Cosa fare oggi a Spoleto e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Spoleto e dintorni

Ti trovi a Spoleto e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Spoleto

A Spoleto si festeggia San Ponziano. La festa patronale è nel mese di Gennaio. La prossima festa del patrono a Spoleto sarà il giorno 14 Gennaio 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Fior di Cacio a Vallo di Nera

Vallo di Nera

da 14 a 15 giugno 2025

A giugno, a Vallo di Nera (Pg), castello incastonato tra le rocce e il fiume Nera, torna Fior di Cacio, mostra mercato delle produzioni casearie artigianali di qualità e dei prodotti umbri.

Leggi
in corso

La Festa del Rinascimento ad Acquasparta

Acquasparta

da 07 a 22 giugno 2025

Ad Acquasparta (TR), in Umbria, nel mese di giugno è protagonista il Rinascimento con la “La Festa del Rinascimento”.

Leggi
in corso

Festeggiamenti in onore di S. Antonio di Padova - Contigliano

Contigliano

da 12 a 15 giugno 2025

I Festeggiamenti in onore di S. Antonio di Padova a Contigliano, in provincia di Rieti, nella regione Lazio, si svolgono tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in corso

Todi Mangiami - Street Food

Todi

da 12 a 15 giugno 2025

La località Ponterio si trasforma in un paradiso di gusto e sapori: food truck, furgoncini, roulotte e rimorchi invaderanno Todi, con le specialità della tradizione regionale italiana ed internazionale.

Leggi
in corso

Festa della Ciliegia a Capodacqua di Assisi

Capodacqua di Assisi

da 13 a 22 giugno 2025

La Festa della Ciliegia a Capodacqua di Assisi, in provincia di Perugia, nella regione Umbria, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in corso

Sagra del Porchetto a San Liberato di Narni

San Liberato di Narni

da 13 a 22 giugno 2025

La Sagra del Porchetto a San Liberato di Narni, in provincia di Terni, nella regione Umbria, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in arrivo

NAF - Nose Art Festival a Montefalco

Montefalco

da 21 a 22 giugno 2025

Scacciadiavoli - storica azienda vitivinicola a Montefalco, presenta la prima edizione del Nose Art Festival - NAF – in programma sabato 21 e domenica 22 giugno 2025.

Leggi
in arrivo

Infiorate del Corpus Domini a Spello

Spello

da 21 a 22 giugno 2025

Ogni anno a Spello, in occasione del Corpus Domini, si confezionano dai 1500 ai 2000 metri di tappeti e quadri floreali che si ispirano a motivi religiosi.

Leggi
in arrivo

Mercato delle Gaite

Bevagna

da 18 a 29 giugno 2025

Il Mercato delle Gaite è in programma a Bevagna, in provincia di Perugia, nella regione Umbria, dal 18 al 29 giugno 2025.

Leggi
in arrivo

Marcellano VinCanta

Marcellano

da 12 a 21 luglio 2025

Marcellano VinCanta 2025: due weekend tra vino, musica e meraviglia, nel cuore più autentico dell’Umbria – dal 12 al 14 luglio e dal 18 al 21 luglio 2025.

Leggi
in arrivo

Palio del Velluto a Leonessa

Leonessa

da 27 a 29 giugno 2025

A Leonessa (RI), a pochi passi da Roma e ai confini con l'Umbria a giugno, come tradizione vuole, si tiene il Palio del Velluto.

Leggi
in arrivo

Sagra del baccalà alla perugina - Badiola

Badiola

da 04 a 13 luglio 2025

La Sagra del baccalà alla perugina - Badiola, in provincia di Perugia, nella regione Umbria, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi

Mostre e Festival

Spoleto

da 17 maggio a 22 giugno 2025

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 17:00, ADD-art inaugura Pangea, doppia personale delle artiste Benedetta Galli e Olga Lepri, presso Palazzo Due Mondi a Spoleto.

mostre / Perugia

Leggi

Acquasparta

da 07 da 22 giugno 2025

La grande stagione rinascimentale tornerà alla ribalta ad Acquasparta (Tr), in Umbria, con la XXVI edizione de "La Festa del Rinascimento".

eventi / Terni

Leggi

Foligno

da 18 maggio a 29 giugno 2025

Al CIAC di Foligno oltre 40 opere dell'artista Luigi Boille, protagonista tra i maggiori dell'Informale europeo.

mostre / Perugia

Leggi

Terni

da 16 aprile a 29 giugno 2025

Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani Leoni a Terni un'ampia rassegna per celebrare l'impressionismo francese, ma anche e soprattutto la stagione impressionista...

mostre / Terni

Leggi

Terni

da 10 maggio a 17 agosto 2025

Dal prossimo 10 maggio il CAOS - Centro Arti Opificio Siri di Terni ospita la mostra personale di Silvia Piconi "Segni di Memoria", a cura di Olga Strada.

