Asciano
Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte ad Asciano , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Asciano. Le feste tradizionali da vivere ad Asciano.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Asciano entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale ad Asciano
Ad Asciano si festeggia Sant’Agata. La festa patronale è nel mese di Febbraio. La prossima festa del patrono ad Asciano sarà il giorno 05 Febbraio 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Cosa fare, cosa vedere nei dintorni

Festa Del Tartufo Marzuolo - San Giovanni d'Asso
quando: 25/03/2023 / 26/03/2023
La festa del Tartufo Marzuolo a San Giovanni D'Asso si svolge a marzo. Molti gli appuntamenti organizzati, come degustazioni guidate del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi... Leggi tutto

Sagra della Filiera del Tartufo Marzuolo
quando: 10/03/2023 / 26/03/2023
A Lucignano (AR), è in programma la Sagra della Filiera del Tartufo Marzuolo dal 10 al 26 marzo 2023. Un'occasione per gustare uno dei prodotti tipici locali e per visitare... Leggi tutto

Mercato Valdichiana Eating
quando: 15/04/2023 / 16/04/2023
Valdichiana Eating è il mercato dei produttori a Km0 della Valdichiana e della Val d’Orcia e torna per la sua 5^ edizione nel centro storico di Montefollonico, frazione... Leggi tutto

Lo gradireste un goccio di Vin Santo?
quando: 15/04/2023 / 16/04/2023
Il borgo di Montefollonico, frazione del comune di Torrita di Siena, situato tra la Valdichiana e la Val d'Orcia, mantiene viva la tradizione di una volta con l'evento Lo... Leggi tutto

CiocoSì - Festa del cioccolato artigianale
quando: 21/03/2023 / 26/03/2023
Piazza del Campo a Siena accoglierà, dal 21 al 26 marzo 2023, la dolcezza e il gusto del vero cioccolato artigianale marchiata CiocoSì. Un'edizione esplosiva con tanti... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Mostra Mercato di Pasqua a Città della Pieve
quando: 08/04/2023 / 10/04/2023
A Città della Pieve (PG) la Pasqua si festeggia tra delizie e intrattenimenti, con la Mostra Mercato dei prodotti Agro-Alimentari e Artigianali con oltre 50 espositori che... Leggi tutto

Visitare San Giovanni d'Asso (SI)
San Giovanni d'Asso è una frazione del comune di Montalcino, in provincia di Siena, in Toscana. Comune autonomo fino alla fine del 2016, il borgo sorge al centro delle Crete... Leggi tutto

Visitare Buonconvento (SI)
Buonconvento è un comune della provincia di Siena, in Toscana, appartenente all'area denominata delle Crete Senesi. Sorge nella Valle dell'Ombrone, alla foce del fiume Arbia... Leggi tutto

Visitare Castiglion del Bosco
Castiglion del Bosco è una delle tenute più grandi e storiche del territorio e la cantina è tra i soci fondatori del Consorzio del Brunello di Montalcino, nel 1967. Leggi tutto

Visitare Podere Casanova Wine Art Shop
Né un’enoteca, né una tradizionale galleria artistica, ma un luogo d’incontro piacevole ed informale all’insegna del vino e dell’arte: nel cuore del centro storico... Leggi tutto

Visitare Tenimenti d’Alessandro - Cortona (AR)
Tenimenti d’Alessandro è una storica azienda di Cortona (AR) circondata da vigneti, luogo ideale dove trascorrere momenti di relax, immersi nella bellezza. Non è solo... Leggi tutto

Visitare Montegiovi (GR)
Montegiovi è una frazione del comune di Castel del Piano, in provincia di Grosseto, in Toscana. Il borgo è adagiato su una collina alle pendici occidentali del cono vulcanico... Leggi tutto
Mostre e Festival
raggiungibili da Asciano entro 120km

cosa vedere / Siena
Reliquiae: disegni di David Booker
quando: 11/12/2022 - 09/07/2023
Inaugura a Chiusi, domenica 11 dicembre 2022 alle 15.30, al Museo della Cattedrale di San Secondiano la mostra 'Reliquiae: disegni di David Booker'. La mostra resterà aperta... Leggi tutto

cosa vedere / Perugia
Roberto Ghezzi. L'impronta dell'acqua
quando: 18/02/2023 - 16/04/2023
L’impronta dell’acqua, mostra personale dell’artista Roberto Ghezzi a cura di Mara Predicatori, diffusa in sei diversi spazi di altrettanti comuni umbri, dal 18 febbraio... Leggi tutto

cosa vedere / Arezzo
Appunti su questo tempo
quando: 21/01/2023 - 15/04/2023
CASERMARCHEOLOGICA inaugura sabato 21 gennaio 2023, alle ore 18:00, nella sede di Sansepolcro (via Aggiunti, 55) la mostra internazionale APPUNTI SU QUESTO TEMPO, con opere... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze, Milano
Tornabuoni Arte. Arte moderna e contemporanea. Antologia scelta 2023
quando: 01/12/2022 - 30/11/2023
Tornabuoni Arte torna puntualmente a presentare la sua Antologia, una scelta delle più importanti opere di Arte moderna e contemporanea, che la galleria ha selezionato nel... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Giacometti - Fontana. La ricerca dell’assoluto
quando: 02/03/2023 - 04/06/2023
La mostra di Firenze è vistabile dal 2 marzo al 4 giugno 2023, all’interno degli spazi monumentali del Museo di Palazzo Vecchio. Per la prima volta saranno messe in relazione... Leggi tutto

cosa vedere / Firenze
Christine Schroder. Matrix
quando: 23/03/2023 - 25/03/2023
Giovedì 23 Marzo alle 18:00 al Chiasso Perduto verrà inaugurata la mostra dell'artista americana Christine Schroder. Leggi tutto