International Street Food a Catanzaro
Catanzaro
dal
14/07/2025
al
16/07/2025
Toscana • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Santa Maria a Monte e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Santa Maria a Monte si festeggia Beata Diana Giuntini. La festa del patrono a Santa Maria a Monte ricorre .
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Un viaggio gustoso tra le tradizioni del sud e il cuore della Toscana ti aspetta alla Sagra del Cavatello, organizzata con passione dalla contrada San Michele in Caprugnana di Castelfranco di Sotto.
La Contrada San Nicolao promuove la tradizionale Sagra della porchetta, stinco e birra artigianale presso il parco Danielli a Buti.
La Sagra delle Pallette ai Funghi Matuffi si svolge a Uliveto Terme di Vicopisano, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Sagra delle palette ai funghi - Madonna dell’acqua si svolge a San Giuliano Terme, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, nel mese di Luglio.
Torna la Sagra delle pallette coi funghi di Madonna dell'Acqua. Oltre alle immancabili pallette condite con i funghi o con il ragù, non mancheranno grigliate di ottima carne e cinghiale in umido.
Io Vado a Orciano Festival è in programma a Orciano Pisano, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, dal 18 al 20 luglio 2025.
La Cucina Povera a Castellina Marittima, in provincia di Pisa, nella regione Toscana, è in programma il 2 e 3 agosto 2025.
A Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, passato il Ferragosto si torna a far festa con la Sagra del Baccalà e dello Stoccafisso, ospitata presso Area Feste L'Oliveto.
da 10 aprile a 27 luglio 2025
La Fondazione POMA Liberatutti dal 10 aprile al 27 luglio 2025 ospita la mostra Oltre Pinocchio Cantico a Venturino, curata da c-Lucia Fiaschi e Filippo Bacci di Capaci.
da 12 aprile a 27 luglio 2025
Presentata dall'Associazione Culturale Buggiano Castello APS si inaugura sabato 12 aprile alle ore 16.00 la mostra personale "Mnemonico Cellulare" di Andrea Mattiello.
da 17 aprile a 27 luglio 2025
Dal 17 aprile, la prima mostra in Italia su uno dei progetti più celebri del grande maestro della fotografia, a pochi mesi dalla sua scomparsa.
da 18 maggio a 31 luglio 2025
ME Vannucci presenta Cellula, la prima personale dell'artista Mohsen Baghernejad Moghanjooghi negli spazi della galleria di Pistoia, dal 18 maggio al 31 luglio 2025.
da 08 marzo a 27 luglio 2025
Fondazione Pistoia Musei presenta un’imperdibile esposizione dedicata a una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea internazionale: Daniel Buren.
da 09 maggio a 09 novembre 2025
Sarà inaugurata venerdì 9 maggio la mostra Sentire la luce dedicata al fotografo Paolo Bonciani, che ripercorre la poetica dell'artista attraverso oltre 100 scatti.
da 31 maggio a 08 settembre 2025
Il 30 maggio il Centro Pecci di Prato inaugura "Smisurata. Opere XXL dalla Collezione del Centro Pecci", un nuovo allestimento a cura dell'architetto Ibrahim Kombarji.
da 31 maggio a 08 settembre 2025
Prima mostra personale dedicata da un'istituzione all'opera di Davide Stucchi, curata da Stefano Collicelli Cagol.
da 04 maggio a 31 luglio 2025
Tanto per iniziare un discorso, oper di Michelangelo Consani e Mohsen Baghernejad Moghanjooghi, fino al 31 luglio a San Gimignano.
da 19 giugno a 21 settembre 2025
Per celebrare i suoi 50 anni e il Giubileo 2025 il Museo espone il manto realizzato per Papa Giovanni Paolo II in occasione dell'apertura della Porta Santa nel 2000.
18 luglio 2025
Terza edizione con una notte bianca che vede protagonisti sette spazi indipendenti attivi nella produzione e nella promozione dell’arte contemporanea a Prato.
da 19 luglio a 09 agosto 2025
Si inaugura sabato 19 luglio alle ore 19 la mostra dedicata a Giuseppe Banchieri (Milano, 1927 - Ronchi di Massa Carrara, 1994) negli spazi delle galleria Engel di Viareggio
da 11 da 21 luglio 2025
Villa Museo Paolina Bonaparte a Viareggio ospita la mostra collettiva di arte contemporanea "Timeless Expressions".
da 05 luglio a 05 ottobre 2025
Da sabato 5 luglio la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani" di Viareggio presenta la mostra "Giulio Turcato. Un'arte oceanica".
da 27 giugno a 20 luglio 2025
Venerdì 27 giugno 2025 alle ore 18.30, presso lo Spazio 165 in via Vittorio Emanuele a Camaiore (Lu), si inaugura "Ipercosmi", personale del pittore Valente Taddei.
da 05 luglio a 20 agosto 2025
Per la prima volta a Pietrasanta Flora Bigai Arte Contemporanea inaugura una personale dell'artista Americano Jim Dine.
