Bevagna
Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte a Bevagna , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Bevagna. Le feste tradizionali da vivere a Bevagna.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Bevagna, o che si svolgono proprio a Bevagna.
La festa patronale a Bevagna
A Bevagna si festeggia San Vincenzo. La festa patronale è nel mese di Luglio. La prossima festa del patrono a Bevagna sarà il giorno 06 Luglio 2023.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Cosa fare, cosa vedere nei dintorni

cosa fare / medio-lungo raggio
Cioccolentino
quando: 10/02/2023 / 14/02/2023
Dal 10 al 14 febbraio 2023 a Terni si festeggia con Cioccolentino, la kermesse del cioccolato che celebra San Valentino, patrono della città umbra, venerato dagli innamorati... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Carnevale al castello di Bracciano tra storia e leggenda
quando: 19/02/2023
Domenica 19 febbraio 2023 alle ore 1100, vi aspetta un bellissimo evento per bambini e famiglie al Castello di Bracciano. Leggi tutto

Visitare Bevagna (PG)
Bevagna, in provincia di Perugia, è stato inserito tra "I Borghi più belli d’Italia" grazie al suo centro storico di particolare pregio dove si sono stratificate epoche... Leggi tutto

Visitare Montefalco (PG)
Montefalco, provincia di Perugia, città del vino, il Sagrantino, ma anche dell’Olio, è stato inserito tra I Borghi più belli d'Italia. Circondato da vigneti e uliveti,... Leggi tutto

Visitare Spello (PG)
Spello è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia" e premiato anche con la Bandiera arancione del Touring... Leggi tutto

Visitare Lavandeto di Assisi
Nella campagna sottostante la città di Assisi, nella località Castelnuovo di Assisi (PG) si trova l'azienda agraria Il Lavandeto di Assisi. Un parco naturale sul meraviglioso... Leggi tutto

Visitare Marcellano (PG)
Marcellano, frazione del comune di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, è uno dei borghi più suggestivi dell'Umbria. È situato in cima ad una piccola collina (396... Leggi tutto

Visitare Le Tre Vaselle Resort & Spa
Le Tre Vaselle Resort & Spa è un’antica dimora a Torgiano, nella parte centrale dell’Umbria, a pochi passi da Perugia e Assisi. Due i ristoranti de Le Tre Vaselle, entrambi... Leggi tutto

Visitare Torgiano (PG)
Torgiano è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, entrato nel circuito de "I borghi più belli d'Italia". Il borgo odierno si è sviluppato su quel che fu un castello... Leggi tutto

Visitare Campello sul Clitunno (PG)
Campello sul Clitunno è un comune della provincia di Perugia, in Umbria, composto da 13 frazioni sparse sul territorio, dove spiccano i due castelli di Campello Alto e... Leggi tutto
Mostre e Festival
raggiungibili da Bevagna entro 120km

cosa vedere / Perugia
Teatro Lyrick di Assisi. Cartellone 2022/2023
quando: 05/11/2022 - 28/03/2023
Ricco e vario il cartellone 2022/2023 al Teatro Lyrick di Assisi che da novembre a marzo porterà sul palco del teatro della città serafica 24 spettacoli. Leggi tutto

cosa vedere / Perugia
In punta di pennello. Natura e cultura nell’arte giapponese
quando: 08/10/2022 - 31/01/2023
Dall'8 ottobre al 31 gennaio, nella Galleria tesori d’arte della Fondazione per l’Istruzione Agraria, ospitata nel Complesso Monumentale di San Pietro, un viaggio nell'arte... Leggi tutto

cosa vedere / Terni
Psichedelia. Un viaggio nella cultura visiva degli anni Sessanta
quando: 17/12/2022 - 19/02/2023
Sabato 17 dicembre 2022 alle ore 18, il CAOS (Centro Arti Opificio Siri), Museo civico del Comune di Terni, inaugura Psichedelia – Un viaggio nella cultura visiva degli... Leggi tutto

cosa vedere / Siena
Reliquiae: disegni di David Booker
quando: 11/12/2022 - 09/07/2023
Inaugura a Chiusi, domenica 11 dicembre 2022 alle 15.30, al Museo della Cattedrale di San Secondiano la mostra 'Reliquiae: disegni di David Booker'. La mostra resterà aperta... Leggi tutto

cosa vedere / Viterbo
Mimesis - iperrealismo nigeriano
quando: 04/02/2023 - 01/04/2023
Imitare o creare, eguagliare o superare la natura, nella mostra Mimesis cinque giovani artisti Olamilekan Abatan, Alex Peter Idoko, Joseph Chimerie; Nebolisa Kelly e John... Leggi tutto

cosa vedere / Pesaro-Urbino
Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini
quando: 04/12/2022 - 05/03/2023
Nell’anno del centenario della nascita, quattro artisti rendono omaggio al grande intellettuale nella mostra “Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini” a cura di... Leggi tutto