Monte San Savino
Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Monte San Savino e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Monte San Savino.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Con partenza da Monte San Savino, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Monte San Savino.
La festa patronale a Monte San Savino
A Monte San Savino si festeggia SS. Egidio e Savino. La festa patronale è nel mese di Dicembre. La prossima festa del patrono a Monte San Savino sarà il giorno 07 Dicembre 2022.
Cose da fare, posti da vedere nei dintorni

Sagra della Bistecca Cortona
quando: 12/08/2022 / 15/08/2022
Appuntamento da non perdere a Cortona (AR) nel mese di agosto, in occasione della Sagra della Bistecca. Se non è la più antica sagra toscana, è sicuramente tra le più... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Corso sulle erbe spontanee nel Parco delle Foreste Casentinesi
quando: 20/08/2022
Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee e degli arbusti della macchia mediterranea commestibili e/o con proprietà medicinali sabato 20 Agosto 2022 nella splendida... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
StraFesta Toscana
quando: 05/08/2022 / 31/08/2022
StraFesta Toscana: agosto arriva con appuntamenti curiosi, classici e ovviamente golosi lungo percorsi impareggiabili, con visite a un migliaio di aziende agricole di vino... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa della Ficattola e del Cinghiale
quando: 28/07/2022 / 28/08/2022
Vi aspettano al Lago Viola ben 5 fine settimana all'insegna di specialità mugellane per la Festa della Ficattola e del Cinghiale. La ficattola è una pasta fritta dolce... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Musica Città Pantalla
quando: 11/08/2022 / 15/08/2022
Musica Città Pantalla è una festa paesana che offre un ampio spazio per gustare l'ottima gastronomia tipica della cucina umbra, ballo in ampia pista con le migliori orchestre,... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festival del Cinghiale e del Tortello a La Bottega di Grezzano
quando: 28/07/2022 / 29/08/2022
il Festival del Cinghiale e del Tortello alla bottega di Grezzano è in programma per ben 5 weekend estivi, compreso il giorno di Ferragosto, fino al 28 agosto 2022. Leggi tutto

Visitare Tenimenti d’Alessandro - Cortona (AR)
Tenimenti d’Alessandro è una storica azienda di Cortona (AR) circondata da vigneti, luogo ideale dove trascorrere momenti di relax, immersi nella bellezza. Non è solo... Leggi tutto

Visitare San Giovanni d'Asso (SI)
San Giovanni d'Asso è una frazione del comune di Montalcino, in provincia di Siena, in Toscana. Comune autonomo fino alla fine del 2016, il borgo sorge al centro delle Crete... Leggi tutto

Visitare Il Borro
Il Borro si estende nel bacino del Valdarno Superiore su di una superficie di 1.100 ettari immersi nel cuore della Toscana. La Tenuta, fortemente vocata al rispetto dell’ambiente... Leggi tutto

Visitare Podere Casanova Wine Art Shop
Né un’enoteca, né una tradizionale galleria artistica, ma un luogo d’incontro piacevole ed informale all’insegna del vino e dell’arte: nel cuore del centro storico... Leggi tutto

Visitare Buonconvento (SI)
Buonconvento è un comune della provincia di Siena, in Toscana, appartenente all'area denominata delle Crete Senesi. Sorge nella Valle dell'Ombrone, alla foce del fiume Arbia... Leggi tutto

Visitare B&B La Ferriera
Un luogo incantato nella Toscana più remota e selvaggia, dove rifugiarsi per riconnettersi con se stessi e la natura: nel fitto dei boschi del Casentino, in provincia di... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Siena
Luigi Ballarin. La mossa del cavallo
quando: 08/07/2022 - 11/09/2022
“La mossa del cavallo” è la nuova mostra personale di Luigi Ballarin, curata da Michela Simona Eremita, allestita a Siena, presso le sale del Complesso Museale Santa... Leggi tutto

cosa vedere / Siena
Biennale di Chianciano Terme
quando: 06/08/2022 - 20/08/2022
Dal 6 al 20 agosto 2022 si svolge la Biennale di Chianciano Terme (SI). Il Museo d’Arte di Chianciano e le tredici gallerie del centro saranno il set di un evento internazionale... Leggi tutto

cosa vedere / Siena
Ernesto Walker. Agujeros negros y pequeños universos
quando: 10/08/2022 - 02/10/2022
Mercoledì 10 agosto riprende, dopo una lunga pausa, la programmazione dello Spazio Ulisse di Chiusi. La notte di san Lorenzo sarà l’occasione per presentare “Agujeros... Leggi tutto

cosa vedere / Perugia
La Luce del Nero
quando: 15/04/2022 - 28/08/2022
“La Luce del Nero” è il titolo della grande mostra che si potrà ammirare a Città di Castello agli Ex Seccatoi del Tabacco, sede espositiva della Fondazione Burri insieme... Leggi tutto

cosa vedere / Perugia
Festival di Corciano
quando: 06/08/2022 - 15/08/2022
Tutto pronto per la 58esima edizione dell’Agosto Corcianese. Il Festival, tra i più antichi dell’Umbria, torna a vivere nei luoghi suggestivi del caratteristico borgo... Leggi tutto

cosa vedere / Milano, Firenze
Tornabuoni Arte. Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022
quando: 03/12/2021 - 26/11/2022
Tornabuoni Arte presenta al pubblico Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2022, appuntamento annuale che si concretizza in una mostra nelle due sedi italiane, di... Leggi tutto