Gambassi Terme
Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Gambassi Terme e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Gambassi Terme.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Gambassi Terme, o che si svolgono proprio a Gambassi Terme.
La festa patronale a Gambassi Terme
A Gambassi Terme si festeggia San Sebastiano. La festa patronale è nel mese di Gennaio. La prossima festa del patrono a Gambassi Terme sarà il giorno 20 Gennaio 2023.
Dove puoi andare, cosa puoi vedere

StraFesta Toscana
05/08/2022 / 31/08/2022
StraFesta Toscana: agosto arriva con appuntamenti curiosi, classici e ovviamente golosi lungo percorsi impareggiabili, con visite a un migliaio di aziende agricole di vino... Leggi tutto

Tramonti in vigna alla Tenuta Prima Pietra
09/08/2022 / 29/08/2022
"Tramonti in vigna" è l’appuntamento estivo per vivere la magia della splendida terrazza vista mare e vigneti di Tenuta Prima Pietra, a Riparbella, sulla costa toscana. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa del Pesce a Marina di Cecina
23/08/2022 / 28/08/2022
Al Parco dei Pini a Marina di Cecina torna la "Festa del Pesce" organizzata dal Volley Cecina. Il ristorante apre tutte le sere con tante specialità di pesce, tra cui il... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra delle Pallette coi funghi
15/07/2022 / 31/08/2022
Torna la Sagra delle pallette coi funghi di Madonna dell'Acqua. Oltre alle immancabili pallette condite con i funghi o con il ragù, non mancheranno grigliate di ottima carne,... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Zuppa di Aquilea
05/08/2022 / 15/08/2022
Zuppa e vino abbinamento... Divino!! Nella spettacolare location delle colline lucchesi, tra le vigne e le piane del paese di Aquilea LU si ripete la tradizione della sagra... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa della Ficattola e del Cinghiale
28/07/2022 / 28/08/2022
Vi aspettano al Lago Viola ben 5 fine settimana all'insegna di specialità mugellane per la Festa della Ficattola e del Cinghiale. La ficattola è una pasta fritta dolce... Leggi tutto

Visitare Gambassi Terme (FI)
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi... Leggi tutto

Visitare Certaldo (FI)
Certaldo è un comune appartenente alla città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio.... Leggi tutto

Visitare Volterra (PI)
Volterra è un comune della provincia di Pisa, in Toscana. La città è nota per essere stata una delle principali città-stato dell'antica Etruria, oltre che per l'estrazione... Leggi tutto

Visitare Barberino Val d'Elsa (FI)
Barberino Val d'Elsa è una frazione di Barberino Tavarnelle, che appartiene alla città metropolitana di Firenze, in Toscana. Si trova sulle colline ad est della Val d'Elsa,... Leggi tutto

Visitare Tenuta Prima Pietra
Tenuta Prima Pietra è situata a Riparbella, sulla costa toscana, la tenuta si estende su una collina che domina il mar Tirreno e ricopre 200 magnifici ettari, di cui 11... Leggi tutto

Visitare Agriresort della Tenuta di Poggio Casciano
In provincia di Firenze, immerso nella campagna fiorentina si trova l'Agriresort della tenuta di Poggio Casciano. La struttura si trova all'interno di una storica villa... Leggi tutto
Mostre e Festival / medio raggio

cosa vedere / Firenze
Brunivo Buttarelli. In affioramento
21/05/2022 - 27/11/2022
Dal 21 maggio al 27 novembre 2022 si terrà a Castelfiorentino, Firenze, la mostra dello scultore Brunivo Buttarelli "In Affioramento", a cura di Maria Vittoria Gozio, Atelier... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi
18/06/2022 - 02/10/2022
Villa Bardini e il Forte di Belvedere, a Firenze, dal 18 giugno al 2 ottobre 2022, ospitano la grande mostra FOTOGRAFE!, a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini. Un... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Rä di Martino. Play It Again
18/06/2022 - 02/10/2022
A partire dal 18 giugno e fino al 2 ottobre 2022 il Forte di Belvedere ospita la #mostra Play It Again, la personale di Rä di Martino, un progetto di Museo Novecento a cura... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Da Vinci Experience a Firenze
02/06/2022 - 01/11/2022
Dal 2 giugno al 1° novembre 2022 ritorna una Da Vinci Experience interamente rinnovata. Un viaggio immersivo attraverso la vita e le opere di Leonardo alla Cattedrale dell’Immagine... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Giuliano Scabia. Andare in Oca
02/07/2022 - 19/09/2022
Dal 2 luglio al 19 settembre 2022, Giuliano Scabia. Andare in Oca. Installazione a cura di Andrea Mancini, Massimiliano Marino e Stefano Rovai. Un omaggio grafico al grande... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Dino Ignani. Dark Portraits. Florence/Rome 1982-1985
23/07/2022 - 29/09/2022
Il Museo Marino Marini di FIrenze, dal 23 luglio, con inaugurazione giovedì 21 luglio 2022, ospita la mostra Dino Ignani. Dark Portraits. Florence/Rome 1982-1985: un’epoca... Leggi tutto