Eventi e feste / Itinerari
Programmare una giornata da Pieve Santo Stefano per trovare eventi e feste, mostre e borghi nei dintorni. Le feste della tradizione a Pieve Santo Stefano.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Pieve Santo Stefano, o che si svolgono proprio a Pieve Santo Stefano.
La festa patronale a Pieve Santo Stefano
A Pieve Santo Stefano si festeggia Madonna dei Lumi. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Pieve Santo Stefano sarà il giorno 08 Settembre 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 11/06/2023
/
05/11/2023
Da giugno a novembre 2023 torna Strafesta Toscana l'evento che celebra la cultura, la cucina e l'arte della Toscana. Lungo le diciotto strade aderenti alla manifestazione... Leggi tutto
in corso
quando: 07/09/2023
/
30/11/2023
Villa le Farnete presenta "I giovedì in villa", 7 serate all'insegna della cultura, la musica ed il buon cibo nella cornice della campagna di Comeana. Leggi tutto
in arrivo
quando: 07/10/2023
/
29/10/2023
Nel borgo medievale di Sant’Angelo in Vado (PU) ad ottobre si svolge la Mostra del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche. Leggi tutto
in arrivo
quando: 28/10/2023
/
12/11/2023
Per sette giornate intense Acqualagna diventa la piazza più profumata d’Italia, grazie all'annuale edizione della Fiera nazionale del tartufo bianco. Leggi tutto
in arrivo
quando: 29/09/2023
/
19/11/2023
La Festa del Tortello e Porcino e Marroni del Mugello è un evento enogastronomico che si svolge a Vicchio di Mugello, Firenze. Si potranno gustare tre prodotti tipici della... Leggi tutto
in arrivo
quando: 06/10/2023
/
08/10/2023
Il fine settimana del 6, 7 e 8 ottobre 2023 Brisighella ospiterà per il terzo anno consecutivo Borgo diVino in Tour, rassegna enologica promossa dall'Associazione "I Borghi... Leggi tutto
quando: 02/07/2023
-
30/09/2023
La Sala delle Pietre del Museo Civico di Sansepolcro ospita, fino al 30 settembre 2023, “Le Porte della Percezione” dell’artista svizzero Simon Berger. Leggi tutto
quando: 07/10/2023
-
07/01/2024
La mostra personale di Silvano Rubino. Up- Down: Sacra Conversazione nella Casa di Piero della Francesca, sede dell'omonima Fondazione, dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024. Leggi tutto
quando: 02/06/2023
-
22/10/2023
La città di Arezzo ospita dal 2 giugno al 22 ottobre la mostra Afro. Dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale, curata da Marco Pierini. Leggi tutto
quando: 17/09/2023
-
15/10/2023
Trasfigurazioni, la mostra personale di Carmelo Lombardo dedicata alla sua più recente produzione e alle opere da poco esposte al Grand Palais di Parigi. Leggi tutto
quando: 07/10/2023
-
05/11/2023
Vincenzo Cecchini, uno dei maggiori esponenti della Pittura Analitica, presenta in questa mostra un percorso completo, dai suoi primi lavori degli anni Sessanta fino alle... Leggi tutto
quando: 23/06/2023
-
08/10/2023
“Signorelli 500. Maestro Luca da Cortona, pittore di luce e poesia”, organizzata da Villaggio Globale International e curata da Tom Henry, è in programma Palazzo Casali... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Un luogo incantato nella Toscana più remota e selvaggia, dove rifugiarsi per riconnettersi con se stessi e la natura: nel fitto dei boschi del Casentino, in provincia di... Leggi tutto
Il Borro si estende nel bacino del Valdarno Superiore su di una superficie di 1.100 ettari immersi nel cuore della Toscana. La Tenuta, fortemente vocata al rispetto dell’ambiente... Leggi tutto
Il borgo di Apecchio si trova al confine tra le province di Pesaro e Urbino e di Perugia, alla confluenza dei fiumi Biscubio e Menatoio. Il suo territorio è esteso, tra... Leggi tutto
Urbania, che deve il proprio nome a papa Urbano VIII e da tempi lontati è un luogo noto per la sua posizione particolare nella valle del fiume Metauro, oggi presenta con... Leggi tutto
Piobbico è un comune italiano della regione Marche, e fa parte della provincia di Pesaro e Urbino. La sua storia è legata alla famiglia Brancaleoni, che intorno all'anno... Leggi tutto
Il Museo Storico della Linea Gotica di Casinina in Provincia di Pesaro e Urbino, situato a pochi chilometri da importati mete turistiche come Urbino, San Marino, Gradara,... Leggi tutto