Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Pratovecchio e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Pratovecchio.
Trova eventi organizzati a Pratovecchio, nei dintorni o da raggiungere in auto. Informazioni per il tempo libero, il weekend o le festività nel corso dell'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Pratovecchio entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Pratovecchio
A Pratovecchio si festeggia Santissimo Crocifisso. La festa patronale è nel mese di Settembre. Più precisamente la festa del patrono a Pratovecchio ricorre la prima domenica di Settembre.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 29/09/2023
/
19/11/2023
La Festa del Tortello e Porcino e Marroni del Mugello è un evento enogastronomico che si svolge a Vicchio di Mugello, Firenze. Si potranno gustare tre prodotti tipici della... Leggi tutto
in corso
quando: 07/09/2023
/
30/11/2023
Villa le Farnete presenta "I giovedì in villa", 7 serate all'insegna della cultura, la musica ed il buon cibo nella cornice della campagna di Comeana. Leggi tutto
in corso
quando: 11/06/2023
/
05/11/2023
Da giugno a novembre 2023 torna Strafesta Toscana l'evento che celebra la cultura, la cucina e l'arte della Toscana. Lungo le diciotto strade aderenti alla manifestazione... Leggi tutto
in corso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
La Mostra Mercato del Tartufo di Apecchio (in provincia di Pesaro Urbino) è un appuntamento immancabile per gli amanti del tartufo, tradizionalmente fissato per il primo... Leggi tutto
in arrivo
quando: 14/10/2023
/
22/10/2023
La Festa della Castagna e del Marrone DOP di Caprese Michelangelo (AR) è un evento tradizionale dedicato al frutto prezioso della Valtiberina aretina. Leggi tutto
in arrivo
quando: 06/10/2023
/
08/10/2023
Il fine settimana del 6, 7 e 8 ottobre 2023 Brisighella ospiterà per il terzo anno consecutivo Borgo diVino in Tour, rassegna enologica promossa dall'Associazione "I Borghi... Leggi tutto
quando: 01/12/2022
-
30/11/2023
Tornabuoni Arte torna puntualmente a presentare la sua Antologia, una scelta delle più importanti opere di Arte moderna e contemporanea, che la galleria ha selezionato nel... Leggi tutto
quando: 13/09/2023
-
11/11/2023
Dal 13 settembre all'11 novembre 2023 Tornabuoni Arte presenta a Firenze la mostra "Realtà e sogno. Da Fattori e Guttuso", un viaggio a tutto tondo nell'arte figurativa... Leggi tutto
quando: 28/09/2023
-
08/10/2023
Il Ponte riapre la stagione espositiva con la personale dedicata a Zoè Gruni in occasione della seconda edizione della Florence Art Week che pone la città al centro della... Leggi tutto
quando: 28/09/2023
-
30/09/2023
“Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”: dal 28 settembre al 30 settembre a Firenze torna il festival che accende il dialogo tra musica e parole nel complesso monumentale.... Leggi tutto
quando: 28/09/2023
-
26/11/2023
Crumb Gallery presenta la mostra Liturgie Sicilianie dell'artista Glenda Costa che attraverso le suo opere eteree e terrene racconta la sua Sicilia. Leggi tutto
quando: 28/09/2023
-
28/01/2024
Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Palazzo Medici Riccardi ospiterà Depero. Cavalcata fantastica, un'importante monografica dedicata al maestro del futurismo Fortunato... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Un luogo incantato nella Toscana più remota e selvaggia, dove rifugiarsi per riconnettersi con se stessi e la natura: nel fitto dei boschi del Casentino, in provincia di... Leggi tutto
Vicchio è un comune della città metropolitana di Firenze, situato nella valle del Mugello, in Toscana. Vicchio è stata la patria natale di due grandissimi pittori: Giotto... Leggi tutto
Il Borro si estende nel bacino del Valdarno Superiore su di una superficie di 1.100 ettari immersi nel cuore della Toscana. La Tenuta, fortemente vocata al rispetto dell’ambiente... Leggi tutto
In provincia di Firenze, immerso nella campagna fiorentina si trova l'Agriresort della tenuta di Poggio Casciano. La struttura si trova all'interno di una storica villa... Leggi tutto
Brisighella è uno de "I Borghi più belli d'Italia", in provincia di Ravenna, al centro del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. Può vantare numerosi prodotti... Leggi tutto
Casola Valsenio, in provincia di Ravenna, sulle colline delle “Terre di Faenza” è un suggestivo borgo dell’alta Valle del Senio, prossimo a quella parte della provincia... Leggi tutto