Monsummano Terme
Eventi e feste / Itinerari
Programmare una giornata da Monsummano Terme per trovare eventi e feste, mostre e borghi nei dintorni. Le feste della tradizione a Monsummano Terme.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Monsummano Terme, o che si svolgono proprio a Monsummano Terme.
La festa patronale a Monsummano Terme
A Monsummano Terme si festeggia Maria SS. della Fontenuova. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Monsummano Terme sarà il giorno 09 Giugno 2023.
Dove puoi andare, cosa puoi vedere

Festa del Contadino antipasto genuino
18/06/2022 / 08/08/2022
La Pro Loco di Villa Campanile organizza la Festa del Contadino antipasto genuino, che tutti i sabato sera dell'estate, a partire dal 18 Giugno e fino al 6-7 Agosto, offrirà... Leggi tutto

Sagra della Zuppa di Aquilea
05/08/2022 / 15/08/2022
Zuppa e vino abbinamento... Divino!! Nella spettacolare location delle colline lucchesi, tra le vigne e le piane del paese di Aquilea LU si ripete la tradizione della sagra... Leggi tutto

StraFesta Toscana
05/08/2022 / 31/08/2022
StraFesta Toscana: agosto arriva con appuntamenti curiosi, classici e ovviamente golosi lungo percorsi impareggiabili, con visite a un migliaio di aziende agricole di vino... Leggi tutto

Sagra delle Pallette coi funghi
15/07/2022 / 31/08/2022
Torna la Sagra delle pallette coi funghi di Madonna dell'Acqua. Oltre alle immancabili pallette condite con i funghi o con il ragù, non mancheranno grigliate di ottima carne,... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festival del Cinghiale e del Tortello a La Bottega di Grezzano
28/07/2022 / 29/08/2022
il Festival del Cinghiale e del Tortello alla bottega di Grezzano è in programma per ben 5 weekend estivi, compreso il giorno di Ferragosto, fino al 28 agosto 2022. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa della Ficattola e del Cinghiale
28/07/2022 / 28/08/2022
Vi aspettano al Lago Viola ben 5 fine settimana all'insegna di specialità mugellane per la Festa della Ficattola e del Cinghiale. La ficattola è una pasta fritta dolce... Leggi tutto

Visitare Montemurlo (PO)
Montemurlo è un comune della provincia di Prato, in Toscana. Si trova a soli 8 km dalla città di Pistoia e circa 20 km a nord-ovest di Firenze. Caratteristico borgo medievale,... Leggi tutto

Visitare Buti (PI)
Buti è un grazioso paese in provincia di Pisa situato sulle pendici orientali del Monte Pisano. Dagli anni '60 le sue sette contrade sono protagoniste del Palio di Buti... Leggi tutto

Visitare Gambassi Terme (FI)
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Certaldo (FI)
Certaldo è un comune appartenente alla città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio.... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Agriresort della Tenuta di Poggio Casciano
In provincia di Firenze, immerso nella campagna fiorentina si trova l'Agriresort della tenuta di Poggio Casciano. La struttura si trova all'interno di una storica villa... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Barberino Val d'Elsa (FI)
Barberino Val d'Elsa è una frazione di Barberino Tavarnelle, che appartiene alla città metropolitana di Firenze, in Toscana. Si trova sulle colline ad est della Val d'Elsa,... Leggi tutto
Mostre e Festival / medio raggio

cosa vedere / Prato
Antonello Ghezzi. L'Isola dei Pirati
24/06/2022 - 04/09/2022
Fino al 4 settembre 2022 gli spazi esterni della storica Villa Rospigliosi di Prato sono luogo dell’immaginazione con L’isola dei pirati, l’intervento espositivo, a... Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
Michaela Kasparova. Sotto La Torre
16/07/2022 - 19/08/2022
“Sotto la Torre”: un’esposizione personale dell’artista boema di nascita e lucchese d’adozione Michaela Kasparova, allestita a Palazzo Guinigi, Lucca. Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
Pablo Atchugarry. Il risveglio della Natura
04/06/2022 - 04/09/2022
Dal 4 giugno al 4 settembre 45 sculture monumentali tra le mura cinquecentesche, le strade, i sagrati e due sedi espositive indoor. L’allestimento esterno proseguirà fino... Leggi tutto

cosa vedere / Lucca
Lucca Biennale Cartasia
31/07/2022 - 25/09/2022
Dal 31 luglio al 25 settembre 2022 a Lucca è in programma la Biennale Cartasia. Un ricco programma di mostre, performance, laboratori, incontri e molto altro ancora sull'arte,... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Brunivo Buttarelli. In affioramento
21/05/2022 - 27/11/2022
Dal 21 maggio al 27 novembre 2022 si terrà a Castelfiorentino, Firenze, la mostra dello scultore Brunivo Buttarelli "In Affioramento", a cura di Maria Vittoria Gozio, Atelier... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Giuliano Scabia. Andare in Oca
02/07/2022 - 19/09/2022
Dal 2 luglio al 19 settembre 2022, Giuliano Scabia. Andare in Oca. Installazione a cura di Andrea Mancini, Massimiliano Marino e Stefano Rovai. Un omaggio grafico al grande... Leggi tutto