Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Monteleone d'Orvieto e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Monteleone d'Orvieto.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Monteleone d'Orvieto, o che si svolgono proprio a Monteleone d'Orvieto.
La festa patronale a Monteleone d'Orvieto
A Monteleone d'Orvieto si festeggia San Teodoro. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Monteleone d'Orvieto sarà il giorno 05 Maggio 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in arrivo
quando: 16/06/2023
/
18/06/2023
A Bolsena (VT) torna l’immancabile appuntamento con la mostra mercato Festa delle Ortensie. Un tripudio di fiori e colori, nel week end dal 16 al 18 giugno 2023 inonderà... Leggi tutto
in arrivo
quando: 14/06/2023
/
28/09/2023
Da giugno a settembre 2023, la Motonave Sabazia II, che naviga sulle placide acque del Lago di Bracciano, sarà il filo conduttore di incantevoli giornate da ricordare all’insegna... Leggi tutto
in arrivo
quando: 16/06/2023
/
18/06/2023
A Castelnuovo di Porto (RM) il 16-17-18 giugno 2023 si svolge la Sagra degli Arrosticini. Leggi tutto
quando: 11/12/2022
-
09/07/2023
Inaugura a Chiusi, domenica 11 dicembre 2022 alle 15.30, al Museo della Cattedrale di San Secondiano la mostra 'Reliquiae: disegni di David Booker'. La mostra resterà aperta... Leggi tutto
quando: 30/06/2023
-
20/10/2023
La boutique winery Poggio del Moro rompe gli schemi con un'iniziativa all'avanguardia: per la prima volta in Toscana, arte e vino, il 29 giugno 2023. Leggi tutto
quando: 04/03/2023
-
11/06/2023
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci,... Leggi tutto
quando: 23/06/2023
-
08/10/2023
“Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia”, organizzata da Villaggio Globale International e curata da Tom Henry, è in programma Palazzo Casali... Leggi tutto
quando: 22/04/2023
-
02/07/2023
Gian Maria Tosatti (Roma, 1980) presenta una sua nuova opera site specific al Centro Italiano Arte Contemporanea (CIAC) di Foligno (Pg). Leggi tutto
quando: 26/05/2023
-
12/06/2023
La Black Liquid Art Gallery, venerdì 26 maggio 2023 ospita Africam EXPLORO, una ricognizione che vede coinvolti dodici artisti che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Monteleone d'Orvieto si trova in Umbria, sulle colline all'estremo nord della provincia di Terni a cui appartiene. Il borgo si trova a circa 500 m s.l.m., in un punto che... Leggi tutto
Città della Pieve è un borgo storico della provincia di Perugia. Adagiata a 500 metri di altezza su un colle che domina la Val di Chiana e il Trasimeno, Città della Pieve... Leggi tutto
Acquapendente è un comune della provincia di Viterbo, il secondo più settentrionale del Lazio, al confine con Toscana e Umbria. Il borgo dista poco più di 10 km dal lago... Leggi tutto
Né un’enoteca, né una tradizionale galleria artistica, ma un luogo d’incontro piacevole ed informale all’insegna del vino e dell’arte: nel cuore del centro storico... Leggi tutto
Corciano è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, che sorge su un colle colle a 408 m s.l.m., a 12 km a nord-ovest di Perugia. Corciano fa parte del club de "I... Leggi tutto
Abbadia San Salvatore è un comune della provincia di Siena, in Toscana. Il borgo, che sorge sulle pendici del Monte Amiata, prende il nome dall'abbazia benedettina, fondata... Leggi tutto