Eventi e feste / Itinerari
Idee per escursioni di giornata da Campagnatico, luoghi di interesse e attrazioni raggiungibili nei dintorni in giornata. Le feste tradizionali a Campagnatico.
Trova eventi organizzati a Campagnatico, nei dintorni o da raggiungere in auto. Informazioni per il tempo libero, il weekend o le festività nel corso dell'anno.
Con partenza da Campagnatico, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Campagnatico.
La festa patronale a Campagnatico
A Campagnatico si festeggia San Giovanni Battista. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Campagnatico sarà il giorno 24 Giugno 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in arrivo
quando: 08/12/2023
/
10/12/2023
A Canino, in provincia di Viterbo, torna la festa dell’anno per eccellenza: frantoi e cantine aperte “aspettando la sagra” e la sagra dedicata all’olivo, con un ricco... Leggi tutto
in arrivo
quando: 27/01/2024
/
29/01/2024
Torna l’appuntamento di Wine&Siena per la sua nona edizione, una manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole e culinarie, firmato dagli ideatori del Merano WineFestival. Leggi tutto
quando: 07/12/2023
-
07/04/2024
Siena ricorda Calvino con una mostra dell'amico Melotti, dal 7 Dicembre 2023 al 7 Aprile 2024, in quei luoghi in cui nel settembre 1985 scomparve il famoso scrittore. Leggi tutto
quando: 01/12/2023
-
07/01/2024
A Siena la. mostra multimediale "L’illusione" del collettivo TerraProject Photographers racconta il tema del gioco d'azzardo patologico. Leggi tutto
quando: 24/11/2023
-
25/02/2024
La opere di Gavazzi in mostra al Santa Maria della Scala. Dal 24 novembre è visitabile la rassegna che racchiude oltre 50 anni di "amore per l'arte" del famoso scultore... Leggi tutto
quando: 06/06/2023
-
05/12/2023
Àitason, l'installazione di Paolo William Tamburella è visitabile fino al 5 dicembre a Siena presso Palazzo Chigi Zondadari. Leggi tutto
quando: 11/11/2023
-
23/03/2024
Al via l'11 novembre il festival BolsenArte Winter. La nuova edizione propone 11 appuntamenti a ingresso libero tra musica, teatro e letteratura. Leggi tutto
quando: 29/10/2023
-
18/12/2023
La città di Tarquinia presenta la 18esima edizione di "Pagine a Colori", festival della letteratura illustrata per l'infanzia e l'adolescenza. Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Il Resort di Terme di Saturnia Natural Destination si trova nel cuore della Maremma Toscana, ai piedi di un borgo medievale dove sgorga una millenaria sorgente dalla quale... Leggi tutto
Montegiovi è una frazione del comune di Castel del Piano, in provincia di Grosseto, in Toscana. Il borgo è adagiato su una collina alle pendici occidentali del cono vulcanico... Leggi tutto
Santa Fiora è un comune della provincia di Grosseto, nell'area del Monte Amiata, in Toscana. E' stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia" ed ha ottenuto... Leggi tutto
Castiglion del Bosco è una delle tenute più grandi e storiche del territorio e la cantina è tra i soci fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino, nel 1967. Leggi tutto
Abbadia San Salvatore è un comune della provincia di Siena, in Toscana. Il borgo, che sorge sulle pendici del Monte Amiata, prende il nome dall'abbazia benedettina, fondata... Leggi tutto
A Suvereto (LI) nel cuore della Val di Cornia, si trova la tenuta vitivinicola Bulichella della famiglia Miyakaw. E' tra le prime aziende della Toscana a scegliere il regime... Leggi tutto
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
