Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Sciara e dintorni
Ti trovi a Sciara e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Sciara
A Sciara si festeggia Santissimo Crocifisso. La festa patronale è nel mese di Agosto. Più precisamente la festa del patrono a Sciara ricorre la seconda domenica di Agosto. La prossima festa del patrono cadrà il giorno 10 Agosto 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
La Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri ospita la mostra "Arturo Vermi e il Gruppo del Cenobio: Ferrari, La Pietra, Sordini, Verga, Vermi".
Il Marocco, con la sua luce mutevole, i volti delle persone e le scene di vita quotidiana, è il protagonista della mostra "Marocco, Atlante Sentimentale" di Nicola Fioravanti.
Sabato 24 agosto, ore 20:00, presso il Museo della Ceramica di Burgio (MUCEB), si inaugura la mostra personale dello scultore Luciano Bonaccorso, dal titolo Mythos Contemporaneo.
Castelbuono è un comune della provincia di Palermo, in Sicilia. Il borgo di Castelbuono è situato nella vallata delle Madonie, alle pendici del colle Milocca, a 423 m s.l.m. Fa parte del Parco delle Madonie.
La “sentinella”, il Castrum Inferior, il misterioso castello con le torride segrete, che fu anche sede della Santa Inquisizione. Il Castello a Mare ne ha viste tante, amato e odiato a dismisura a seconda di chi governava Palermo, almeno fino al 1922 quando fu quasi del tutto demolito tra l'indifferenza dei cittadini
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
Nell'autunno scorso Gibellina ha ricevuto l'importante riconoscimento di Capitale italiana dell'Arte contemporanea 2026, a suggellare un ruolo di città...