San Giuliano Terme
Eventi e feste / Itinerari
Luoghi e esperienze interessanti da visitare e vivere nei dintorni di San Giuliano Terme. Le feste tradizionali a San Giuliano Terme.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da San Giuliano Terme, o che si svolgono proprio a San Giuliano Terme.
La festa patronale a San Giuliano Terme
A San Giuliano Terme si festeggia San Bartolomeo. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a San Giuliano Terme sarà il giorno 24 Agosto 2022.
Cose da fare, posti da vedere nei dintorni

Sagra delle Pallette coi funghi
quando: 15/07/2022 / 31/08/2022
Torna la Sagra delle pallette coi funghi di Madonna dell'Acqua. Oltre alle immancabili pallette condite con i funghi o con il ragù, non mancheranno grigliate di ottima carne,... Leggi tutto

Sagra della Zuppa di Aquilea
quando: 05/08/2022 / 15/08/2022
Zuppa e vino abbinamento... Divino!! Nella spettacolare location delle colline lucchesi, tra le vigne e le piane del paese di Aquilea LU si ripete la tradizione della sagra... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Tramonti in vigna alla Tenuta Prima Pietra
quando: 09/08/2022 / 29/08/2022
"Tramonti in vigna" è l’appuntamento estivo per vivere la magia della splendida terrazza vista mare e vigneti di Tenuta Prima Pietra, a Riparbella, sulla costa toscana. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa di San Bartolomeo a Fiumalbo
quando: 23/08/2022 / 24/08/2022
A Fiumalbo tra giovedì 23 e venerdì 24 agosto si festeggia il Santo Patrono San Bartolomeo Apostolo. Si tratta di un evento che si ripete da secoli, uno spettacolo affascinante... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa del Pesce a Marina di Cecina
quando: 23/08/2022 / 28/08/2022
Al Parco dei Pini a Marina di Cecina torna la "Festa del Pesce" organizzata dal Volley Cecina. Il ristorante apre tutte le sere con tante specialità di pesce, tra cui il... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
StraFesta Toscana
quando: 05/08/2022 / 31/08/2022
StraFesta Toscana: agosto arriva con appuntamenti curiosi, classici e ovviamente golosi lungo percorsi impareggiabili, con visite a un migliaio di aziende agricole di vino... Leggi tutto

Visitare Buti (PI)
Buti è un grazioso paese in provincia di Pisa situato sulle pendici orientali del Monte Pisano. Dagli anni '60 le sue sette contrade sono protagoniste del Palio di Buti... Leggi tutto

Visitare Pietrasanta (LU)
Pietrasanta è un comune della provincia di Lucca, in Toscana, che si trova nel cuore della Versilia, a due passi dal mare. Oltre che per la bellezza del suo centro storico,... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Tenuta Prima Pietra
Tenuta Prima Pietra è situata a Riparbella, sulla costa toscana, la tenuta si estende su una collina che domina il mar Tirreno e ricopre 200 magnifici ettari, di cui 11... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Gambassi Terme (FI)
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Castelnuovo Magra (SP)
Castelnuovo Magra, comune della provincia di La Spezia in Liguria, sorge sul sul monte Bastione e per questo offre uno splendido panorama che va dalla costa tirrenica alla... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Tenuta Argentiera - Bolgheri
Tenuta Argentiera si trova allo zenit meridionale della Bolgheri DOC, sulle alture di Donoratico, dove la grande bellezza dei vigneti si affaccia sull’orizzonte del mare... Leggi tutto
Mostre e Festival / medio raggio

cosa vedere / Lucca
Pablo Atchugarry. Il risveglio della Natura
quando: 04/06/2022 - 04/09/2022
Dal 4 giugno al 4 settembre 45 sculture monumentali tra le mura cinquecentesche, le strade, i sagrati e due sedi espositive indoor. L’allestimento esterno proseguirà fino... Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
Lucca Biennale Cartasia
quando: 31/07/2022 - 25/09/2022
Dal 31 luglio al 25 settembre 2022 a Lucca è in programma la Biennale Cartasia. Un ricco programma di mostre, performance, laboratori, incontri e molto altro ancora sull'arte,... Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
Michaela Kasparova. Sotto La Torre
quando: 16/07/2022 - 19/08/2022
“Sotto la Torre”: un’esposizione personale dell’artista boema di nascita e lucchese d’adozione Michaela Kasparova, allestita a Palazzo Guinigi, Lucca. Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
ARTinCLUB 10
quando: 28/05/2022 - 18/09/2022
Sabato 28 maggio 2022 alle ore 18.30, presso la Residenza d’Epoca Hotel Club I Pini in via Roma Capitale 265 a Lido di Camaiore (Lu), si inaugura la rassegna di pittura... Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
Valentina Lucarini Orejon. Memento Vivere
quando: 20/08/2022 - 10/09/2022
Dal prossimo 20 agosto e fino al 10 settembre 2022, la Galleria Ponzetta di Pietrasanta, in provincia di Lucca, ospita la nuova personale “Memento Vivere” della scultrice... Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
Cveto Marsic. Rifugi di emozioni
quando: 13/08/2022 - 30/09/2022
Dal 13 agosto al 30 settembre 2022 Oblong Contemporary Art Gallery presenta a Forte dei Marmi (LU) la mostra “Rifugi di emozioni” dedica al maestro sloveno Cveto Marsic. Leggi tutto