Eventi e Feste Anghiari

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli ad Anghiari e dintorni

Ti trovi ad Anghiari e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale ad Anghiari

Ad Anghiari si festeggia Santissimo Crocifisso. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono ad Anghiari sarà il giorno 3 Maggio 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Arcevia

da 08 dicembre a 11 gennaio 2025

Natale ad Arcevia

Sono partite ad Arcevia le iniziative per il periodo delle feste di Natale 2024 con tanti eventi in programma in Centro storico, nei Castelli e nelle frazioni fino all'11 gennaio 2025.

Leggi
in arrivo

Assisi

13 gennaio 2025

ViniVeri Assisi

Lunedì 13 gennaio 2025 torna Assisi ViniVeri, in programma presso l’Hotel Valle. Una giornata nei ristoranti e una tra gli stand con i vignaioli del Consorzio ViniVeri.

Leggi

Mostre e Festival


Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare B&B La Ferriera

Un luogo incantato nella Toscana più remota e selvaggia, dove rifugiarsi per riconnettersi con se stessi e la natura: nel fitto dei boschi del Casentino, in provincia di Arezzo, La Ferriera è un buen retiro di charme, dove trascorrere ritempranti giornate all’insegna della rilassatezza e del silenzio.

Leggi

Visitare Il Borro

Il Borro si estende nel bacino del Valdarno Superiore su di una superficie di 1.100 ettari immersi nel cuore della Toscana. La Tenuta, fortemente vocata al rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema e interamente biologica dal 2015, fa parte della prestigiosa Associazione Relais & Châteaux

Leggi

Visitare Apecchio (PU)

Il borgo di Apecchio si trova al confine tra le province di Pesaro e Urbino e di Perugia, alla confluenza dei fiumi Biscubio e Menatoio. Il suo territorio è esteso, tra un’altezza di 400 mt s.l.m fino ai 1526 mt della vetta del Monte Nerone.

Leggi

Visitare Piobbico (PU)

Piobbico è un comune italiano della regione Marche, e fa parte della provincia di Pesaro e Urbino. La sua storia è legata alla famiglia Brancaleoni, che intorno all'anno 1000 ricevette questo territorio come feudo.

Leggi

Visitare Urbania

Urbania, che deve il proprio nome a papa Urbano VIII e da tempi lontati è un luogo noto per la sua posizione particolare nella valle del fiume Metauro, oggi presenta con un'offerta turistica moderna e adatta agli interessi più vari.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store