Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a San Giuliano Terme e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a San Giuliano Terme.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da San Giuliano Terme entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a San Giuliano Terme
A San Giuliano Terme si festeggia San Bartolomeo. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a San Giuliano Terme sarà il giorno 24 Agosto 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 07/09/2023
/
30/11/2023
Villa le Farnete presenta "I giovedì in villa", 7 serate all'insegna della cultura, la musica ed il buon cibo nella cornice della campagna di Comeana. Leggi tutto
in corso
quando: 11/06/2023
/
05/11/2023
Da giugno a novembre 2023 torna Strafesta Toscana l'evento che celebra la cultura, la cucina e l'arte della Toscana. Lungo le diciotto strade aderenti alla manifestazione... Leggi tutto
in corso
quando: 31/08/2023
/
24/09/2023
Appuntamento con la tradizionale Sagra del Tartufo e Festa del Volontariato in provincia di Firenze, nel comune di Fiesole con le l rinomate specialità al Tartufo. Leggi tutto
in corso
quando: 30/08/2023
/
24/09/2023
A Vicchio del Mugello (FI) attorno al Lago Viola, arriva la Festa del Tortello, Porcino e Cinghiale con specialità Bistecca e Ficattole. La festa si terrà in tutti i fine... Leggi tutto
in corso
quando: 16/09/2023
/
24/09/2023
A settembre, Borgo Val di Taro torna ad aprire le porte per la Fiera del Fungo di Borgotaro, che nel paese in provincia di Parma rappresenta l’evento più atteso dell’anno. Leggi tutto
in arrivo
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Il viale delle Piagge si trasforma in un giardino di piante, di attrezzature e prodotti per il giardinaggio dando spazio anche all’enogastronomia, l’artigianato, l’arte... Leggi tutto
quando: 28/09/2023
-
07/04/2024
Sono i capolavori delle Avanguardie del ‘900 i protagonisti della mostra d’autunno di Palazzo Blu di Pisa. Dal 28 settembre 2023 esposta una straordinaria sequenza di... Leggi tutto
quando: 06/05/2023
-
15/10/2023
L'arte urbana in dialogo con la tradizione culturale, storica e artistica: da maggio a ottobre 2023 Lucca ospita Labirinto, mostra diffusa lungo un percorso che si snoda... Leggi tutto
quando: 23/09/2023
-
01/10/2023
Si tiene a Lucca, dal 23 settembre al 1 ottobre 2023, il Lucca Film Festival, realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Leggi tutto
quando: 05/10/2023
-
08/10/2023
Anche quest’anno Lucca si tingerà di verde: dopo il successo della prima edizione torna Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, ideato, progettato e organizzato... Leggi tutto
quando: 21/07/2023
-
17/12/2023
Villa Reale di Marlia, nei pressi di Lucca, inaugura venerdì 21 luglio “Mimì. Anna Laetitia Pecci Blunt: la sua anima in un archivio. La vita, gli appunti e le immagini”. Leggi tutto
quando: 28/05/2023
-
23/09/2023
Domenica 28 maggio 2023 alle ore 18.30, presso la Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini in via Roma Capitale 265 a Lido di Camaiore (LU), si inaugura la rassegna di pittura... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Buti è un grazioso paese in provincia di Pisa situato sulle pendici orientali del Monte Pisano. Dagli anni '60 le sue sette contrade sono protagoniste del Palio di Buti... Leggi tutto
Pietrasanta è un comune della provincia di Lucca, in Toscana, che si trova nel cuore della Versilia, a due passi dal mare. Oltre che per la bellezza del suo centro storico,... Leggi tutto
Tenuta Prima Pietra è situata a Riparbella, sulla costa toscana, la tenuta si estende su una collina che domina il mar Tirreno e ricopre 200 magnifici ettari, di cui 11... Leggi tutto
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi... Leggi tutto
Castelnuovo Magra, comune della provincia di La Spezia in Liguria, sorge sul sul monte Bastione e per questo offre uno splendido panorama che va dalla costa tirrenica alla... Leggi tutto
Tenuta Argentiera si trova allo zenit meridionale della Bolgheri DOC, sulle alture di Donoratico, dove la grande bellezza dei vigneti si affaccia sull’orizzonte del mare... Leggi tutto