12 ottobre 2024
A Pietrasanta la mostra "Africa Tunes: Re-edit 1". Undici artisti lanciano la sfida per un nuovo ruolo dell'arte africana, dal 12 ottobre 2024.
da 05 luglio a 05 agosto 2025
La Kyro Art Gallery di Pietrasanta è lieta di annunciare Night's Dream, doppia personale in galleria di Deborah Napolitano e Adrian Tranquilli.
da 05 da 31 luglio 2025
La galleria MARCOROSSI artecontemporanea di Pietrasanta è lieta di presentare Infinite Trasparenze, personale dell'artista Ivan De Menis (Treviso, 1973).
da 05 luglio a 17 agosto 2025
La Galleria Susanna Orlando è lieta di tornare a celebrare sabato 5 Luglio alle ore 19.00, il grande artista fiorentino Raffaele Bueno.
da 29 giugno a 03 agosto 2025
Si svolge dal 29 giugno al 3 agosto 2025, alla Accesso Galleria di Pietrasanta, la mostra "The Sculpture Show 2025", una selezionata indagine sulla scultura contemporanea.
da 12 aprile a 27 luglio 2025
La Fondazione Terre Medicee presenta una mostra sul vibrante e tumultuoso decennio degli anni '90, arricchita da una serie di eventi collaterali.
Buti è un grazioso paese in provincia di Pisa situato sulle pendici orientali del Monte Pisano. Dagli anni '60 le sue sette contrade sono protagoniste del Palio di Buti che si tiene annualmente nel mese di gennaio.
Tenuta Prima Pietra è situata a Riparbella, sulla costa toscana, la tenuta si estende su una collina che domina il mar Tirreno e ricopre 200 magnifici ettari, di cui 11 dedicati alla vigna e il resto ricoperti da bosco.
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi Terme si trova lungo l’antica Via Francigena.
Volterra è un comune della provincia di Pisa, in Toscana. La città è nota per essere stata una delle principali città-stato dell'antica Etruria, oltre che per l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro, e oggi per la raccolta del tartufo dell’Alta Vali Cecina.
Certaldo è un comune appartenente alla città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio. Si trova al centro della Val d'Elsa, nella zona del Chianti.
Montemurlo è un comune della provincia di Prato, in Toscana. Si trova a soli 8 km dalla città di Pistoia e circa 20 km a nord-ovest di Firenze. Caratteristico borgo medievale, il suo abitato è sovrastato dalla Rocca di Montemurlo.
Pietrasanta è un comune della provincia di Lucca, in Toscana, che si trova nel cuore della Versilia, a due passi dal mare. Oltre che per la bellezza del suo centro storico, Pietrasanta è nota per la sua tradizione nella lavorazione artistica del marmo.
Catanzaro
dal
14/07/2025
al
16/07/2025
Piossasco, Casa Lajolo
18/07/2025
Sassoferrato, Parco Archeologico Sentinum
18/07/2025
Sassoferrato, Parco Archeologico di Sentinum
18/07/2025
Cittadella
19/07/2025
Boccheggiano, Campo Sportivo Comunale
19/07/2025
Costozza di Longare
dal
18/07/2025
al
19/07/2025
Susegana, Cantina Conte Collalto
dal
10/07/2025
al
19/07/2025
Sinalunga, centro
dal
16/07/2025
al
20/07/2025
Montecassiano, Centro Storico
dal
12/07/2025
al
20/07/2025
Il Veneto è una terra generosa: paesaggi collinari che incantano, borghi fortificati che raccontano storie millenarie, prodotti tipici che parlano la...
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
da 18 luglio a 03 agosto 2025
da 10 a 20 luglio 2025
da 09 a 20 luglio 2025
da 23 a 28 luglio 2025
da 18 a 22 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 18 a 21 luglio 2025
da 11 a 20 luglio 2025
da 11 a 14 luglio 2025
da 12 a 21 luglio 2025
da 02 a 03 agosto 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 11 luglio a 01 settembre 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 27 a 31 luglio 2025