mostre / Terni

Leggi

Villa dei Mosaici di Spello

24 marzo 2018

Con quasi 500 metri quadrati recuperati, la Villa dei Mosaici di Spello è una delle scoperte archeologiche più importanti avvenute negli ultimi anni in Umbria. Sabato 24...

mostre / Perugia

Leggi

Narni Scalo

da 12 aprile a 15 giugno 2025

'Melancholia' è la personale di Chiara Fantaccione per THEPÒSITO Art Space curata da Valentina Muzi.

mostre / Terni

Leggi

Narni

da 12 aprile a 06 novembre 2025

Narni si propone nel panorama dell'arte contemporanea con la mostra dedicata a Daniel Spoerri, negli spazi della Rocca Albornoz e di Palazzo Eroli.

mostre / Terni

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Campello sul Clitunno (PG)

Campello sul Clitunno è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, composto da 13 frazioni sparse sul territorio, dove spiccano i due castelli di Campello Alto e Pissignano Alto. Campello sul Clitunno fa parte dell'Associazione nazionale città dell'olio.

Leggi

Visitare Montefalco (PG)

Montefalco, provincia di Perugia, città del vino, il Sagrantino, ma anche dell’Olio, è stato inserito tra I Borghi più belli d'Italia. Circondato da vigneti e uliveti, è situato in cima a una collina che domina la pianura dei fiumi Topino e Clitunno.

Leggi

Visitare Labro (RI)

Labro è un comunedella provincia di Rieti, nel Lazio, che dista circa 90 km da Roma. Il borgo ha ottenuto la bandiera arancione del Touring Club che premia i piccoli comuni che distinguono per un'offerta di eccellenza e un'accoglienza di qualità.

Leggi

Visitare Cerreto di Spoleto (PG)

Cerreto di Spoleto è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, che deve il suo nome alle foreste di cerri che crescono nelle aree circostanti e dalle origini antiche.

Leggi

Visitare Greccio (RI)

Greccio è un borgo dell’alta Sabina, tra l’Umbria e Rieti, che fa parte del club dei Borghi più belli d’Italia, ed è tappa principe del Cammino di Francesco.

Leggi

Visitare Spello (PG)

Spello è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia" e premiato anche con la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, per la qualità e sostenibilità della proposta turistica.

Leggi

Visitare Bevagna (PG)

Bevagna, in provincia di Perugia, è stato inserito tra "I Borghi più belli d’Italia" grazie al suo centro storico di particolare pregio dove si sono stratificate epoche e bellezze d’arte in un contesto paesaggistico di grande suggestione.

Leggi

Visitare Marcellano (PG)

Marcellano, frazione del comune di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, è uno dei borghi più suggestivi dell'Umbria. È situato in cima ad una piccola collina (396 m s.l.m.), nelle immediate vicinanze di Collesecco.

Leggi

Visitare Leonessa (RI)

Leonessa è un grazioso borgo montano in provincia di Rieti nel Lazio. Il prodotto di punta dell’economia agricola della piana di ai confini del Lazio è la Patata di Leonessa che ogni anno viene celebrata con una sagra.

Leggi

Visitare Narni (TR)

Narni è un comune della provincia di Terni in Umbria che conserva intatte molte tracce del suo glorioso passato. Narni era già abitata nel Paleolitico, divenne colonia romana e centro strategico lungo la via Flaminia.

Leggi

Visitare Cantalice (RI)

Cantalice, in provincia di Rieti, sorge in una posizione particolare, alle pendici dei Monti Reatini, che gli concedono una vista su tre laghi: il Lago Lungo o 'di Cantalice', il Lago di Ripasottile e il Lago di Ventina.

Leggi

Visitare Lavandeto di Assisi

Nella campagna sottostante la città di Assisi, nella località Castelnuovo di Assisi (PG) si trova l'azienda agraria Il Lavandeto di Assisi. Un parco naturale sul meraviglioso sfondo di Assisi con un giardino botanico e campi di lavanda.

Leggi

Visitare Le Tre Vaselle Resort & Spa

Le Tre Vaselle Resort & Spa è un’antica dimora a Torgiano, nella parte centrale dell’Umbria, a pochi passi da Perugia e Assisi. Due i ristoranti de Le Tre Vaselle, entrambi attenti alla stagionalità e alla disponibilità delle selezionate materie prime del territorio.

Leggi

Visitare Torgiano (PG)

Torgiano è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, entrato nel circuito de "I borghi più belli d'Italia". Il borgo odierno si è sviluppato su quel che fu un castello medievale, di cui restano solo alcune mura e una torre.

Leggi

Visitare Antrodoco (RI)

Antrodoco è un comune appartenente alla provincia di Rieti, nel Lazio, ma fino al 1927 ha fatto parte della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. E' noto anche perché qui si è svolta la battaglia di Antrodoco (7-9 marzo 1821), la prima del Risorgimento Italiano.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store