Radda in Chianti
Eventi e feste / Itinerari
Programmare una giornata da Radda in Chianti per trovare eventi e feste, mostre e borghi nei dintorni. Le feste della tradizione a Radda in Chianti.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Con partenza da Radda in Chianti, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Radda in Chianti.
La festa patronale a Radda in Chianti
A Radda in Chianti si festeggia San Nicola di Bari. La festa patronale è nel mese di Dicembre. La prossima festa del patrono a Radda in Chianti sarà il giorno 06 Dicembre 2022.
Dove puoi andare, cosa puoi vedere

StraFesta Toscana
05/08/2022 / 31/08/2022
StraFesta Toscana: agosto arriva con appuntamenti curiosi, classici e ovviamente golosi lungo percorsi impareggiabili, con visite a un migliaio di aziende agricole di vino... Leggi tutto

Wine is in the Air
10/08/2022
Wine is in the Air il programma di eventi per l’estate dell’azienda vitivinicola La Salceta, torna il 10 agosto 2022 con una imperdibile serata di degustazione sotto... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa della Ficattola e del Cinghiale
28/07/2022 / 28/08/2022
Vi aspettano al Lago Viola ben 5 fine settimana all'insegna di specialità mugellane per la Festa della Ficattola e del Cinghiale. La ficattola è una pasta fritta dolce... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Corso sulle erbe spontanee nel Parco delle Foreste Casentinesi
20/08/2022
Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee e degli arbusti della macchia mediterranea commestibili e/o con proprietà medicinali sabato 20 Agosto 2022 nella splendida... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festival del Cinghiale e del Tortello a La Bottega di Grezzano
28/07/2022 / 29/08/2022
il Festival del Cinghiale e del Tortello alla bottega di Grezzano è in programma per ben 5 weekend estivi, compreso il giorno di Ferragosto, fino al 28 agosto 2022. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Bistecca Cortona
12/08/2022 / 15/08/2022
Appuntamento da non perdere a Cortona (AR) nel mese di agosto, in occasione della Sagra della Bistecca. Se non è la più antica sagra toscana, è sicuramente tra le più... Leggi tutto

Visitare Barberino Val d'Elsa (FI)
Barberino Val d'Elsa è una frazione di Barberino Tavarnelle, che appartiene alla città metropolitana di Firenze, in Toscana. Si trova sulle colline ad est della Val d'Elsa,... Leggi tutto

Visitare Agriresort della Tenuta di Poggio Casciano
In provincia di Firenze, immerso nella campagna fiorentina si trova l'Agriresort della tenuta di Poggio Casciano. La struttura si trova all'interno di una storica villa... Leggi tutto

Visitare Certaldo (FI)
Certaldo è un comune appartenente alla città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio.... Leggi tutto

Visitare Il Borro
Il Borro si estende nel bacino del Valdarno Superiore su di una superficie di 1.100 ettari immersi nel cuore della Toscana. La Tenuta, fortemente vocata al rispetto dell’ambiente... Leggi tutto

Visitare Gambassi Terme (FI)
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi... Leggi tutto

Visitare B&B La Ferriera
Un luogo incantato nella Toscana più remota e selvaggia, dove rifugiarsi per riconnettersi con se stessi e la natura: nel fitto dei boschi del Casentino, in provincia di... Leggi tutto
Mostre e Festival / medio raggio

cosa vedere / Siena
Luigi Ballarin. La mossa del cavallo
08/07/2022 - 11/09/2022
“La mossa del cavallo” è la nuova mostra personale di Luigi Ballarin, curata da Michela Simona Eremita, allestita a Siena, presso le sale del Complesso Museale Santa... Leggi tutto

cosa vedere / Milano, Firenze
Tornabuoni Arte. Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022
03/12/2021 - 26/11/2022
Tornabuoni Arte presenta al pubblico Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022, appuntamento annuale che si concretizza in una mostra nelle due sedi italiane, di... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi
18/06/2022 - 02/10/2022
Villa Bardini e il Forte di Belvedere, a Firenze, dal 18 giugno al 2 ottobre 2022, ospitano la grande mostra FOTOGRAFE!, a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini. Un... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Rä di Martino. Play It Again
18/06/2022 - 02/10/2022
A partire dal 18 giugno e fino al 2 ottobre 2022 il Forte di Belvedere ospita la #mostra Play It Again, la personale di Rä di Martino, un progetto di Museo Novecento a cura... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Da Vinci Experience a Firenze
02/06/2022 - 01/11/2022
Dal 2 giugno al 1° novembre 2022 ritorna una Da Vinci Experience interamente rinnovata. Un viaggio immersivo attraverso la vita e le opere di Leonardo alla Cattedrale dell’Immagine... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Vincenzo Mascoli. Stanza n. 2021
23/09/2021 - 23/09/2022
Dal 2 giugno al 1° novembre 2022 ritorna una Da Vinci Experience interamente rinnovata. Un viaggio immersivo attraverso la vita e le opere di Leonardo alla Cattedrale dell’Immagine... Leggi tutto