Eventi e feste / Itinerari
Idee per il weekend a Cortaccia sulla Strada del Vino, località ed eventi interessanti raggiungibili in itinerari di giornata. Le feste tradizionali a Cortaccia sulla Strada del Vino.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Cortaccia sulla Strada del Vino, o che si svolgono proprio a Cortaccia sulla Strada del Vino.
La festa patronale a Cortaccia sulla Strada del Vino
A Cortaccia sulla Strada del Vino si festeggia San Vigilio. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Cortaccia sulla Strada del Vino sarà il giorno 26 Giugno 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 24/11/2023
/
07/01/2024
È tutto pronto a Bolzano: il 23 novembre si alza il sipario su uno degli eventi più attesi dell'anno, il Christkindlmarkt, il tradizionale Mercatino di Natale. Leggi tutto
in corso
quando: 30/03/2023
/
10/12/2023
Le #trentinowinefest sono le manifestazioni enologiche trentine alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e di alcune delle produzioni enologiche più significative. Leggi tutto
in corso
quando: 02/12/2023
/
17/12/2023
Atmosfera natalizia, mercatini artigianali, distillerie aperte, spettacoli in strada e intrattenimento per bambini. Per tre week-end di dicembre, il borgo di Santa Massenza... Leggi tutto
in corso
quando: 18/11/2023
/
06/01/2024
Il Mercatino di Natale più incantato del Trentino Alto Adige vi aspetta per vivere la magia delle feste nel Parco Secolare degli Asburgo a Levico Terme (TN). Leggi tutto
in corso
quando: 11/11/2023
/
07/01/2024
Dall'11 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 ad Asiago (VI) si respira un'atmosfera magica con il mercatino natalizio. Leggi tutto
in corso
quando: 24/11/2023
/
07/01/2024
Torna dal 24 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 il Mercatino di Natale di Bressanone (BZ) con le tradizionali casette in legno, le decorazioni per le vie della città e tante... Leggi tutto
quando: 30/09/2023
-
25/02/2024
Dal 29 settembre al 25 febbraio, Museion Bolzano presenta Hope, una mostra collettiva internazionale che esplora possibili spazi di speranza tra scienza e finzione. Leggi tutto
quando: 11/12/2023
Fondazione Antonio Dalle Nogare presenta "The Desert People by David Lamelas", proiezione cinematografica dell'artista l'11 dicembre 2023 alle 20.30 presso FilmClub di Bolzano. Leggi tutto
quando: 07/05/2023
-
24/02/2024
Fino al 24 febbraio a Bolzano è aperta al pubblico "I Have to Think About It", la prima retrospettiva in un'istituzione italiana di David Lamelas. Leggi tutto
quando: 05/10/2023
-
07/12/2023
La galleria Cellar Contemporary di Trento ospita la mostra "Snakes and Shapes" dove sono protagonisti l'artista statunitense Erik Foss e il graffitista milanese Solomostry. Leggi tutto
quando: 05/10/2023
-
12/12/2023
L'artista americana Izzy Barber espone per la prima volta in Italia con una personale presso lo Studio d'Arte Raffaelli. Leggi tutto
quando: 26/10/2023
-
03/03/2024
Il Mart presenta, per la prima volta tutte insieme, 400 opere provenienti dalla collezione privata di Gian Enzo Sperone. Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Egna (Neumarkt in tedesco) è un comune della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. È inoltre stato inserito nel club de "I Borghi più belli d'Italia".... Leggi tutto
In omaggio alle millenarie formazioni di dolomia Cantina Kurtatsch ha deciso di celebrare i suoi primi 120 anni di attività con una moderna struttura, progettata dall’architetto... Leggi tutto
Chiese, castelli, palazzi: Tassullo, borgo della provincia di Trento dominato da Castèl Valér, racconta la propria storia e mostra tutta la propria bellezza in un percorso... Leggi tutto
Cles è il capoluogo della Val di Non, nella provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige. Questa valle è famosa in Italia e non solo per le sue mele D.O.P. Leggi tutto
Giovo è un comune diffuso della provincia di Trento con sede municipale nella frazione di Verla. Si trova nella bassa Val di Cembra, la cui vocazione alla coltivazione della... Leggi tutto
San Lorenzo in Banale, all’imbocco della Val d’Ambiez e splendida porta di accesso al Parco Naturale Adamello Brenta, è un antico borgo contadino nato dalla fusione... Leggi tutto
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
