Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Campello sul Clitunno e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Campello sul Clitunno.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Campello sul Clitunno, o che si svolgono proprio a Campello sul Clitunno.
La festa patronale a Campello sul Clitunno
A Campello sul Clitunno si festeggia San Sebastiano. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Campello sul Clitunno sarà il giorno 20 Giugno 2023.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 21/04/2023
/
03/06/2023
Enoturismo Marche, dalla vigna alla tavola. Parte il circuito de “I Piceni_Gusto DiVino” in undici tappe golose per scoprire il genius loci del Piceno. Leggi tutto
in corso
quando: 24/05/2023
/
11/06/2023
L'associazione culturale "Quelli della Sagra" presenta la Sagra delle Rose a S. Lucia di Fonte Nuova (RM). Stand gastronomici, concerti, spettacoli, esibizioni, cabaret,... Leggi tutto
in arrivo
quando: 01/06/2023
/
04/06/2023
Tantissime proposte gastronomiche di pesce tutte da gustare, seduti e a cielo aperto. Dal 1 al 4 giugno 2023 a Perugia a Pian di Massiano si svolge I love Fish. Leggi tutto
in arrivo
quando: 16/06/2023
/
18/06/2023
A Bolsena (VT) torna l’immancabile appuntamento con la mostra mercato Festa delle Ortensie. Un tripudio di fiori e colori, nel week end dal 16 al 18 giugno 2023 inonderà... Leggi tutto
in arrivo
quando: 11/06/2023
Nello splendido scenario del lago del Turano, tra le vie del borgo medioevale di Castel di Tora (RI) si terrà, in data 11 giugno 2023, Turano diVino, evento incentrato sulla... Leggi tutto
in arrivo
quando: 02/06/2023
/
04/06/2023
La Fiera dell’Agricoltura e Artigianato “Patrizio Bruziches”, in programma a Caprarola (Viterbo), rinnova l’obiettivo di promuovere e valorizzare i prodotti che più... Leggi tutto
quando: 22/04/2023
-
02/07/2023
Gian Maria Tosatti (Roma, 1980) presenta una sua nuova opera site specific al Centro Italiano Arte Contemporanea (CIAC) di Foligno (Pg). Leggi tutto
quando: 04/03/2023
-
11/06/2023
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci,... Leggi tutto
quando: 29/04/2023
-
28/06/2023
Nella Chiesa monumentale di San Francesco a Gualdo Tadino (Perugia) aprirà i battenti la personale dell’artista Massimo Giannoni dal titolo L’inganno del Vero, dal 29... Leggi tutto
quando: 29/04/2023
-
17/06/2023
Sabato 29 aprile 2023, alle ore 18:00, presso le Officine Brandimarte Art Space ad Ascoli Piceno sarà inaugurata la mostra Hyperballad con opere di Davide Quartucci e Vittorio... Leggi tutto
quando: 07/05/2023
-
04/09/2023
Domenica 7 Maggio 2023 il PRAC Centro per l’Arte Contemporanea è lieto di annunciare l’apertura della nuova stagione espositiva con due mostre personali, di Sabina Mirri... Leggi tutto
quando: 07/05/2023
-
04/09/2023
Il PRAC Centro per l’Arte Contemporanea annuncia un nuovo progetto espositivo INFLUMINE Accademie in Abbazia, coinvolgendo tre Accademie di Belle Arti d’Italia. Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Campello sul Clitunno è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, composto da 13 frazioni sparse sul territorio, dove spiccano i due castelli di Campello Alto e... Leggi tutto
Montefalco, provincia di Perugia, città del vino, il Sagrantino, ma anche dell’Olio, è stato inserito tra I Borghi più belli d'Italia. Circondato da vigneti e uliveti,... Leggi tutto
Cerreto di Spoleto è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, che deve il suo nome alle foreste di cerri che crescono nelle aree circostanti e dalle origini antiche. Leggi tutto
Bevagna, in provincia di Perugia, è stato inserito tra "I Borghi più belli d’Italia" grazie al suo centro storico di particolare pregio dove si sono stratificate epoche... Leggi tutto
Spello è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia" e premiato anche con la Bandiera arancione del Touring... Leggi tutto
Marcellano, frazione del comune di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, è uno dei borghi più suggestivi dell'Umbria. È situato in cima ad una piccola collina (396... Leggi tutto