Trento
Fiera di San Giuseppe a Trento
La Fiera di San Giuseppe è ormai entrata nella storia della città di Trento come appuntamento di primavera per eccellenza.
Trentino Alto Adige • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Nago-Torbole e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Nago-Torbole si festeggia Sant’Andrea. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Nago-Torbole sarà il giorno 30 Novembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
La Fiera di San Giuseppe è ormai entrata nella storia della città di Trento come appuntamento di primavera per eccellenza.
Vinifera a Trento: 100 vignaioli provenienti da tutto l'arco alpino incontrano i produttori delle isole minori del Mediterraneo, sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 a TrentoExpo.
Valle dei Laghi in festa per la manifestazione enologica dell’anno, DiVin Nosiola, degustazioni dedicate si affiancheranno eventi e iniziative per tutto il mese.
da 07 dicembre da 16 marzo 2025
Il Mart e la Fondazione Luigi Rovati presentano Etruschi del Novecento: un grande progetto espositivo sulla fortuna che ebbe la cultura etrusca sui moderni e sui contemporanei.
da 07 dicembre da 16 marzo 2025
Il Mart dedica una mostra a Giovanni Paganin e Ilario Fioravanti, interpreti di una scultura figurativa potente ed espressiva.
da 08 marzo da 15 giugno 2025
Al Mart di Rovereto dall'8 marzo al 15 giugno 2025 sarà esposta la collezione del mecenate Vincenzo Paolillo, con circa 100 opere che entrano a far parte del prestigioso...
da 08 marzo da 15 giugno 2025
A vent'anni dalla scomparsa di Luigi Ferro, tra i maggiori collezionisti di arte italiana del Novecento, una mostra celebra la sua raccolta, dal 2006 in deposito al Mart...
da 08 marzo da 15 giugno 2025
Il Mart dedica un focus espositivo all'opera dell'artista Marco Ferri, in un percorso composto interamente da opere provenienti dal suo studio.
da 08 marzo da 29 giugno 2025
Il Mart dedica un prezioso omaggio a Guido Strazza (Santa Fiora, Grosseto, 1922), pittore e incisore tra i più raffinati nel panorama italiano, a cura dell'Archivio del...
da 08 marzo da 08 giugno 2025
Alchemica APS presenta "MONSTRA. Una mostra prodigiosa" a cura di Camilla Nacci Zanetti, visitabile fino all'8 giugno 2025, da martedì a domenica.
da 26 febbraio da 04 maggio 2025
La Galleria Civica di Trento presenta un progetto inedito dedicato al tema dell'intelligenza emotiva, esplorato attraverso opere delle Collezioni del Mart, interventi site-specific...
da 17 dicembre da 03 maggio 2025
L'artista gardenese Willy Verginer torna allo Studio d'Arte Raffaelli con una personale intitolata Rêverie, in omaggio alle atmosfere oniriche evocate dal suo lavoro scultoreo.
da 15 novembre da 31 maggio 2025
Il METS - Museo etnografico di San Michele, dal 15 novembre 2024 al 31 maggio 2025, ospita la mostra Selvatico Sarai Tu!
Sulla sponda trentina del Lago di Garda si trova Torbole, località che fa parte del comune di Noga-Torbole. Si tratta di un atichissimo borgo di pescatori, meta turistica ideale per gli amanti della natura e dello sport.
Avio si trova in Vallagarina, nella provincia autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige, a circa 50 chilometri da Trento. Il Castello di Avio può vantare il riconoscimento di luogo più bello d'Italia nella classifica FAI.
Stenico è un comune italiano della provincia autonoma di Trento, noto in particolare per il suo maestoso Castello, anche sede museale distaccata del Castello del Buonconsiglio di Trento.
Rango è una frazione del comune di Bleggio Superiore, in provincia di Trento. E' uno dei borghi più caratteristici del Trentino e dal 2006 fa parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia.
San Lorenzo in Banale, all’imbocco della Val d’Ambiez e splendida porta di accesso al Parco Naturale Adamello Brenta, è un antico borgo contadino nato dalla fusione di sette “ville-frazioni”, prime fra tutte la splendida Senaso.
Fumane è un comune della provincia di Verona, in Veneto. localizzato in Valpolicella, territorio celebre per i suoi vini. Con alcune sue frazioni si arrampica verso i monti Lessini superando i 1100 metri di altitudine.
L'azienda agricola Monte Zovo si trova Caprino Veronese (VR). E' tra le cantine più ecologiche in Italia dove si possono degustare vini ottenuti interamente con le uve provenienti dalle tenute di proprietà della famiglia Cottini.
EVO, il ristorante gourmet di AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme Bardolino aperto anche a chi non soggiorna in hotel, offre un’esperienza di gusto tra tradizione e creatività in un contesto raffinato e accogliente.
Bardolino si trova in provincia di Verona sulla riva veneta del Lago di Garda, a circa 40km dalla città di Verona. Si tratta della località turistica più nota e frequentata della riva sud-orientale del maggiore lago italiano.
Recoaro Terme si trova nell'Alta Valle dell'Agno in provincia di Vicenza, alle pendici delle Dolimiti vicentine, e vanta un glorioso passato di località turistica termale. Oggi conserva un'attrattiva legata alle sue tradizioni, alla montagna e alla gastronomia.
Giovo è un comune diffuso della provincia di Trento con sede municipale nella frazione di Verla. Si trova nella bassa Val di Cembra, la cui vocazione alla coltivazione della vite si ritrova nella tradizioni locali.
Fiera di Vicenza
dal
14/03/2025
al
16/03/2025
Roma, CSOA Forte Prenestino
dal
14/03/2025
al
16/03/2025
Roma, Courtyard by Marriott Roma Central Park
16/03/2025
Torrita Tiberina, Centro Anziani
16/03/2025
Lucca
dal
14/03/2025
al
16/03/2025
Genova, Mercato Orientale Genova
dal
12/03/2025
al
17/03/2025
Milano, Genova e Livorno
dal
09/03/2025
al
17/03/2025
Chivasso, centro
dal
15/02/2025
al
22/03/2025
Taranto, Villa Peripato
dal
21/03/2025
al
22/03/2025
Treia
dal
08/03/2025
al
22/03/2025
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...
Con l'arrivo di marzo, prende il via la stagione dell'enoturismo in Italia. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti annunciano la primavera...
Il Carnevale in Italia non è solo maschere, coriandoli e sfilate, ma anche un'occasione per riscoprire antiche tradizioni gastronomiche, con dolci e...
Nel cuore della Puglia, tra le colline della Bassa Murgia, la cittadina di Putignano celebra la 631ª edizione del Carnevale, uno degli eventi più antichi...
San Valentino è alle porte e il fascino dell'amore aleggia nell'aria. Che siate alla ricerca di una fuga romantica o di un'esperienza indimenticabile...
da 08 a 22 marzo 2025
da 08 a 16 marzo 2025
da 21 a 22 marzo 2025
da 14 marzo a 08 giugno 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 14 a 23 marzo 2025
16 marzo 2025
da 14 a 16 marzo 2025
da 15 a 16 marzo 2025
da 21 a 23 marzo 2025
da 15 a 19 marzo 2025
16 marzo 2025
11 maggio 2025
25 aprile 2025
da 23 marzo a 04 maggio 2025
23 marzo 2025