Cosa fare oggi a Carmignano e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Carmignano e dintorni

Ti trovi a Carmignano e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Carmignano

A Carmignano si festeggia San Michele Arcangelo. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Carmignano sarà il giorno 29 Settembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Firenze

da 05 a 11 maggio 2025

Chianti Lovers Week

Un'intera settimana – dal 5 all'11 maggio 2025 – pensata per unire ristoranti, enoteche, produttori e spazi culturali in un percorso enogastronomico che valorizza l'identità del vino Chianti.

Leggi
in arrivo

San Gimignano

da 17 a 18 maggio 2025

Regina Ribelle - Vernaccia di San Gimignano Wine Fest

San Gimignano ospita il festival dedicato alla Regina Bianca nel suo territorio. Un evento pensato e realizzato sul territorio e interamente dedicato allo storico grande vino bianco.

Leggi

Mostre e Festival

Prato

da 26 settembre a 11 maggio 2025

Il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato presenta, fino all'11 maggio 2025, Louis Fratino. Satura.

mostre / Prato

Leggi

Prato

da 13 dicembre a 11 maggio 2025

Una retrospettiva fotografica sulla scena performativa della New York degli anni ’70 e uno sguardo sull’Italia del Dopoguerra attraverso le immagini di un maestro del...

mostre / Prato

Leggi

Prato

da 13 dicembre a 11 maggio 2025

Una selezione di opere e disegni che esplorano i temi dell’indipendenza, della femminilità e del corpo, in un percorso espositivo che include lavori inediti.

mostre / Prato

Leggi

Prato

da 08 marzo a 08 giugno 2025

Velvet mi Amor è un progetto espositivo dedicato alle sperimentazioni contemporanee sul velluto con un percorso nel quale prendono corpo 24 personaggi.

mostre / Prato

Leggi

Larciano

da 09 marzo a 11 maggio 2025

"Che ci faccio io qui?", mostra di arte contemporanea presso "CVM venio - Casa Studio Galleria", Larciano (PT) dal 9 marzo all'11 maggio 2025.

mostre / Pistoia

Leggi

Prato

da 13 aprile a 04 maggio 2025

ChorAsis presenta TESTE mostra di Emanuele Becheri, Francesco Carone, Michelangelo Consani, Maria Deval e Davide Rivalta.

mostre / Prato

Leggi

Firenze

da 12 aprile a 13 giugno 2025

Frittelli arte contemporanea è lieta di presentare la mostra Libera Mazzoleni. Io strega, io sorella, a cura di Raffaella Perna.

mostre / Firenze

Leggi

Pistoia

da 09 marzo a 01 maggio 2025

Giovanni Termini torna a Pistoia con una nuova mostra dal titolo Il sonno della pozzanghera, che sarà ospitata alla Galleria ME Vannucci dal 9 marzo al 1 maggio.

mostre / Pistoia

Leggi

Pistoia

da 08 marzo a 27 luglio 2025

Fondazione Pistoia Musei presenta un’imperdibile esposizione dedicata a una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea internazionale: Daniel Buren.

mostre / Pistoia

Leggi

Firenze

da 28 novembre a 30 maggio 2025

Dal 28 novembre 2024 al 30 maggio 2025, Chambres trasforma l’hotel mH Florence Hotel & Spa in un inedito spazio di dialogo con l’arte.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

26 ottobre 2025

La Florence Biennale annuncia l'attesa XV Edizione, che si svolgerà presso la Fortezza da Basso a Firenze dal 18 al 26 ottobre 2025.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 22 giugno a 04 maggio 2025

Museo Novecento presenta "MP5. La terza dimensione", un'opera site specific per il Museo Novecento, la cui visita è stata prorogata fino al 4 maggio 2025.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 08 marzo a 08 giugno 2025

Il Museo Novecento è lieto di presentare la mostra Messaggere, a cura di Eva Francioli e Stefania Rispoli con il lavoro di una nuova generazione di artiste.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 15 marzo a 08 giugno 2025

Il Museo Novecento è lieto di presentare da sabato 15 marzo a domenica 8 giugno Un passo avanti tanti dietro, la più ampia retrospettiva di Marion Baruch in un'istituzione...

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 14 marzo a 14 settembre 2025

Il Museo Novecento è lieto di presentare uno degli appuntamenti più attesi di questo 2025 con la grande mostra del celebre scultore inglese Thomas J Price.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 11 aprile a 31 maggio 2025

Crumb Gallery di Firenze presenta la mostra di Cristina Gozzini, (IL SUONO) NELLA MANO, che si inaugurerà giovedì 10 aprile alle ore 18.00.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 16 marzo a 20 luglio 2025

La più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a Tracey Emin opere storiche, recenti e nuove produzioni conducono in un intenso viaggio.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 17 aprile a 31 agosto 2025

Palazzo Strozzi e Collezione Maramotti presentano Time for Women!, una mostra che celebra il ventennale del Max Mara Art Prize for Women.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 26 settembre a 25 gennaio 2026

Nell'autunno 2025, Palazzo Strozzi ospita uno straordinario progetto dedicato a Beato Angelico, artista simbolo dell'arte del Quattrocento.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 25 gennaio a 31 maggio 2025

Botteghe Fiorentine del fotografo Guido Cozzi, promossa dall'Istituto nella sua storica sede di Palazzo Capponi, in via de' Michelozzi.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 08 maggio a 21 giugno 2025

Galleria Cartavetra presenta Unstable Nature, mostra personale di Ettore Pinelli, inaugurazione con l'8 maggio.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 01 aprile a 31 maggio 2025

Dal 1 aprile al 31 maggio 2025 per la rassegna: Caring for Art. Restauri in mostra «Il Satiro che si guarda e si tocca la coda del Museo Archeologico Nazionale di Firenze».

