zelarino, Piazzale del Patronato della Parrocchia
06/01/2025
Plan De Corones
dal
29/11/2024
al
06/01/2025
Bolzano
dal
28/11/2024
al
06/01/2025
Beni FAI
dal
30/11/2024
al
06/01/2025
Vejano, borgo
dal
26/12/2024
al
06/01/2025
Cretone
06/01/2025
Caorle
dal
07/12/2024
al
06/01/2025
Bardolino, lungolago
dal
23/11/2024
al
06/01/2025
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Cos'è la bagna cauda? È molto più di un semplice piatto per i piemontesi: è un simbolo di convivialità, radici e identità culturale. Questo piatto...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
Nel cuore dell'autunno, proseguono i racconti sulle tradizioni e sui sapori che caratterizzano questa stagione. Dopo le celebrazioni di Ognissanti, è...
06 gennaio 2025
06 gennaio 2025
da 12 a 13 gennaio 2025
da 18 a 19 gennaio 2025
da 05 a 06 gennaio 2025
09 febbraio 2025
09 febbraio 2025
06 gennaio 2025
19 gennaio 2025
25 gennaio 2025
23 gennaio 2025
da 23 dicembre a 06 gennaio 2025
da 23 febbraio a 09 marzo 2025
da 18 a 19 gennaio 2025
da 25 dicembre a 06 gennaio 2025
da 26 dicembre a 06 gennaio 2025