Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Merano e dintorni
Ti trovi a Merano e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Merano
A Merano si festeggia San Nicolò. La festa patronale è nel mese di Dicembre. La prossima festa del patrono a Merano sarà il giorno 6 Dicembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in arrivo
Il gusto in alta quota con un evento che unisce sci a 2.275 metri alle prelibatezze altoatesine.
Leggi
da 27 ottobre da 16 febbraio 2025
Dal 27 ottobre al 16 febbraio 2024 Kunst Meran Merano Arte presenta "Architetture recenti in Alto Adige".
Leggi
da 13 aprile da 22 febbraio 2025
Il 13 aprile 2024 inaugura, presso la Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano, la prima mostra personale in un'istituzione italiana dell'artista, scrittrice e pensatrice...
Leggi
da 13 aprile da 28 dicembre 2025
La Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta, dal 13 aprile 2024 al 28 dicembre 2025, la nuova mostra della collezione, dal titolo "Under the Spell of Duchamp", a cura di...
Leggi
da 29 settembre da 03 maggio 2025
Il 28 settembre 2024, alle ore 11.00, inaugura alla Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano la mostra Emilio Prini – Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971.
Leggi
da 24 ottobre da 02 febbraio 2025
Dal 24 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 al TreviLab di Bolzano ospita l'affascinante mostra"Etruschi. Artisti e artigiani".
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
In omaggio alle millenarie formazioni di dolomia Cantina Kurtatsch ha deciso di celebrare i suoi primi 120 anni di attività con una moderna struttura, progettata dall’architetto Egon Kelderer, inaugurata nel 2020.
Leggi
Cles è il capoluogo della Val di Non, nella provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige. Questa valle è famosa in Italia e non solo per le sue mele D.O.P.
Leggi
Castelrotto fa parte dei 100 borghi più belli d'Italia. Si trova in Alto Adige ai piedi delle Alpe di Siusi ed è il punto di partenza ideale per moltissime escursioni. E' una meta anche per gli amanti del buon cibo, che potranno assaggiare prodotti tipici tirolesi come il Shuttelbrot, lo Speck dell'Alto Adige e gli Speckknödel
Leggi
Chiese, castelli, palazzi: Tassullo, borgo della provincia di Trento dominato da Castèl Valér, racconta la propria storia e mostra tutta la propria bellezza in un percorso carico di suggestioni e spiritualità.
Leggi
L'Abbazia di Novacella, a Varna (BZ) è una della cantine attive più antiche del mondo. Accoglie turisti e visitatori all’interno della Stiftskeller, dove è possibile acquistare non solo i suoi vini, ma anche prodotti di qualità provenienti da monasteri ed Abbazie di tutta Europa.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!