Eventi e feste / Itinerari
Luoghi e esperienze interessanti da visitare e vivere nei dintorni di Campagnatico. Le feste tradizionali a Campagnatico.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Con partenza da Campagnatico, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Campagnatico.
La festa patronale a Campagnatico
A Campagnatico si festeggia San Giovanni Battista. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Campagnatico sarà il giorno 24 Giugno 2023.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 27/05/2023
/
04/06/2023
La 65° Festa del vino di Montespertoli (FI) è in programma dal 27 maggio al 4 giugno 2023, una festa di tutti e per tutti, popolare e partecipata, all'insegna del buon... Leggi tutto
in corso
quando: 27/05/2023
/
04/06/2023
A Lari (PI) si celebra l'antico e prelibato frutto che da sempre rende unico il territorio, la Ciliegia di Lari. In programma il mercato della Ciliegia e il mercato dei prodotti... Leggi tutto
in arrivo
quando: 16/06/2023
/
18/06/2023
Arcidosso (GR) ospita presso Parco del Tennis / Nido delle Fate la Festa della Birra Artigianale con 6 birrifici, 5 street food e musica live, dal 16 al 18 Giugno 2023. Leggi tutto
in arrivo
quando: 16/06/2023
/
18/06/2023
A Bolsena (VT) torna l’immancabile appuntamento con la mostra mercato Festa delle Ortensie. Un tripudio di fiori e colori, nel week end dal 16 al 18 giugno 2023 inonderà... Leggi tutto
in arrivo
quando: 03/06/2023
/
04/06/2023
Nei giorni 3-4 giugno 2023, San Gimignano ospita il primo festival dedicato alla Regina Bianca nel suo territorio. Un evento pensato e realizzato sul territorio e interamente... Leggi tutto
in arrivo
quando: 09/06/2023
/
11/06/2023
Dal 9 all’11 giugno 2023 appuntamento con la sesta tappa di Borgo diVino in Tour a Montaione (FI), perla del turismo verde in Toscana situato tra la Vadelsa e il Volterrano. Leggi tutto
quando: 01/10/2023
-
19/11/2023
In occasione del Festival Internazionale di Fotografia Siena Awards che si terrà dal 1° ottobre fino al 19 novembre 2023, Siena ospiterà "Five Decades, A Retrospective",... Leggi tutto
quando: 30/06/2023
-
20/10/2023
La boutique winery Poggio del Moro rompe gli schemi con un'iniziativa all'avanguardia: per la prima volta in Toscana, arte e vino, il 29 giugno 2023. Leggi tutto
quando: 11/12/2022
-
09/07/2023
Inaugura a Chiusi, domenica 11 dicembre 2022 alle 15.30, al Museo della Cattedrale di San Secondiano la mostra 'Reliquiae: disegni di David Booker'. La mostra resterà aperta... Leggi tutto
quando: 28/06/2023
-
09/07/2023
Festival Inequilibrio 2023 nel segno dell’identità e del corpo femminile, dal mito greco alle battaglie di oggi. Dal 28 giugno al 9 luglio tra Castiglioncello e Rosignano... Leggi tutto
quando: 26/05/2023
-
12/06/2023
La Black Liquid Art Gallery, venerdì 26 maggio 2023 ospita Africam EXPLORO, una ricognizione che vede coinvolti dodici artisti che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea... Leggi tutto
quando: 13/05/2023
-
09/07/2023
Dal 13 maggio al 9 luglio 2023 presso il Museo Mine a Castelnuovo in Avane si svolge la mostra personale di Giuliano Azzoni dal titolo "Nel nome del padre". Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Montegiovi è una frazione del comune di Castel del Piano, in provincia di Grosseto, in Toscana. Il borgo è adagiato su una collina alle pendici occidentali del cono vulcanico... Leggi tutto
Santa Fiora è un comune della provincia di Grosseto, nell'area del Monte Amiata, in Toscana. E' stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia" ed ha ottenuto... Leggi tutto
Castiglion del Bosco è una delle tenute più grandi e storiche del territorio e la cantina è tra i soci fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino, nel 1967. Leggi tutto
Abbadia San Salvatore è un comune della provincia di Siena, in Toscana. Il borgo, che sorge sulle pendici del Monte Amiata, prende il nome dall'abbazia benedettina, fondata... Leggi tutto
A Suvereto (LI) nel cuore della Val di Cornia, si trova la tenuta vitivinicola Bulichella della famiglia Miyakaw. E' tra le prime aziende della Toscana a scegliere il regime... Leggi tutto
Suvereto, in provincia di Livorno, si trova in Val di Cornia, in Toscana, tra la Maremma Livornese e la Maremma Grossetana. Iscritto nel club dei Borghi più Belli d'Italia,... Leggi tutto