Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Crespina e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Crespina.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Crespina entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Crespina
A Crespina si festeggia San Michele Arcangelo. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Crespina sarà il giorno 29 Settembre 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 18/11/2023
/
17/12/2023
A Firenze la Scozia protagonista del Mercatino di Natale fino al 17 dicembre. Per la CNN considerato uno dei più belli ed imperdibili al mondo. Leggi tutto
in corso
quando: 25/11/2023
/
07/01/2024
Dal 25 novembre al 7 gennaio a Vicchio si svolgerà la Festa del tortello, del cinghiale e degli antichi sapori del Mugello, il sabato e la domenica e i festivi. Leggi tutto
in arrivo
quando: 10/12/2023
Torna domenica 10 dicembre 2023 il tradizionale mercatino di Natale, organizzato dalla Pro Loco Santa Lucia Insieme. Leggi tutto
in arrivo
quando: 27/01/2024
/
29/01/2024
Torna l’appuntamento di Wine&Siena per la sua nona edizione, una manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole e culinarie, firmato dagli ideatori del Merano WineFestival. Leggi tutto
quando: 06/12/2023
-
07/12/2023
Bubamara Teatro omaggia Calvino con "Il Ragazzo che scelse gli alberi", mercoledì 6 e giovedì 7 dicembre a Buti. Leggi tutto
quando: 19/11/2023
-
24/12/2023
Domenica 19 novembre alle ore 17.30 torna, negli spazi espositivi di Extra Factory in via della Pina d'Oro, 2 a Livorno «Affordable Extra», la Mostra collettiva con opere... Leggi tutto
quando: 01/12/2023
-
08/12/2023
Fabrizio Giorgi in mostra con la sue riflessioni sulla forma nello spazio di Area Più. L'esposizione dedicata alla produzione geometrica del pittore sarà aperta dal 1 al... Leggi tutto
quando: 28/09/2023
-
07/04/2024
Sono i capolavori delle Avanguardie del ‘900 i protagonisti della mostra d’autunno di Palazzo Blu di Pisa. Dal 28 settembre 2023 esposta una straordinaria sequenza di... Leggi tutto
quando: 27/10/2023
-
07/01/2024
Festival della Strada, Pisa è di nuovo capitale dell’arte urbana. Palazzo Blu accoglie Kobra con le Avanguardie e il Bauhaus in chiave street fino al 27 gennaio 2024. Leggi tutto
quando: 02/12/2023
-
17/12/2023
Dal 2 al 17 dicembre 2023 si tiene il Premio Santa Croce Grafica, IX edizione presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani a Santa Croce sull'Arno. Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Buti è un grazioso paese in provincia di Pisa situato sulle pendici orientali del Monte Pisano. Dagli anni '60 le sue sette contrade sono protagoniste del Palio di Buti... Leggi tutto
Tenuta Prima Pietra è situata a Riparbella, sulla costa toscana, la tenuta si estende su una collina che domina il mar Tirreno e ricopre 200 magnifici ettari, di cui 11... Leggi tutto
Volterra è un comune della provincia di Pisa, in Toscana. La città è nota per essere stata una delle principali città-stato dell'antica Etruria, oltre che per l'estrazione... Leggi tutto
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi... Leggi tutto
Poggio al Tesoro è un progetto fondato nel 2001 dai fratelli Marilisa e Walter Allegrini che, spingendo lo sguardo al di fuori dei confini della Valpolicella, hanno scelto... Leggi tutto
Certaldo è un comune appartenente alla città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio.... Leggi tutto
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
