Cosa fare oggi a Lari e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Lari e dintorni

Ti trovi a Lari e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Lari

A Lari si festeggia Natività di Maria Vergine. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Lari sarà il giorno 8 Settembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Sagra del muscolo a Cadimare

Cadimare

da 27 giugno a 13 luglio 2025

La Pro loco Cadimare organizza nell'ultimo weekend di giugno e nei primi due di luglio la sagra “Re Muscolo e Regina Acciuga”.

Leggi
in arrivo

Da Chiostro a Chiostro con le eccellenze di Prato

Prato

da 07 a 08 luglio 2025

Due serate estive dedicate alla promozione del territorio e dei suoi prestigiosi prodotti, nei chiostri della Città di Prato.

Leggi
in arrivo

Hamburgerata a Boccheggiano

Boccheggiano

19 luglio 2025

Sabato 19 luglio dalle 19:00 torna l'Hamburgerata presso il Campo Sportivo Comunale di Boccheggiano, frazione del comune di Montieri (GR).

Leggi
in arrivo

Jazz & Wine in Montalcino

Montalcino

da 22 a 27 luglio 2025

In luglio, la città del Brunello ospita Jazz & Wine in Montalcino con grandi artisti e calici di qualità in un’atmosfera magica.

Leggi

Mostre e Festival

Livorno

da 09 maggio a 09 novembre 2025

Sarà inaugurata venerdì 9 maggio la mostra Sentire la luce dedicata al fotografo Paolo Bonciani, che ripercorre la poetica dell'artista attraverso oltre 100 scatti.

mostre / Livorno

Leggi

Livorno

da 27 giugno a 13 luglio 2025

Si rinnova l'appuntamento con l'arte contemporanea nella suggestiva Cripta di San Jacopo ad Acquaviva.

mostre / Livorno

Leggi

Castiglioncello

da 20 giugno a 12 luglio 2025

Inequilibrio Festival: oltre 100 artiste e artisti e 2 settimane di eventi per la 28/ma edizione. Obiettivo: indagare l’invisibile.

eventi / Livorno

Leggi

Pisa

da 21 giugno a 09 luglio 2025

SummerART 2025, esposizione che celebra la potenza espressiva dei colori e il loro ruolo centrale nella pittura, ideata e curata da Massimiliano Sbrana.

mostre / Pisa

Leggi

Pisa

da 17 aprile a 27 luglio 2025

Dal 17 aprile, la prima mostra in Italia su uno dei progetti più celebri del grande maestro della fotografia, a pochi mesi dalla sua scomparsa.

mostre / Pisa

Leggi

Buggiano

da 12 aprile a 27 luglio 2025

Presentata dall'Associazione Culturale Buggiano Castello APS si inaugura sabato 12 aprile alle ore 16.00 la mostra personale "Mnemonico Cellulare" di Andrea Mattiello.

mostre / Pistoia

Leggi

San Gimignano

da 04 maggio a 31 luglio 2025

Tanto per iniziare un discorso, oper di Michelangelo Consani e Mohsen Baghernejad Moghanjooghi, fino al 31 luglio a San Gimignano.

mostre / Siena

Leggi

Viareggio

da 19 luglio a 09 agosto 2025

Si inaugura sabato 19 luglio alle ore 19 la mostra dedicata a Giuseppe Banchieri (Milano, 1927 - Ronchi di Massa Carrara, 1994) negli spazi delle galleria Engel di Viareggio

mostre / Lucca

Leggi

Viareggio

da 11 da 21 luglio 2025

Villa Museo Paolina Bonaparte a Viareggio ospita la mostra collettiva di arte contemporanea "Timeless Expressions".

mostre / Lucca

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Buti (PI)

Buti è un grazioso paese in provincia di Pisa situato sulle pendici orientali del Monte Pisano. Dagli anni '60 le sue sette contrade sono protagoniste del Palio di Buti che si tiene annualmente nel mese di gennaio.

Leggi

Visitare Tenuta Prima Pietra

Tenuta Prima Pietra è situata a Riparbella, sulla costa toscana, la tenuta si estende su una collina che domina il mar Tirreno e ricopre 200 magnifici ettari, di cui 11 dedicati alla vigna e il resto ricoperti da bosco.

Leggi

Visitare Poggio al Tesoro

Poggio al Tesoro è un progetto fondato nel 2001 dai fratelli Marilisa e Walter Allegrini che, spingendo lo sguardo al di fuori dei confini della Valpolicella, hanno scelto di mettere radici in una delle più prestigiose aree di produzione di vino: Bolgheri in Toscana.

Leggi

Visitare Gambassi Terme (FI)

Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi Terme si trova lungo l’antica Via Francigena.

Leggi

Visitare Volterra (PI)

Volterra è un comune della provincia di Pisa, in Toscana. La città è nota per essere stata una delle principali città-stato dell'antica Etruria, oltre che per l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro, e oggi per la raccolta del tartufo dell’Alta Vali Cecina.

Leggi

Visitare Certaldo (FI)

Certaldo è un comune appartenente alla città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio. Si trova al centro della Val d'Elsa, nella zona del Chianti.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store