Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte a Chianciano Terme , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Chianciano Terme. Le feste tradizionali da vivere a Chianciano Terme.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Con partenza da Chianciano Terme, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Chianciano Terme.
La festa patronale a Chianciano Terme
A Chianciano Terme si festeggia San Giovanni Battista. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Chianciano Terme sarà il giorno 24 Giugno 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 12/09/2023
/
24/09/2023
A Valentano (VT) nel mese di settembre si svolgonon i Festeggiamenti di San Giustino per celebrare il Santo compatrono come da tradizione. Leggi tutto
in corso
quando: 11/06/2023
/
05/11/2023
Da giugno a novembre 2023 torna Strafesta Toscana l'evento che celebra la cultura, la cucina e l'arte della Toscana. Lungo le diciotto strade aderenti alla manifestazione... Leggi tutto
in corso
quando: 31/08/2023
/
24/09/2023
Appuntamento con la tradizionale Sagra del Tartufo e Festa del Volontariato in provincia di Firenze, nel comune di Fiesole con le l rinomate specialità al Tartufo. Leggi tutto
in arrivo
quando: 30/10/2023
/
15/10/2023
Presso Il Lavandeto Di Assisi, un evento dedicato alla natura e al giardinaggio. Mostra mercato delle produzioni vivaistiche del Lavandeto Di Assisi, visite guidate ai giardini. Leggi tutto
in arrivo
quando: 28/09/2023
/
01/10/2023
La XXIV edizione del più grande festival nazionale sulla cultura italiana della pasta e dei primi piatti, torna nel centro storico di Foligno (PG) dal 28 settembre al 01... Leggi tutto
in arrivo
quando: 23/09/2023
/
24/09/2023
Si terrà il 23 e 24 settembre 2023, in Umbria, la prima edizione di "Amerino Tipico Festival" una due giorni di esperienze di scoperta delle tipicità, delle qualità, dei... Leggi tutto
quando: 30/06/2023
-
20/10/2023
La boutique winery Poggio del Moro rompe gli schemi con un'iniziativa all'avanguardia: per la prima volta in Toscana, arte e vino, il 29 giugno 2023. Leggi tutto
quando: 15/07/2023
-
30/09/2023
Fino al 30 settembre nel Museo Civico Pinacoteca Crociani l’arte di Giacomo Balla ritorna a Montepulciano con 32 opere esposte dei principali autori del movimento futurista. Leggi tutto
quando: 09/08/2023
-
09/10/2023
Dal 9 agosto al 9 ottobre 2023, lo Spazio Ulisse di Chiusi (SI) ospita la personale di Marco Bagnoli dal titolo “Dallo spiraglio segreto della luce”. Leggi tutto
quando: 22/07/2023
-
05/11/2023
È lo scultore Emanuele Giannelli il protagonista della cinquantaduesima edizione di Forme nel Verde, che si tiene tutti gli anni a San Quirico d'Orcia e a Bagno Vignoni... Leggi tutto
quando: 02/07/2023
-
30/09/2023
Città della Pieve celebra il suo figlio più illustre a cinquecento anni dalla sua morte: dal 2 luglio al 30 settembre 2023 la cittadina umbra ospita la mostra ...al battesimo... Leggi tutto
quando: 13/07/2023
-
01/10/2023
La 13° edizione del festival internazionale di fotografia si svolge dal 13 luglio 2023 e per 3 mesi porta in Toscana 30 grandi protagonisti della fotografia nazionale e... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Né un’enoteca, né una tradizionale galleria artistica, ma un luogo d’incontro piacevole ed informale all’insegna del vino e dell’arte: nel cuore del centro storico... Leggi tutto
Città della Pieve è un borgo storico della provincia di Perugia. Adagiata a 500 metri di altezza su un colle che domina la Val di Chiana e il Trasimeno, Città della Pieve... Leggi tutto
San Giovanni d'Asso è una frazione del comune di Montalcino, in provincia di Siena, in Toscana. Comune autonomo fino alla fine del 2016, il borgo sorge al centro delle Crete... Leggi tutto
Abbadia San Salvatore è un comune della provincia di Siena, in Toscana. Il borgo, che sorge sulle pendici del Monte Amiata, prende il nome dall'abbazia benedettina, fondata... Leggi tutto
Tenimenti d’Alessandro è una storica azienda di Cortona (AR) circondata da vigneti, luogo ideale dove trascorrere momenti di relax, immersi nella bellezza. Non è solo... Leggi tutto
Monteleone d'Orvieto si trova in Umbria, sulle colline all'estremo nord della provincia di Terni a cui appartiene. Il borgo si trova a circa 500 m s.l.m., in un punto che... Leggi tutto