Messer Tulipano
Castello di Pralormo
dal
29/03/2025
al
01/05/2025
Toscana • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Lari e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Lari si festeggia Natività di Maria Vergine. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Lari sarà il giorno 8 Settembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
San Gimignano ospita il festival dedicato alla Regina Bianca nel suo territorio. Un evento pensato e realizzato sul territorio e interamente dedicato allo storico grande vino bianco.
da 22 marzo a 30 aprile 2025
Primavera di colori e luci a Peccioli con "Origini". Mostra d'arte contemporanea alla nuova galleria "MuMu Art".
da 26 aprile a 04 maggio 2025
Una mostra fotografica di grande impatto visivo che verrà inaugurata sabato 26 aprile alle ore 18 negli spazi di Extra Factory a Livorno.
da 18 aprile a 18 maggio 2025
Le sale del CEC Centro Espositivo Comunale di Cecina (LI) presenta la mostra 'Change_Rigenerazione umana a base naturale', personale dell'artista Giuseppe Linardi.
da 12 da 29 aprile 2025
Chiuderà martedì 29 aprile la mostra "Prigionieri" di Valerio Bispuri a Palazzo Toniolo (in piazza Toniolo 4 a Pisa.
da 12 aprile a 07 maggio 2025
Presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa curata e ordinata da Massimiliano Sbrana, torna la mostra "La Natura Morta" con l'edizione 2025.
da 17 aprile a 29 giugno 2025
Dal 17 aprile, la prima mostra in Italia su uno dei progetti più celebri del grande maestro della fotografia, a pochi mesi dalla sua scomparsa.
da 21 settembre a 11 maggio 2025
Dal 21 settembre apre al pubblico la mostra fotografica 'Dalla guerra alla liberazione. Pisa 1940 – 1945', realizzata da Palazzo Blu per ricordare gli 80 anni dalla liberazione.
da 26 dicembre a 04 maggio 2025
Gli Arsenali Repubblicani di Pisa accolgono una straordinaria retrospettiva dedicata ad uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea.
da 05 aprile a 29 giugno 2025
La Fondazione Ragghianti presenta la mostra "Made In Italy. Destinazione America 1945-1954", un viaggio nel design e nella creatività italiani.
da 12 aprile a 27 luglio 2025
Presentata dall'Associazione Culturale Buggiano Castello APS si inaugura sabato 12 aprile alle ore 16.00 la mostra personale "Mnemonico Cellulare" di Andrea Mattiello.
da 09 marzo a 11 maggio 2025
"Che ci faccio io qui?", mostra di arte contemporanea presso "CVM venio - Casa Studio Galleria", Larciano (PT) dal 9 marzo all'11 maggio 2025.
Buti è un grazioso paese in provincia di Pisa situato sulle pendici orientali del Monte Pisano. Dagli anni '60 le sue sette contrade sono protagoniste del Palio di Buti che si tiene annualmente nel mese di gennaio.
Tenuta Prima Pietra è situata a Riparbella, sulla costa toscana, la tenuta si estende su una collina che domina il mar Tirreno e ricopre 200 magnifici ettari, di cui 11 dedicati alla vigna e il resto ricoperti da bosco.
Poggio al Tesoro è un progetto fondato nel 2001 dai fratelli Marilisa e Walter Allegrini che, spingendo lo sguardo al di fuori dei confini della Valpolicella, hanno scelto di mettere radici in una delle più prestigiose aree di produzione di vino: Bolgheri in Toscana.
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi Terme si trova lungo l’antica Via Francigena.
Volterra è un comune della provincia di Pisa, in Toscana. La città è nota per essere stata una delle principali città-stato dell'antica Etruria, oltre che per l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro, e oggi per la raccolta del tartufo dell’Alta Vali Cecina.
Certaldo è un comune appartenente alla città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio. Si trova al centro della Val d'Elsa, nella zona del Chianti.
Castello di Pralormo
dal
29/03/2025
al
01/05/2025
Cavour, sentieri della Rocca
01/05/2025
Rosolina Mare, Bagno Perla
01/05/2025
Cocconato d'Asti, centro storico
01/05/2025
Castiglione del Lago, centro
dal
30/04/2025
al
02/05/2025
Castiglione del Lago, centro
dal
24/04/2025
al
03/05/2025
Belgioioso, Castello Di Belgioioso
dal
01/05/2025
al
04/05/2025
Bologna, Giardini Margherita
dal
24/04/2025
al
04/05/2025
Caravino, Parco del Castello di Masino
dal
01/05/2025
al
04/05/2025
Como, Centro
dal
30/04/2025
al
04/05/2025
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
da 01 a 04 maggio 2025
da 09 a 11 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 02 a 04 maggio 2025
da 09 a 11 maggio 2025
da 03 a 04 maggio 2025
da 01 maggio a 01 giugno 2025
da 09 a 11 maggio 2025
da 24 a 30 luglio 2025
21 giugno 2025
18 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 03 a 04 maggio 2025
da 09 a 11 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025
da 01 a 04 maggio 2025