Sicilia • Cosa fare e vedere
Cosa fare oggi Carini e dintorni
Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Carini e dintorni
Ti trovi a Carini e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Carini
A Carini si festeggia Santissimo Crocifisso. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Carini sarà il giorno 14 Settembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in arrivo
A Castelvetrano (TP) il fine settimana si fa super goloso con Ciocco Fest! Ci saranno specialità al cioccolato come Arancine, Pizze, Crepes, Waffle, Cassatelle, Sfince, e molto altro.
Leggi
da 14 gennaio da 25 marzo 2025
Il Goethe-Institut Palermo inaugura la nuova edizione del cineclub "la deutsche vita", in programma dal 14 gennaio al 25 marzo 2025.
Leggi
da 08 da 18 marzo 2025
Il Laboratorio Creativo Don Nino-Mind Food è lieto di invitarVi, Sabato 8 marzo 2025, alle ore 17.30, all' Opening e Talk della mostra collettiva "Uno sguardo alle Donne".
Leggi
da 12 dicembre da 04 maggio 2025
La mostra racconta – attraverso 84 opere e una sezione video – il binomio imprescindibile tra le opere di Picasso e la sua biografia.
Leggi
da 25 dicembre da 17 ottobre 2025
La rassegna Next, ideata dall'Associazione Amici dei Musei Siciliani, propone un'opera unica realizzata da Michelangelo Pistoletto.
Leggi
da 23 novembre da 30 marzo 2025
Duecento opere della collezione Elenk'Art in mostra a Palazzo Sant'Elia dal 23 novembre 2024 a fine marzo 2025.
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
La “sentinella”, il Castrum Inferior, il misterioso castello con le torride segrete, che fu anche sede della Santa Inquisizione. Il Castello a Mare ne ha viste tante, amato e odiato a dismisura a seconda di chi governava Palermo, almeno fino al 1922 quando fu quasi del tutto demolito tra l'indifferenza dei cittadini
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