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 20 febbraio a 15 maggio 2025

Emanuele Giannelli presenta a Firenze "Giannelli. Il Cielo sopra Firenze", iniziativa promossa e voluta dall'Opera Medicea Laurenziana e dalla Regione Toscana.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 23 aprile a 02 maggio 2025

L'artista Gessica La Pira utilizza la poesia come strumento strategico per restituire senso, speranza e consapevolezza collettiva.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 21 novembre a 04 maggio 2025

Dal 21 novembre 2024 arriva al Museo degli Innocenti di Firenze un eccezionale corpus di oltre 70 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con...

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 26 aprile a 03 maggio 2025

OnArt Gallery propone il progetto artistico "Alienum" di Umberto Romagnoli, la nuova serie fotografica che esplora i confini tra scienza e immaginazione.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 26 aprile a 03 maggio 2025

ONART Gallery a Firenze presenta "Risonanze", collettiva di fotografia contemporanea curata da Alberto Desirò.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 03 aprile a 22 maggio 2025

Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all'ex Teatro dell'Oriuolo la mostra "Vestirsi è facile / Nuove forme radicali": un progetto di Dario Bartolini – Archizoom.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 27 marzo a 20 luglio 2025

A Firenze Villa Bardini ospita una mostra fortemente esperienziale, dal 27 marzo al 20 luglio, a cura di Cristina Acidini e Claudio Paolini, dove ammirare capolavori di Caravaggio.

mostre / Firenze

Leggi

Firenze

da 06 dicembre a 30 novembre 2025

Tornabuoni Arte è lieta di annunciare la mostra Antologia scelta 2025, con cui presenta al pubblico una selezione delle opere di arte moderna e contemporanea.

mostre / Firenze, Milano

Leggi

Buggiano

da 12 aprile a 27 luglio 2025

Presentata dall'Associazione Culturale Buggiano Castello APS si inaugura sabato 12 aprile alle ore 16.00 la mostra personale "Mnemonico Cellulare" di Andrea Mattiello.

mostre / Pistoia

Leggi

Pescia

da 10 aprile a 27 luglio 2025

La Fondazione POMA Liberatutti dal 10 aprile al 27 luglio 2025 ospita la mostra Oltre Pinocchio Cantico a Venturino, curata da c-Lucia Fiaschi e Filippo Bacci di Capaci.

mostre / Pistoia

Leggi

Peccioli

da 22 marzo a 30 aprile 2025

Primavera di colori e luci a Peccioli con "Origini". Mostra d'arte contemporanea alla nuova galleria "MuMu Art".

mostre / Pisa

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Montemurlo (PO)

Montemurlo è un comune della provincia di Prato, in Toscana. Si trova a soli 8 km dalla città di Pistoia e circa 20 km a nord-ovest di Firenze. Caratteristico borgo medievale, il suo abitato è sovrastato dalla Rocca di Montemurlo.

Leggi

Visitare Certaldo (FI)

Certaldo è un comune appartenente alla città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato il luogo di nascita e di morte del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio. Si trova al centro della Val d'Elsa, nella zona del Chianti.

Leggi

Visitare Gambassi Terme (FI)

Gambassi Terme, in provincia di Firenze, è un borgo toscano noto per la sua lunga tradizione nella lavorazione del vetro, oltre che per la sua rinomata acqua termale. Gambassi Terme si trova lungo l’antica Via Francigena.

Leggi

Visitare Barberino Val d'Elsa (FI)

Barberino Val d'Elsa è una frazione di Barberino Tavarnelle, che appartiene alla città metropolitana di Firenze, in Toscana. Si trova sulle colline ad est della Val d'Elsa, a un'altitudine di 373 metri s.l.m.

Leggi

Visitare Agriresort della Tenuta di Poggio Casciano

In provincia di Firenze, immerso nella campagna fiorentina si trova l'Agriresort della tenuta di Poggio Casciano. La struttura si trova all'interno di una storica villa rinascimentale. L'Agriresort offre la possibilità di soggiornare nella piena tranquillità della campagna toscana

Leggi

Visitare Buti (PI)

Buti è un grazioso paese in provincia di Pisa situato sulle pendici orientali del Monte Pisano. Dagli anni '60 le sue sette contrade sono protagoniste del Palio di Buti che si tiene annualmente nel mese di gennaio.

Leggi

Visitare Vicchio (FI)

Vicchio è un comune della città metropolitana di Firenze, situato nella valle del Mugello, in Toscana. Vicchio è stata la patria natale di due grandissimi pittori: Giotto e il Beato Angelico.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store