Manciano
Eventi e feste / Itinerari
Idee per escursioni di giornata da Manciano, luoghi di interesse e attrazioni raggiungibili nei dintorni in giornata. Le feste tradizionali a Manciano.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Manciano entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Manciano
A Manciano si festeggia San Leonardo. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Manciano sarà il giorno 06 Novembre 2022.
Dove puoi andare, cosa puoi vedere

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Lumaca a Graffignano
11/08/2022 / 15/08/2022
A Graffignano, in provincia di Viterbo nel mese di agosto si svolge la Sagra della Lumaca. La degustazione di gustosissime lumache cucinate secondo le antiche ricette tipiche... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Calici di Stelle - Montepulciano
10/08/2022
Calici di Stelle a Montepulciano torna il 10 agosto 2022 con una nuova formula che combina le degustazioni itineranti a quelle guidate, in esclusive location del borgo rinascimentale Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Nocciola di Caprarola
25/08/2022 / 01/09/2022
A Caprarola la Sagra della Nocciola vanta una lunga tradizione, essendo una delle più antiche d’Italia. La manifestazione ha infatti superato le sessanta edizioni, e rinnova... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Pappardelle a Canale Monterano
12/08/2022 / 14/08/2022
Come ogni anno ritorna l'immancabile edizione della sagra della pappardelle a Canale Monterano, nel centro del paese. I prodotti offerti al pubblico sono di prima qualità... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Musica Città Pantalla
11/08/2022 / 15/08/2022
Musica Città Pantalla è una festa paesana che offre un ampio spazio per gustare l'ottima gastronomia tipica della cucina umbra, ballo in ampia pista con le migliori orchestre,... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Bistecca Cortona
12/08/2022 / 15/08/2022
Appuntamento da non perdere a Cortona (AR) nel mese di agosto, in occasione della Sagra della Bistecca. Se non è la più antica sagra toscana, è sicuramente tra le più... Leggi tutto

Visitare Canino (VT)
Canino è un comune laziale che si trova a pochi chilometri dalla costa tirrenica nella Maremma laziale, in Tuscia, nella provincia di Viterbo. Siamo anche a pochi chilometri... Leggi tutto

Visitare Santa Fiora (GR)
Santa Fiora è un comune della provincia di Grosseto, nell'area del Monte Amiata, in Toscana. E' stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia" ed ha ottenuto... Leggi tutto

Visitare Acquapendente (VT)
Acquapendente è un comune della provincia di Viterbo, il secondo più settentrionale del Lazio, al confine con Toscana e Umbria. Il borgo dista poco più di 10 km dal lago... Leggi tutto

Visitare Abbadia San Salvatore (SI)
Abbadia San Salvatore è un comune della provincia di Siena, in Toscana. Il borgo, che sorge sulle pendici del Monte Amiata, prende il nome dall'abbazia benedettina, fondata... Leggi tutto

Visitare Montegiovi (GR)
Montegiovi è una frazione del comune di Castel del Piano, in provincia di Grosseto, in Toscana. Il borgo è adagiato su una collina alle pendici occidentali del cono vulcanico... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Tarquinia (VT)
Tarquinia, città della provincia di Viterbo nell'Alto Lazio, ha antichissime origini etrusche. Si trova a 133 m d'altitudine, presso la Via Aurelia, nella Maremma laziale... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Viterbo
Concept 2022. Biennale di Viterbo Arte Contemporanea
09/06/2022 - 30/10/2022
CONCEPT 2022 "Arte ai confini della Bioetica” è questo il tema della 7^ esposizione internazionale - Biennale di Viterbo Arte Contemporanea, che si svolgerà da giugno... Leggi tutto

cosa vedere / Siena
Biennale di Chianciano Terme
06/08/2022 - 20/08/2022
Dal 6 al 20 agosto 2022 si svolge la Biennale di Chianciano Terme (SI). Il Museo d’Arte di Chianciano e le tredici gallerie del centro saranno il set di un evento internazionale... Leggi tutto

cosa vedere / Siena
Luigi Ballarin. La mossa del cavallo
08/07/2022 - 11/09/2022
“La mossa del cavallo” è la nuova mostra personale di Luigi Ballarin, curata da Michela Simona Eremita, allestita a Siena, presso le sale del Complesso Museale Santa... Leggi tutto

cosa vedere / Perugia
Festival di Corciano
06/08/2022 - 15/08/2022
Tutto pronto per la 58esima edizione dell’Agosto Corcianese. Il Festival, tra i più antichi dell’Umbria, torna a vivere nei luoghi suggestivi del caratteristico borgo... Leggi tutto

cosa vedere / Perugia
Suoni Controvento
16/07/2022 - 24/09/2022
Torna dal 16 luglio al 24 settembre 2022 "Suoni Controvento", con una sesta edizione ricca di eventi di qualità che abbraccerà tutta la regione valorizzandone territorio... Leggi tutto