Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Montalcino e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Montalcino.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Montalcino, o che si svolgono proprio a Montalcino.
La festa patronale a Montalcino
A Montalcino si festeggia Maria Santissima del Soccorso. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Montalcino sarà il giorno 08 Maggio 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 11/06/2023
/
05/11/2023
Da giugno a novembre 2023 torna Strafesta Toscana l'evento che celebra la cultura, la cucina e l'arte della Toscana. Lungo le diciotto strade aderenti alla manifestazione... Leggi tutto
in corso
quando: 28/09/2023
/
01/10/2023
Torna, da Nando al Pallone di Vitorchiano, "Vinando", la Vinitaly della Tuscia, con oltre 700 vini in degustazione, dal 28 settembre al 1 ottobre 2023. Leggi tutto
in corso
quando: 07/09/2023
/
30/11/2023
Villa le Farnete presenta "I giovedì in villa", 7 serate all'insegna della cultura, la musica ed il buon cibo nella cornice della campagna di Comeana. Leggi tutto
in corso
quando: 29/09/2023
/
15/10/2023
La Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino è una Manifestazione Storico Rievocativa che rinnova il suo appuntamento da più di 50 anni nel mese di ottobre. Leggi tutto
in corso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
La Mostra Mercato del Tartufo di Apecchio (in provincia di Pesaro Urbino) è un appuntamento immancabile per gli amanti del tartufo, tradizionalmente fissato per il primo... Leggi tutto
in corso
quando: 29/09/2023
/
19/11/2023
La Festa del Tortello e Porcino e Marroni del Mugello è un evento enogastronomico che si svolge a Vicchio di Mugello, Firenze. Si potranno gustare tre prodotti tipici della... Leggi tutto
quando: 22/07/2023
-
05/11/2023
È lo scultore Emanuele Giannelli il protagonista della cinquantaduesima edizione di Forme nel Verde, che si tiene tutti gli anni a San Quirico d'Orcia e a Bagno Vignoni... Leggi tutto
quando: 15/07/2023
-
30/09/2023
Fino al 30 settembre nel Museo Civico Pinacoteca Crociani l’arte di Giacomo Balla ritorna a Montepulciano con 32 opere esposte dei principali autori del movimento futurista. Leggi tutto
quando: 30/06/2023
-
20/10/2023
La boutique winery Poggio del Moro rompe gli schemi con un'iniziativa all'avanguardia: per la prima volta in Toscana, arte e vino, il 29 giugno 2023. Leggi tutto
quando: 30/09/2023
-
19/11/2023
Dal 30 settembre al 19 novembre 2023 un ricco programma di mostre fotografiche consolida il festival come un imperdibile evento autunnale. Leggi tutto
quando: 01/10/2023
-
19/11/2023
In occasione del Festival Internazionale di Fotografia Siena Awards che si terrà dal 1° ottobre fino al 19 novembre 2023, Siena ospiterà "Five Decades, A Retrospective",... Leggi tutto
quando: 09/08/2023
-
09/10/2023
Dal 9 agosto al 9 ottobre 2023, lo Spazio Ulisse di Chiusi (SI) ospita la personale di Marco Bagnoli dal titolo “Dallo spiraglio segreto della luce”. Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Castiglion del Bosco è una delle tenute più grandi e storiche del territorio e la cantina è tra i soci fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino, nel 1967. Leggi tutto
Buonconvento è un comune della provincia di Siena, in Toscana, appartenente all'area denominata delle Crete Senesi. Sorge nella Valle dell'Ombrone, alla foce del fiume Arbia... Leggi tutto
San Giovanni d'Asso è una frazione del comune di Montalcino, in provincia di Siena, in Toscana. Comune autonomo fino alla fine del 2016, il borgo sorge al centro delle Crete... Leggi tutto
Montegiovi è una frazione del comune di Castel del Piano, in provincia di Grosseto, in Toscana. Il borgo è adagiato su una collina alle pendici occidentali del cono vulcanico... Leggi tutto
Né un’enoteca, né una tradizionale galleria artistica, ma un luogo d’incontro piacevole ed informale all’insegna del vino e dell’arte: nel cuore del centro storico... Leggi tutto
Abbadia San Salvatore è un comune della provincia di Siena, in Toscana. Il borgo, che sorge sulle pendici del Monte Amiata, prende il nome dall'abbazia benedettina, fondata... Leggi tutto