Vernio
Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte a Vernio , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Vernio. Le feste tradizionali da vivere a Vernio.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Vernio entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Vernio
A Vernio si festeggia San Leonardo. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Vernio sarà il giorno 06 Novembre 2022.
Dove puoi andare, cosa puoi vedere

Festival del Cinghiale e del Tortello a La Bottega di Grezzano
28/07/2022 / 29/08/2022
il Festival del Cinghiale e del Tortello alla bottega di Grezzano è in programma per ben 5 weekend estivi, compreso il giorno di Ferragosto, fino al 28 agosto 2022. Leggi tutto

Festa della Ficattola e del Cinghiale
28/07/2022 / 28/08/2022
Vi aspettano al Lago Viola ben 5 fine settimana all'insegna di specialità mugellane per la Festa della Ficattola e del Cinghiale. La ficattola è una pasta fritta dolce... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
StraFesta Toscana
05/08/2022 / 31/08/2022
StraFesta Toscana: agosto arriva con appuntamenti curiosi, classici e ovviamente golosi lungo percorsi impareggiabili, con visite a un migliaio di aziende agricole di vino... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Zuppa di Aquilea
05/08/2022 / 15/08/2022
Zuppa e vino abbinamento... Divino!! Nella spettacolare location delle colline lucchesi, tra le vigne e le piane del paese di Aquilea LU si ripete la tradizione della sagra... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Romagna e dell’Abruzzo
26/08/2022 / 28/08/2022
Sagra della Romagna e dell'Abruzzo, la vera sagra di una volta torna con grande attesa a Faenza (RA) con il classico gemellaggio eno-gastronomico con tre giorni di Festa.... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Wine is in the Air
10/08/2022
Wine is in the Air il programma di eventi per l’estate dell’azienda vitivinicola La Salceta, torna il 10 agosto 2022 con una imperdibile serata di degustazione sotto... Leggi tutto

Visitare Montemurlo (PO)
Montemurlo è un comune della provincia di Prato, in Toscana. Si trova a soli 8 km dalla città di Pistoia e circa 20 km a nord-ovest di Firenze. Caratteristico borgo medievale,... Leggi tutto

Visitare Vicchio (FI)
Vicchio è un comune della città metropolitana di Firenze, situato nella valle del Mugello, in Toscana. Vicchio è stata la patria natale di due grandissimi pittori: Giotto... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Acetaia del Parco
Nella montagna modenese, in località Roccamalatina nel comune di Guiglia, immersi nella natura e lontano dall'inquinamento cittadino nasce la nostra azienda ACETAIA DEL... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Agriresort della Tenuta di Poggio Casciano
In provincia di Firenze, immerso nella campagna fiorentina si trova l'Agriresort della tenuta di Poggio Casciano. La struttura si trova all'interno di una storica villa... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Casola Valsenio (RA)
Casola Valsenio, in provincia di Ravenna, sulle colline delle “Terre di Faenza” è un suggestivo borgo dell’alta Valle del Senio, prossimo a quella parte della provincia... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Casalecchio di Reno (BO)
Casalecchio di Reno è un comune della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. Terzo comune più popoloso della città metropolitana di Bologna, ospita la sede... Leggi tutto
Mostre e Festival / medio raggio

cosa vedere / Prato
Antonello Ghezzi. L'Isola dei Pirati
24/06/2022 - 04/09/2022
Fino al 4 settembre 2022 gli spazi esterni della storica Villa Rospigliosi di Prato sono luogo dell’immaginazione con L’isola dei pirati, l’intervento espositivo, a... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Zanbagh Lotfi. I riflessi dell'esistenza
20/05/2022 - 24/09/2022
I RIFLESSI DELL’ESISTENZA è il titolo della mostra di Zanbagh Lotfi inaugurata alla Crumb Gallery, a Firenze, venerdì 20 maggio, e visitabile fino al 24 settembre 2022. Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Il Culto del Bello. Antonio Canova, Giovanni degli Alessandri e l’Accademia di Belle Arti di Firenze
30/06/2022 - 08/10/2022
All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a duecento anni dalla morte Dal 30 giugno all’8 ottobre 2022, ingresso libero e gratuito Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento
07/04/2022 - 13/09/2022
Palazzo Medici Riccardi ospita, dal 7 aprile al 13 settembre 2022, la mostra “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”, a cura di Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Skim. Genesi - L'armonia del Kaos
16/06/2022 - 26/09/2022
Genesi – L’armonia del Kaos, personale di Francesco Forconi, in arte Skim, sarà visitabile fino al 26 settembre 2022 nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Giuliano Scabia. Andare in Oca
02/07/2022 - 19/09/2022
Dal 2 luglio al 19 settembre 2022, Giuliano Scabia. Andare in Oca. Installazione a cura di Andrea Mancini, Massimiliano Marino e Stefano Rovai. Un omaggio grafico al grande... Leggi tutto