StraFesta Toscana
quando: 11/06/2023 / 05/11/2023
Da giugno a novembre 2023 torna Strafesta Toscana l'evento che celebra la cultura, la cucina e l'arte della Toscana. Lungo le diciotto strade aderenti alla manifestazione... Leggi tutto
Comuni italiani
Cose da fare oggi e nel weekend a Certaldo e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Certaldo.
Trova tra le nostre proposte di esperienze, località e altre attrazioni quelle di tuo interesse. Cose da fare oggi o durante l'anno.
Con partenza da Certaldo, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Certaldo.
A Certaldo si festeggia San Tommaso. La festa patronale è nel mese di Luglio. La prossima festa del patrono a Certaldo sarà il giorno 03 Luglio 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
quando: 11/06/2023 / 05/11/2023
Da giugno a novembre 2023 torna Strafesta Toscana l'evento che celebra la cultura, la cucina e l'arte della Toscana. Lungo le diciotto strade aderenti alla manifestazione... Leggi tutto
quando: 07/09/2023 / 30/11/2023
Villa le Farnete presenta "I giovedì in villa", 7 serate all'insegna della cultura, la musica ed il buon cibo nella cornice della campagna di Comeana. Leggi tutto
cosa fare / medio-lungo raggio
quando: 29/09/2023 / 01/10/2023
Il viale delle Piagge si trasforma in un giardino di piante, di attrezzature e prodotti per il giardinaggio dando spazio anche all’enogastronomia, l’artigianato, l’arte... Leggi tutto
cosa fare / medio-lungo raggio
quando: 29/09/2023 / 19/11/2023
La Festa del Tortello e Porcino e Marroni del Mugello è un evento enogastronomico che si svolge a Vicchio di Mugello, Firenze. Si potranno gustare tre prodotti tipici della... Leggi tutto
quando: 13/10/2023 / 15/10/2023
E' in arrivo Boccaccesca, a Certaldo, dal 13 al 15 ottobre 2023. La manifestazione giunta alla sua 25esima edizione, torna ad incantare il Borgo di Boccaccio. Leggi tutto
quando: 21/10/2023 / 01/11/2023
Volterragusto e la nuova edizione della Mostra Mercato del Tartufo bianco e dei Prodotti tipici locali torna a Volterra (PI) il 21/22-28/29/30/31 ottobre e 1 novembre 2023. Leggi tutto
cosa vedere / Firenze
quando: 01/09/2023 - 30/09/2023
Tra Diavoli e Nettare è il titolo della mostra di Lauraballa, in programma dal 1 al 30 settembre 2023 presso il Circolo ARCI Montefioralle a Greve in Chianti (FI). Leggi tutto
cosa vedere / Pisa
quando: 23/09/2023 - 10/10/2023
La carovana "del "Libro d' Artista Tour" approda a Volterra dal 23 Settembre fino 10 Ottobre, presso le Logge del Palazzo Pretorio. Leggi tutto
cosa vedere / Firenze
quando: 06/09/2023 - 10/12/2023
Dal 6 settembre al 10 dicembre la reggia medicea accoglie 28 lavori del celebre artista cinese, alcuni dei quali mai esposti in Occidente. Leggi tutto
cosa vedere / Firenze
quando: 28/09/2023 - 07/01/2024
Odysee (Work in progress) di Gustavo Aceves alla galleria fiorentina Brancacci. Si tratta di una tappa fiorentina di Lapidarium, il monumentale progetto internazionale del... Leggi tutto
cosa vedere / Firenze
quando: 06/09/2023 - 10/12/2023
Palazzo Pitti ospita la prima mostra personale in Italia di Wang Guangyi, artista cinese di fama mondiale. Al termine dell'esposizione l'autoritratto dell'autore entrerà... Leggi tutto
cosa vedere / Firenze
quando: 15/09/2023 - 30/09/2023
Dalle ore 18:00 di venerdì 15 settembre Street Levels Gallery inaugurerà la mostra collettiva Prossemica. La mostra rimarrà visitabile fino a sabato 30 settembre. Leggi tutto
Certaldo è un comune appartenente alla città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio.... Leggi tutto
Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi... Leggi tutto
Barberino Val d'Elsa è una frazione di Barberino Tavarnelle, che appartiene alla città metropolitana di Firenze, in Toscana. Si trova sulle colline ad est della Val d'Elsa,... Leggi tutto
Volterra è un comune della provincia di Pisa, in Toscana. La città è nota per essere stata una delle principali città-stato dell'antica Etruria, oltre che per l'estrazione... Leggi tutto
In provincia di Firenze, immerso nella campagna fiorentina si trova l'Agriresort della tenuta di Poggio Casciano. La struttura si trova all'interno di una storica villa... Leggi tutto
dove andare / medio-lungo raggio
Tenuta Prima Pietra è situata a Riparbella, sulla costa toscana, la tenuta si estende su una collina che domina il mar Tirreno e ricopre 200 magnifici ettari, di cui 11... Leggi tutto
Torino, Officine Orafe Fein
29/09/2023
Rocca Imperiale
29/09/2023
San Michele di Serino
29/09/2023
San Giovanni Lupatoto
dal
14/09/2023
al
30/09/2023
Cavenago di Brianza
dal
29/09/2023
al
30/09/2023
Baldissero Canavese
30/09/2023
Roma, Appia Joy Park
dal
29/09/2023
al
30/09/2023
Chieri, Ex Mattatoio
dal
29/09/2023
al
30/09/2023
Orte Scalo
30/09/2023
Aquino, vie del centro
dal
29/09/2023
al
30/09/2023
VIvi l'atmosfera magica dei villaggi delle zucche, luoghi incantati dove la tradizione, la gastronomia e la bellezza naturale si fondono in un'esperienza...
La Franciacorta, tra Brescia e la parte meridionale del lago d’Iseo, è una meta ideale per un fine settimana ricco di attività da fare e i luoghi...
dal 01/10/2023 al 03/10/2023
dal 29/09/2023 al 07/10/2023
dal 07/10/2023 al 15/10/2023
08/10/2023
30/09/2023
dal 21/09/2023 al 24/09/2023
dal 29/09/2023 al 01/10/2023
dal 13/10/2023 al 15/10/2023